Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' la stessa cosa capitata a me con la 147 e che ti ho detto nella prima pagina, le candele sono da tenere sotto controllo anche sulle auto recenti. Incidono sulle prestazioni e sui consumi.Ultimo aggiornamento, ieri ho portato l auto dal meccanico, ha attaccato la centralina e ha stampato gli errori, sono due il primo è mancata accensione cilindro 1 e il secondo è mancata accensione nei 1 e 3, ha tolto l errore e mi ha detto di ripassare il 10 ovvero tra due settimane, cosi mi fa riprazione e tagliando tutto insieme, mi ha detto che è potrebbero essere le candele, ma non le aveva in magazzino (non va bene sta cosa)
il mio dubbio ma ripeto solo mio e non del meccanico, rimane del debimetro, dato che nelle prime marcie, da fredda la macchina non va, e anche perche le mancate accensioni in marcia non le sento, sento che va di meno in generale, in compenso l errore si è presentato due volte in due chilometri e a macchina calda dopo averne percorsi quasi 10
storia strana a sto punto... comunque come voi io sono propenso si al debimetro, se mi cambiano le candele e va ancora male mi faccio fare i lavori in garanzia ovviamente e mi faccio smontare pure tutto il motore... perche dopo neppure due anni è una rottura di scatoline
sarà, ma sulla mia accent benzina del 2001 ho sostituito proprio il debimetro. Non è solo per i diesel e neppure solo per le Hyundai. Guarda qua. http://staff.nt2.it/michele/forum_955_problemi_di_debimetro_entra_e_lascia_il_tuo_mess_.aspx
Ti perdono perché nessuno è senza peccato .
Infatti ho indicato l'1% dei benzina con debimetro.
La i20 non ha debimetro.
Se vuoi controllo effettivamente quale tipo di debimetro è stato montato sulla tua accent. In ogni caso, solitamente il debimetro (misuratore portata aria) serve per distinguere quanta aria è entrata rispetto a quanti EGR sono entrati nel motore. Per questo motivo è essenziale nei motori Diesel.
Solitamente sui motori benzina non è necessario (poiché privi di EGR) ed è infine assai meno costoso un sensore di pressione per conoscere l'effettiva quantità di aria entrata.
Solitamente!