• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

multimedia Android Auto discussione generica e segnalazione problemi

Dopo che arresto l auto e apro portiera l adattatore android auto wireless ha ancora la spia accesa tant è che lo scollego sempre per paura che consumi la batteria...addirittura una volta ho provato la mattina presto prima di accendere la macchina a collegare l adattatore ma poco dopo si è accesa la spia...bho
 
Allego adattatore wireless acceso a macchina spenta...in pratica sono tornato dopo un ora che la macchina era ferma ed era ancora lampeggiante...quindi deduco che la presa usb sia sempre alimentata almeno che non si disattivi dopo qualche giorno di non utilizzo dell auto
 

Allegati

  • Screenshot_20240401_192817_Gallery.jpg
    Screenshot_20240401_192817_Gallery.jpg
    66,4 KB · Visite: 12
Ho risolto...sono andato verso l auto senza chiavi ed ho visto dal finestrino che la spia dell adattatore era spenta...ho ripreso le chiavi mi sono avvicinato di nuovo all auto e la spia si è accesa senza che aprissi la macchina...quindi la porta usb si attiva solo avvicinandosi all auto con le chiavi
 
hai provato con google maps o con un altro navigatore per vedere se ti fa lo stesso errore? Io sapendo che periodicamente si devono aggiornare le mappe non riesco a fidarmi. Come fa a darti la strada più veloce in tempo reale? Se al momento dell'aggiornamento quella strada era chiusa per un cantiere come te la segnala nel tempo? sempre chiusa o sa quando viene riaperta? Inoltre trovo la mappa più difficile da leggere rispetto agli altri, a volte il display si divide un due, a volte in tre, tende a distrarti. Io ho "eliminato" il navigatore Hyundai del tutto: ho attaccato un dongle collegato al cellulare e uso Car Play senza cavo, tutti i comandi sono vocali, sempre e puntualmente riconosciuti da Siri, sempre (per adesso) affidabile e voce molto piacevole. Stesso sistema per radio, musica e whatsApp. Troppo comodo. Uso i comandi vocali della macchina solo per "fare il figo" con gli amici quando gli chiedo "abbassa il finestrino" oppure "abbassa la temperatura a 18 gradi"
Ciao. Visto che ti stai trovando bene ti posso chiedere quale dongle utilizzi? Vorrei installarlo anch'io... Grazie
 
Buongiorno al Forum. Sarei interessato all'acquisto di un dongle per rendere in wireless Android Auto. Qualcuno saprebbe dirmi se Hyundai, almeno sulle Tucson, ha intenzione di apportare a breve un aggiornamento in cui rende wireless Android Auto? Non vorrei acquistare un oggetto che magari tra qualche mese potrebbe non servire più. Mi risulta che in altre nazioni la connessione con Android Auto è già possibile tramite wireless. Ringrazio anticipatamente le eventuali risposte.
 
Buongiorno al Forum. Sarei interessato all'acquisto di un dongle per rendere in wireless Android Auto. Qualcuno saprebbe dirmi se Hyundai, almeno sulle Tucson, ha intenzione di apportare a breve un aggiornamento in cui rende wireless Android Auto? Non vorrei acquistare un oggetto che magari tra qualche mese potrebbe non servire più. Mi risulta che in altre nazioni la connessione con Android Auto è già possibile tramite wireless. Ringrazio anticipatamente le eventuali risposte.
Quando contattai la Hyundai qualche mese fa, mi richiamarono dicendo che in merito a questa tematica: "non è in sviluppo né pianificata l'integrazione di questa funzionalità, tuttavia ci riserviamo la possibilità di modificare quanto detto in futuro" o qualcosa del genere.

