• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Spia check motore Lampeggiante

a davvero? perche a sto punto 3 anni di garanzia sono davvero pochi se inizia gia da ora a dare rogne
 
Ultimo aggiornamento, ieri ho portato l auto dal meccanico, ha attaccato la centralina e ha stampato gli errori, sono due il primo è mancata accensione cilindro 1 e il secondo è mancata accensione nei 1 e 3, ha tolto l errore e mi ha detto di ripassare il 10 ovvero tra due settimane, cosi mi fa riprazione e tagliando tutto insieme, mi ha detto che è potrebbero essere le candele, ma non le aveva in magazzino (non va bene sta cosa)
il mio dubbio ma ripeto solo mio e non del meccanico, rimane del debimetro, dato che nelle prime marcie, da fredda la macchina non va, e anche perche le mancate accensioni in marcia non le sento, sento che va di meno in generale, in compenso l errore si è presentato due volte in due chilometri e a macchina calda dopo averne percorsi quasi 10
 
all'epoca mi avranno azzerato gli errori 5 o 6 volte. se è il debimetro, la spia si riaccende sistematicamente entro una settimana, soprattutto se rimetti la benzina o piove (non mi chiedere il motivo che non lo so). In pratica la spia si accende dopo 3 errori mi pare...Le candele mi sembra improbabile, sulle auto moderne si cambiano sì e no una volta in 10 anni! l'attaco delle candele non saprei.
 
storia strana a sto punto... comunque come voi io sono propenso si al debimetro, se mi cambiano le candele e va ancora male mi faccio fare i lavori in garanzia ovviamente e mi faccio smontare pure tutto il motore... perche dopo neppure due anni è una rottura di scatoline
 
Ultimo aggiornamento, ieri ho portato l auto dal meccanico, ha attaccato la centralina e ha stampato gli errori, sono due il primo è mancata accensione cilindro 1 e il secondo è mancata accensione nei 1 e 3, ha tolto l errore e mi ha detto di ripassare il 10 ovvero tra due settimane, cosi mi fa riprazione e tagliando tutto insieme, mi ha detto che è potrebbero essere le candele, ma non le aveva in magazzino (non va bene sta cosa)
il mio dubbio ma ripeto solo mio e non del meccanico, rimane del debimetro, dato che nelle prime marcie, da fredda la macchina non va, e anche perche le mancate accensioni in marcia non le sento, sento che va di meno in generale, in compenso l errore si è presentato due volte in due chilometri e a macchina calda dopo averne percorsi quasi 10
E' la stessa cosa capitata a me con la 147 e che ti ho detto nella prima pagina, le candele sono da tenere sotto controllo anche sulle auto recenti. Incidono sulle prestazioni e sui consumi.
 
storia strana a sto punto... comunque come voi io sono propenso si al debimetro, se mi cambiano le candele e va ancora male mi faccio fare i lavori in garanzia ovviamente e mi faccio smontare pure tutto il motore... perche dopo neppure due anni è una rottura di scatoline

Scusate l'intromissione, ma dubito fortemente che la i20 1.2 benzina sia dotata di debimetro (presente al 99% su motori diesel, al 1% su motori benzina).
Se il problema è mancata accensione su due cilindri, le cause sono:
1. candele
2. iniezione (più raro, ma possibile)
3. compressione (tenuta valvole, tenuta fasce ed estremamente raro foratura pistone)
Una volta verificate queste tre (non necessariamente in ordine), andrei su qualcos'altro ma non il debimetro.
 
guardate, tra due settimane arriviamo a una conclusione o totale o parziale :)
il debimetro credo che lo abbiano tutte le auto ad iniezione, se non si accende la benzina le cause possono essere: o le candele che magari con lo stress termico passando da -20 alle alte temperature di combustione, si siano rovinate o lesionate o quant altro, se non solo loro, magari sono i cavi candele con qualche problema, se non sono loro è la bobina che crea la scintilla che non funziona a dovere... se nessuno di loro è, allora c'è qualche problema piu grande e strutturale del motore grave che è esploso di colpo
 
sarà, ma sulla mia accent benzina del 2001 ho sostituito proprio il debimetro. Non è solo per i diesel e neppure solo per le Hyundai. Guarda qua. http://staff.nt2.it/michele/forum_955_problemi_di_debimetro_entra_e_lascia_il_tuo_mess_.aspx

Ti perdono perché nessuno è senza peccato :).

