• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

1.6 ibrida o non ibrida?

Ma questa tua interessante, quanto sconclusionata, teoria come nasce?

Te lo chiedo perché, nel 2015, a marzo, ho cercato di ordinare una ix20, e mi hanno "impedito" l'ordine perché, tre mesi dopo sarebbe uscita la Face Lifting.

E, probabilmente, sarebbe costato poco, e convenuto molto, a Concessionario ed Importatore, rifilarmi un esemplare cosiddetto "fondo di magazzino".

Ho già spiegato prima i vari casi, cercali e rileggiteli
 
Come già detto, Hyundai fa sempre questo giochetto, non annuncia mai nulla con largo anticipo, per poter smerciare le auto vecchie già prodotte e stoccate nei vari concessionari, è successo con l’uscita del 141cv DCT ed è successo con le Tucson che montavano il nuovo navigatore con CarPlay, introdotte con gli allestimenti Go! ecc., infatti va sempre fatta un’attenta indagine prima di acquistare...e chiedere magari a me, visto che come dice McUnder so le notizie prima e non si sa come... certo il brutto è, che chi ha acquistato una FL, dopo pochi mesi si ritrova con un’auto fuori produzione (parlo di tutte tranne i 2WD manuali, sennò poi si dice che non sono preciso...) in barba a chi gli ha dato fiducia e alla svalutazione generale del mezzo...per non parlare dei pochi, ma che ci saranno, che hanno acquistato il mild hybrid 2.0, che fino ad oggi usciva senza omologazione full hybrid, cosa che invece ora accade a quelli ordinati dal 1 aprile in poi...

Leggi qui Spiridione
 
Quelli del concessionario mi hanno detto che l'omologazione c'è. Più precisamente il venditore ha detto che "è scritto sul libretto che è un ibrida" e successivamente questa tesi è stata confermata dal meccanico che prepara le macchine per la consegna. Sembravano abbastanza convinti...

Fra l'altro il discorso era più ampio perchè si stavano lamentando del fatto che pur essendo la macchina omologata come ibrida la regione Toscana non offre nessun vantaggio sotto questo punto di vista, mentre altre regioni hanno vantaggi anche consistenti che riescono in parte a compensare la differenza di prezzo sul 48V.
 
Ho già spiegato prima i vari casi, cercali e rileggiteli

Ah, bene.

Quindi è tutta una tua pensata, non suffragata da dati oggettivi, quanto da sensazioni soggettive.

Va bene.
 
Ah, bene.

Quindi è tutta una tua pensata, non suffragata da dati oggettivi, quanto da sensazioni soggettive.

Va bene.
Mia pensata? Il 141cv è stato pubblicizzato da quando? Marzo 2016 è uscito aprile 2016... steso dicasi per le versioni Go! con navigatore con CarPlay...cerca di informarti
 
Quelli del concessionario mi hanno detto che l'omologazione c'è. Più precisamente il venditore ha detto che "è scritto sul libretto che è un ibrida" e successivamente questa tesi è stata confermata dal meccanico che prepara le macchine per la consegna. Sembravano abbastanza convinti...

Fra l'altro il discorso era più ampio perchè si stavano lamentando del fatto che pur essendo la macchina omologata come ibrida la regione Toscana non offre nessun vantaggio sotto questo punto di vista, mentre altre regioni hanno vantaggi anche consistenti che riescono in parte a compensare la differenza di prezzo sul 48V.
Se risulta ibrida che significa che la regione Toscana non da i benefici!?
 
Ultima modifica:
Come già detto, Hyundai fa sempre questo giochetto, non annuncia mai nulla con largo anticipo, per poter smerciare le auto vecchie già prodotte e stoccate nei vari concessionari, è successo con l’uscita del 141cv DCT ed è successo con le Tucson che montavano il nuovo navigatore con CarPlay, introdotte con gli allestimenti Go! ecc., infatti va sempre fatta un’attenta indagine prima di acquistare...e chiedere magari a me, visto che come dice McUnder so le notizie prima e non si sa come... certo il brutto è, che chi ha acquistato una FL, dopo pochi mesi si ritrova con un’auto fuori produzione (parlo di tutte tranne i 2WD manuali, sennò poi si dice che non sono preciso...) in barba a chi gli ha dato fiducia e alla svalutazione generale del mezzo...per non parlare dei pochi, ma che ci saranno, che hanno acquistato il mild hybrid 2.0, che fino ad oggi usciva senza omologazione full hybrid, cosa che invece ora accade a quelli ordinati dal 1 aprile in poi...
E' st
Quelli del concessionario mi hanno detto che l'omologazione c'è. Più precisamente il venditore ha detto che "è scritto sul libretto che è un ibrida" e successivamente questa tesi è stata confermata dal meccanico che prepara le macchine per la consegna. Sembravano abbastanza convinti...