Un saluto
 
salve ragazzi e ragazze scrivo non frequentemente ma ogni tanto questo forum mi viene in mente. Lodo la mia tucson perchè dal 2021 non mi ha ancora dato mai alcun tipo di problema. Sono poche le auto che quando corri, ripetutamente confermi di aver acquistato una grande auto sicura e silenziosa..questo spesso a me accade. Tuttavia ci sono due cose in particolare che non mi soddisfano, il bluetooth del telefono che non è mai al top, o il volume è troppo basso e mi viene difficile aumentarlo anche alzando di parecchio il regolatore al volante, o poco senibile. La soluzione prospettatami in fase di tagliando da una nota concessionaria di mestre è periodicamente cancellare il telefono e ricollegarlo...si insomma grazie ma su un'auto da quasi 40 mila insomma anche no...stessa cosa per android auto non riesco mai a sfruttarlo al massimo, con il fatto del cavetto (spesso poi i cavetti sono quelli cinesi da pochi soldi) non è mai ben collegato, basta un movimento del telefono e si disattiva. A volte il navigatore non è reattivo per non parlare delle funzioni vocali che sono lentissime, devi aspettare ad ogni domanda il bep e dopo parlare...Si ci vorrebbe un sistema più snello ed affidabile, a mio avviso e con miglioramenti più evidenti nell'ambito degli aggiornamenti..queste sono le uniche pecche che rilevo per quest'auto.
 
per il problema del cavo, a 30/40 euro su amazon ci sono delle semplici chiavette che trasformano carplay/android auto in wireless. Funzionano molto bene e la uso ormai da un po.

Te le consiglio!
 
per il problema del cavo, a 30/40 euro su amazon ci sono delle semplici chiavette che trasformano carplay/android auto in wireless. Funzionano molto bene e la uso ormai da un po.

Te le consiglio!
siccome vorrei acquistarne una, hai qualche consiglio su marca e modello di queste chiavette? Grazie in anticipo
 
Purtroppo il fatto che Android Auto gira solo con cavetto è una rottura.
Nella nuova Dacia Duster ad esempio si collega semplicemente senza cavo.
 
salve ragazzi e ragazze scrivo non frequentemente ma ogni tanto questo forum mi viene in mente. Lodo la mia tucson perchè dal 2021 non mi ha ancora dato mai alcun tipo di problema. Sono poche le auto che quando corri, ripetutamente confermi di aver acquistato una grande auto sicura e silenziosa..questo spesso a me accade. Tuttavia ci sono due cose in particolare che non mi soddisfano, il bluetooth del telefono che non è mai al top, o il volume è troppo basso e mi viene difficile aumentarlo anche alzando di parecchio il regolatore al volante, o poco senibile. La soluzione prospettatami in fase di tagliando da una nota concessionaria di mestre è periodicamente cancellare il telefono e ricollegarlo...si insomma grazie ma su un'auto da quasi 40 mila insomma anche no...stessa cosa per android auto non riesco mai a sfruttarlo al massimo, con il fatto del cavetto (spesso poi i cavetti sono quelli cinesi da pochi soldi) non è mai ben collegato, basta un movimento del telefono e si disattiva. A volte il navigatore non è reattivo per non parlare delle funzioni vocali che sono lentissime, devi aspettare ad ogni domanda il bep e dopo parlare...Si ci vorrebbe un sistema più snello ed affidabile, a mio avviso e con miglioramenti più evidenti nell'ambito degli aggiornamenti..queste sono le uniche pecche che rilevo per quest'auto.
Ci sono 2 aspetti da considerare per cercare di migliorare la situazione poiché sono 2 i dispositivi coinvolti
- sistema mutimediale dell'auto
- telefono

Per il sistema multimediale si sono verificati problemi temporanei del Bluetooth legati agli aggiornamenti software, a volte mancanti oppure creati dagli aggiornamenti stessi.
Con un sistema aggiornato 08.08.2024 problemi al bluetooth non dovrebbero esserci dal lato automobile.

Il telefono che viene collegato é recente? Che versione Android sta usando?
Hai provato a collegare altri telefoni?