Infatti ho indicato l'1% dei benzina con debimetro.
La i20 non ha debimetro.
Se vuoi controllo effettivamente quale tipo di debimetro è stato montato sulla tua accent. In ogni caso, solitamente il debimetro (misuratore portata aria) serve per distinguere quanta aria è entrata rispetto a quanti EGR sono entrati nel motore. Per questo motivo è essenziale nei motori Diesel.
Solitamente sui motori benzina non è necessario (poiché privi di EGR) ed è infine assai meno costoso un sensore di pressione per conoscere l'effettiva quantità di aria entrata.
Solitamente!
 
se non ha debimetro meglio così.
 
Ti perdono perché nessuno è senza peccato :).

Infatti ho indicato l'1% dei benzina con debimetro.
La i20 non ha debimetro.
Se vuoi controllo effettivamente quale tipo di debimetro è stato montato sulla tua accent. In ogni caso, solitamente il debimetro (misuratore portata aria) serve per distinguere quanta aria è entrata rispetto a quanti EGR sono entrati nel motore. Per questo motivo è essenziale nei motori Diesel.
Solitamente sui motori benzina non è necessario (poiché privi di EGR) ed è infine assai meno costoso un sensore di pressione per conoscere l'effettiva quantità di aria entrata.
Solitamente!

allora strameglio cosi... in compenso mi si è riaccesa fissa la spia, e manca poco piu di una settimana all appuntamento per lasciare l auto... una settimana a piedi, mi dovrò sorbire l atos di mia madre, scomodo e senza musica
 
eppure, se si dovesse spegnere e poi riapparire, è uguale identico ai sintomi del mio debimetro.
 
eh non lo so... vedremo... intanto la macchina rimane parcheggiata fino a sabato prossimo, perche vorrei evitare un qualsiasi atro danno
 
QUADRO STRUMENTI : Indicatore di malfunzionamenti (MIL)

Ho notato che resta accesa la spia (indicatore di malfunzionamento "MIL") che, stando al manuale in dotazione, fa parte del sistema di controllo del motore che monitora i vari componenti del sistema di controllo delle emissioni. Secondo le indicazioni del manuale questa spia dovrebbe spegnersi dopo pochi secondi dall'avvio del motore. Aiutatemi a capire e risolvere il problema.
 
portata ieri in assistenza, mi aspetta un salasso da 700 euro minimo sto mese tra bollo, assicurazione, e tagliando, domani mettono mano al motore e speriamo che vada tutto per il meglio
 
Ci stà che siano i cavi delle candele, a mia moglie è successo con la sua athos prime
 
PROBLEMA RISOLTO ... sono stato in concessionaria e grazie alla tempestività e alla professionalità del personale/meccanico ... dopo un'accurata verifica ... sono intervenuti con l'ausilio di un programma di reset compiuterizzato. Per ovviare il ripetersi dell'inconveniente ... mi è stato suggerito di alternare spesso la guida da GPL a benzina ... perchè questo migliora la prestazione elettronica del sistema di controllo ... SPERIAMO BENE.
 
eccone un altro...si prevede che la spia presto tornerà accesa. fammi sapere.
 
speriamo Felice...
 
purtroppo l assistenza hyundai è pessima... resettare una centralina è sinonimo di poca voglia nel lavorare... tanto i meccanici non vengono pagati a cottimo e se ne fregano del cliente, il problema non risiede nell utilizzare gpl e benzina in modo alternato, ma che ci sono difetti che spuntano fuori dopo l uso e che a volte vengono tralasciati perche banali, e a volte vengono sistemati perche gravi, ma in hyundai la politica è basta che compri e dai i soldi, poi del resto chissenefrega... quando poi finisce la garanzia ti trovano tutti i difetti del mondo e i problemi che c erano ed erano stupidate te li passano come problemi gravissimi giusto per spillarti quei 300/400 euro
 
Indietro
Alto Basso