Fra l'altro il discorso era più ampio perchè si stavano lamentando del fatto che pur essendo la macchina omologata come ibrida la regione Toscana non offre nessun vantaggio sotto questo punto di vista, mentre altre regioni hanno vantaggi anche consistenti che riescono in parte a compensare la differenza di prezzo sul 48V.
Anche in Veneto confermano l'omologazione ibrida. Se non sbaglio qui vige l'esenzione sul pagamento del bollo per i primi 3 anni
 
Mia pensata? Il 141cv è stato pubblicizzato da quando? Marzo 2016 è uscito aprile 2016... steso dicasi per le versioni Go! con navigatore con CarPlay...cerca di informarti

Vuoi darti una calmata ed iniziare a scrivere con educazione e rispetto?

Onestamente si fa fatica a capirti, prima dici che sono tue opinioni, poi che hai informazioni da non si sa quale fonte, poi ritorni a dire che erano deduzioni, ecc.

Riconosco che sei preparato ed informato, però questo non ti autorizza ad usare certi toni.

Spero di essere stato chiaro.
 
Vuoi darti una calmata ed iniziare a scrivere con educazione e rispetto?

Onestamente si fa fatica a capirti, prima dici che sono tue opinioni, poi che hai informazioni da non si sa quale fonte, poi ritorni a dire che erano deduzioni, ecc.

Riconosco che sei preparato ed informato, però questo non ti autorizza ad usare certi toni.

Spero di essere stato chiaro.

Ok
 
Se risulta ibrida che significa che la regione Toscana non da i benefici!?

Che la Regione Toscana ha deciso che, ibrida o non ibrida che sia l'auto immatricolata, la tassa di circolazione la si paga comunque, non ci sono esenzioni o riduzioni per i primi tot anni, come fanno altre regioni.
La tassa di circolazione (o bollo che dir si voglia) è una tassa regionale e ogni regione la gestisce a modo suo.
 
Che la Regione Toscana ha deciso che, ibrida o non ibrida che sia l'auto immatricolata, la tassa di circolazione la si paga comunque, non ci sono esenzioni o riduzioni per i primi tot anni, come fanno altre regioni.
La tassa di circolazione (o bollo che dir si voglia) è una tassa regionale e ogni regione la gestisce a modo suo.

Che regione ridicola
 
Che regione ridicola

Vedo che il suggerimento di @MacAnder non ha avuto 'sto gran successo
:)

Ad ogni modo, su 20 regioni, 13 concedono agevolazioni fiscali alle ibride e 7 no.
Non che sia d'accordo con la scelta della Toscana, ma diciamo che fa parte del 30% delle regioni che hanno fatto questa scelta
 
Vedo che il suggerimento di @MacAnder non ha avuto 'sto gran successo
:)

Ad ogni modo, su 20 regioni, 13 concedono agevolazioni fiscali alle ibride e 7 no.
Non che sia d'accordo con la scelta della Toscana, ma diciamo che fa parte del 30% delle regioni che hanno fatto questa scelta

Scusa ma uno ora non può commentare nemmeno una decisione cervellotica?
 
Quelli del concessionario mi hanno detto che l'omologazione c'è. Più precisamente il venditore ha detto che "è scritto sul libretto che è un ibrida" e successivamente questa tesi è stata confermata dal meccanico che prepara le macchine per la consegna. Sembravano abbastanza convinti...

Fra l'altro il discorso era più ampio perchè si stavano lamentando del fatto che pur essendo la macchina omologata come ibrida la regione Toscana non offre nessun vantaggio sotto questo punto di vista, mentre altre regioni hanno vantaggi anche consistenti che riescono in parte a compensare la differenza di prezzo sul 48V.