Io sto usando un Samsung S22 e non ho lamentele da fare e il collegamento con AA lavora in WiFi come linkato sopra
 
siccome vorrei acquistarne una, hai qualche consiglio su marca e modello di queste chiavette? Grazie in anticipo
Guarda, io ho acquistato questo:

WIRELESS CARPLAY E ANDROIDAUTO

devo ammettere che ha qualche difettuccio, come ad esempio il tappino che copre la usb c Che si toglie, ma tolto quello per ora sembra andare perfettamente, ha una lucina blu che fa una bella scena.

Ricorda che l'alimentazione alle USB non viene tolta a macchina spenta, quindi continuerà a lampeggiare, ma se non la tieni ferma piu di 1 mese non ti si scarica.

Fammi sapere se hai bisogno di altro!!!
 
Guarda, io ho acquistato questo:

WIRELESS CARPLAY E ANDROIDAUTO

devo ammettere che ha qualche difettuccio, come ad esempio il tappino che copre la usb c Che si toglie, ma tolto quello per ora sembra andare perfettamente, ha una lucina blu che fa una bella scena.

Ricorda che l'alimentazione alle USB non viene tolta a macchina spenta, quindi continuerà a lampeggiare, ma se non la tieni ferma piu di 1 mese non ti si scarica.

Fammi sapere se hai bisogno di altro!!!

Sei sicuro che la presa usb rimane alimentata dopo lo spegnimento dell'auto e l'apertura della portiera lato guidatore
(oppure dopo la chiusura delle portiere con auto vuota?)
Di solito le usb vengono lasciate senza almentazione con auto parcheggiata e chiusa.
 
Sei sicuro che la presa usb rimane alimentata dopo lo spegnimento dell'auto e l'apertura della portiera lato guidatore
(oppure dopo la chiusura delle portiere con auto vuota?)
Di solito le usb vengono lasciate senza almentazione con auto parcheggiata e chiusa.
anche io pensavo così, ma confrontandomi anche con altre persone che hanno hyundai, e guardando io stesso, la luce continua a lampeggiare anche se l'auto è spenta e chiusa...
 
Io ho la Tucson da circa 3 anni, per utilizzare android auto in modalità wireless consiglio vivamente "AAWireless". Io ho la prima versione e funziona benissimo a differenza di molte cinesate. Da pochissimo è uscita la seconda versione di "AAWireless", io opterei sicuramente per quella!! P.S. dicono che ad inizio 2025 dovrebbe uscire una versione potenziata di AAWireless2 che oltre ad Android Auto dovrebbe permettere di utilizzare anche Apple CarPlay sempre wireless.
 
Purtroppo il fatto che Android Auto gira solo con cavetto è una rottura.
Nella nuova Dacia Duster ad esempio si collega semplicemente senza cavo.
Io invece preferisco il cavetto. Mi spiego: ho sia una tucson privata che un auto aziendale dove Android è wireless. Io odio che si colleghi senza il mio volere. A volte scendo di macchina e devo per forza sfilare la chiave per staccare Android auto sennò non riesco nemmeno s fare le telefonate. Inoltre il wireless consuma più batteria del cavetto che a differenza la carica la batteria. È d'estate le temperature che raggiunge il telefono in Android wireless messo in ricarica wireless sono le stesse del nucleo di una stella. Meglio il cavetto per me..
 
Io ho acquistato questo:

Collegandolo autonomamente alla presa USB funziona benissimo (lo preferisco all'infotainment della casa madre), solo che sto impazzendo per trovare un modo e collegare sia il dongle che una chiavetta USB con la mia musica preferita.
Ho provato uno switch USB 3.0 con interruttori in maniera da selezionare la fonte volta per volta (scollegando preventivamente l'altra), questo:

La chiavetta con lo switch funziona benissimo, ma il dongle non viene più riconosciuto in automatico dal cellulare :rolleyes: (in fase di collegamento wi-fi sul cellulare viene chiesta una password che senza switch non è necessaria, e comunque non è riportata nel manuale del dongle).

Avrei pensato di comprare e provare uno switch diverso, ma prima di spendere soldi a casaccio qualcuno di voi ha sperimentato qualche soluzione funzionante?
Grazie di cuore in anticipo
 
Indietro
Alto Basso