• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tergicristalli automatici: funzionamento?

Woooowww
QUESTA È UNA RISPOSTA ,!!!
Grazie Jackscar
 
Domanda stupida...... :rolleyes: non avendo mai avuto auto con il sensore pioggia, nel caso si vada a lavarla nel tunnel automatico bisogna ricordarsi sempre di mettere "Auto" in posizione OFF o succede un casino....corretto?
 
esatto lo metti in off e start&stop disattivato
 
Ma voi la lasciate accesa l'auto nel tunnel? A macchina spenta mica entra in funzione il sensore pioggia.... o_O
 
eh si soprattutto d'estate quando vado a lavarla dopo che è' stata al sole....se ci stai dentro a motore spento, arrivi alla fine del tunnel che sei da buttare via...:D
 
Principio di funzionamento dei sensori di pioggia.
La luce (fascio di luce) emessa dai diodi luminosi (LED) si riflette completamente sulla superficie esterna del
parabrezza e ritorna indietro sui diodi fotografici. Quando sulla superficie esterna del parabrezza c'è dell'acqa, la luce
viene separata dal punto di vista ottico e riflessa parzialmente e la luminosità residua viene misurata con diodi
fotografici. L'acqua rimasta sul parabrezza non fa riflettere completamente la luce. La perdita di luminosità per questo
motivo indica quanto è bagnata la superficie del vetro.
 
Indietro
Alto Basso