AlexCNC
Utente Veterano
- Registrato
- 28 Feb 2012
- Messaggi
- 2.999
- Punteggio reazioni
- 709
- Provincia
- Roma RM
- Auto ed Allestimento
- Veloster 1.6 GDI sport + Premium Pack
2 domande:
1 la velocità di slita del vetro ti sembra costante o varia al subentrare del rumore?
2 il motore, quando subentra il rumore forza di più?
Se si tratta si scricchiolìi o stridìi può trattarsi anche di lubrificazione, certo è che lo svitol non è il prodotto adatto, per quel tipo di movimenti lubrificanti più viscosi tipo un buon grasso, magari con PTFE e non aggressivo verso le plastiche, lo svitol può addirittura sciogliere il velo di lubrificante presente sulle superfici, col risultato che una volta colato via porta via anche parte del lubrificante applicato in prcedenza peggiorando le cose anzichè no!
Lo spray é utile per andare in avanscoperta, se appena spruzzato il problema si è risolto allora è probabile che dipenda realmente dalla lubrificazione di qualcosa, a quel punto l' importante è capire qual'è questo qualcosa, ripulirlo e rilubrificarlo con un prodotto più adeguato, tutto questo ammesso che si tratti di un problema di lubrificazione.
Sai se magari hanno controllato anche il corretto allineamento delle guide?
Una prova che puoi fare tu invece è vedere se sotto sforzo il rumore aumenta, prestando la dovuta attenzione dovresti con una mano trattenere leggermente il vetro mentre sale, meglio se si è in due, a porta aperta uno aziona il pulsante e l' altro oppone resistenza al vetro trattenendolo con i palmi di entrambe le mani all' interno e all' esterno, in tal modo si da al vero la possibilità di scorrere fino a chiusura senza rimetterci le dita, se si tratta di lubrificazione, la leggera pressione non dovrebbe far aumentare il rumore, in caso sentissi dei peggioramenti allora potrebbe dipendere dalla meccanica, in tal caso ci sarà da indagare sul motorino e e relativo riduttore.
1 la velocità di slita del vetro ti sembra costante o varia al subentrare del rumore?
2 il motore, quando subentra il rumore forza di più?
Se si tratta si scricchiolìi o stridìi può trattarsi anche di lubrificazione, certo è che lo svitol non è il prodotto adatto, per quel tipo di movimenti lubrificanti più viscosi tipo un buon grasso, magari con PTFE e non aggressivo verso le plastiche, lo svitol può addirittura sciogliere il velo di lubrificante presente sulle superfici, col risultato che una volta colato via porta via anche parte del lubrificante applicato in prcedenza peggiorando le cose anzichè no!
Lo spray é utile per andare in avanscoperta, se appena spruzzato il problema si è risolto allora è probabile che dipenda realmente dalla lubrificazione di qualcosa, a quel punto l' importante è capire qual'è questo qualcosa, ripulirlo e rilubrificarlo con un prodotto più adeguato, tutto questo ammesso che si tratti di un problema di lubrificazione.
Sai se magari hanno controllato anche il corretto allineamento delle guide?
Una prova che puoi fare tu invece è vedere se sotto sforzo il rumore aumenta, prestando la dovuta attenzione dovresti con una mano trattenere leggermente il vetro mentre sale, meglio se si è in due, a porta aperta uno aziona il pulsante e l' altro oppone resistenza al vetro trattenendolo con i palmi di entrambe le mani all' interno e all' esterno, in tal modo si da al vero la possibilità di scorrere fino a chiusura senza rimetterci le dita, se si tratta di lubrificazione, la leggera pressione non dovrebbe far aumentare il rumore, in caso sentissi dei peggioramenti allora potrebbe dipendere dalla meccanica, in tal caso ci sarà da indagare sul motorino e e relativo riduttore.