La differenza di prezzo è data non solo dall esenzione bollo, ma anche strisce blu gratuite, ztl accessibile oltre a consumi inferiori, ormai quasi irrisori e soprattutto benefici x il pianeta, inquinando meno
 
La differenza di prezzo è data non solo dall esenzione bollo, ma anche strisce blu gratuite, ztl accessibile oltre a consumi inferiori, ormai quasi irrisori e soprattutto benefici x il pianeta, inquinando meno

Il vantaggio maggiore, dal punto di vista economico, è secondo me la rivendibilita futura.
Io la vedo dal mio punto di vista per carità.
A me, per quanto riguarda il SUV, non interessano ztl e righe blu, ma cambiandolo ogni 3/4 anni, ad oggi, con queste condizioni, opterei per una Tucson MH.
Se non avesse avuto la omologazione ibrida no, ma a questo punto devo dire che la maggior spesa di acquisto dovrebbe tradursi in una maggior tenuta del prezzo ed appetibilità sul mercato, specie nel medio periodo.
Questo è il mio punto di vista
 
Il vantaggio maggiore, dal punto di vista economico, è secondo me la rivendibilita futura.
Io la vedo dal mio punto di vista per carità.
A me, per quanto riguarda il SUV, non interessano ztl e righe blu, ma cambiandolo ogni 3/4 anni, ad oggi, con queste condizioni, opterei per una Tucson MH.
Se non avesse avuto la omologazione ibrida no, ma a questo punto devo dire che la maggior spesa di acquisto dovrebbe tradursi in una maggior tenuta del prezzo ed appetibilità sul mercato, specie nel medio periodo.
Questo è il mio punto di vista

Anche la rivendibilità avrà ovviamente il suo peso, infatti è molto dura accettare questa scelta Hyundai ad appena 8 mesi dall’uscita dell’ FL, da parte di chi ha acquistato un diesel normale...
 
Si voglio vedere, con la burocrazia italiana quanto sarà semplice aggiornare il libretto...ovviamente che prevederà collaudo ecc ecc ma dai!

Ok sei pessimista su questa cosa .
Spesso in passato su auto e moto ( esperienza diretta) è capitata questa cosa e non è stata complicata come dici se c'è di mezzo la casa madre.
Speriamo non la pensi così chi dovrà farlo !
 
Ultima modifica:
Il vantaggio maggiore, dal punto di vista economico, è secondo me la rivendibilita futura.
Io la vedo dal mio punto di vista per carità.
A me, per quanto riguarda il SUV, non interessano ztl e righe blu, ma cambiandolo ogni 3/4 anni, ad oggi, con queste condizioni, opterei per una Tucson MH.
Se non avesse avuto la omologazione ibrida no, ma a questo punto devo dire che la maggior spesa di acquisto dovrebbe tradursi in una maggior tenuta del prezzo ed appetibilità sul mercato, specie nel medio periodo.
Questo è il mio punto di vista

Una facile riflessione dai quello di comprare l'ultima cosa uscita ! ;):D
Dici tra 3 o 4 anni ma probabilmente anche prima i MH avranno sostituito tutta la gamma diesel e quindi terranno di più il prezzo e rinvendiblità a compensare la diffrenza ad oggi di prezzo che hanno.
Poi a chi di noi non iteresserammo mai i vantaggi dell'accesso ztl , parcheggi blu ecc farà affari migliori sull'usato diesel non MH.
 
Una facile riflessione dai quello di comprare l'ultima cosa uscita ! ;):D
Dici tra 3 o 4 anni ma probabilmente anche prima i MH avranno sostituito tutta la gamma diesel e quindi terranno di più il prezzo e rinvendiblità a compensare la diffrenza ad oggi di prezzo che hanno.
Poi a chi di noi non iteresserammo mai i vantaggi dell'accesso ztl , parcheggi blu ecc farà affari migliori sull'usato diesel non MH.
Per cio' che mi riguarda do poco peso a bollo, ztl, parcheggi blu (vantaggi presenti solo in alcuni comuni/regioni) quanto ai limiti sulla circolazione... ci vorranno anni ma anche le diesel 6d temp saranno interessare in quanto diesel e chi come me ha appena speso 31000 euro e vive in una regione interessata dall'accordo di bacino il problema se lo pone.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso