• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Centraline supplementare rimovibile

considerazioni dopo 3200 km fatti con la centralina italianspeed settata per massima performance ai bassi medi regimi e risparmio economico.
IL TEST: 1050 km su autostrada a velocita' costante di 130km/h prima senza centralina e poi con centralina ,quindi 2100KM . stesso percorso,stesse condizioni e fortunatamente stesse condizioni di traffico (ASSENTE) quindi 130km/h praticamente sempre.
Risparmio su 1050km percorsi 3,9€ in sostanza 2,4 litri al prezzo attuale . Per me che faccio 70000km anno sono 280€ di risparmio annuo.Valgono un -0,2 litri per 100km. LONTANISSIMI dal -1 litro su 100km dichiarato ma comunque consuma meno .
Discorso prestazioni ,15cv di piu' ci stanno tutti e si sentono bene, l'auto migliora in erogazione e fluidita' , dove prima in un falsopiano dovevo mettere la quinta ora si va in sesta tranquilli. La sesta non e' piu' di riposo ma si tira quasi al limitatore . Non ci sono problemi di fumosita' allo scarico ne di segnalazioni di avaria centralina.
Tirando le somme , consuma meno e va di piu', NON FA MIRACOLI ma il suo lavoro lo fa bene , io per 80€ la consiglio ad occhi chiusi (anche perche' ammortizzo la spesa in 4 mesi coi km che faccio)
 
Premetto che NON conosco come lavora la centralina Italianspeed.

La racechip che ho entra in funzione durante le accelerazioni, disattivandosi a velocità costanti. Se questo valesse anche per la Italianspeed, quindi testare il suo uso in autostrada per lunghi tragitti a velocità costante avrebbe poco senso.
E questo giustificherebbe la poca differenza riscontrata.

Resta valido - e confermo - il fatto che l'auto va di più e la centralina aggiuntiva si sente, soprattutto in accelerazione e ripresa.
 
Grazie, fatto, hanno anche quella per la i40 136Cv, stesso prezzo e spedizione gratuita, sono incerto tra questa ed un'altra già testata ad un costo decisamente maggiore.
Mi fai sapere come ti sta andando:);), anche se le ns. auto sono sostanzialmente:rolleyes: diverse?

Ops, arrivo tardi, hai già scritto in merito a quanto ti chiedevo, cmq la RACECHIP è stata testata da molti e sembra andare veramente bene parlo sempre x le i40(sw la mia).
 
Qualcuno ha provato la centralina aggiuntiva?
Ciao Ragazzi sono nuovissimo del club. Ho installato da un paio di settimane la centralina aggiuntiva Race Chip standard... al momento mi ritengo super soddisfatto!
 
Continua a darci, per piacere, più dati e potendo più testati rispetto alle tue certamente importanti "sensazioni" grazie
 
Aggiungo altri dati sulla centralina Italianspeed. Ho cambiato mappatura (tra le 4 gia' pre impostate) , ora ho un consumo medio su 100km diminuito di 0,3 litri. (ho una media di 4,6 l x 100km contro 4,9 di prima). I consumi li ho verificati col pieno oltre che col computer di bordo quindi sono reali. Percorso di circa 900km tutto extraurbano. Cosi' impostata noto un netto incremento fino ai 2500-2700 giri che e' quello che mi interessava, minimo piu' regolare e dopo ormai 3200km con la centralina 0 problemi. Non posso che consigliarla . In officina ho conosciuto un ragazzo con la racechip su i30 da 128cv , si sta trovando bene anche lui.
 
Io con la race chip su E2 ho trovato al momento il settaggio migliore. La media dei consumi è calata di ben 0,7l/100km quindi molto vicino a ciò che dichiarano i tedeschi. Al momento non ho nessun problema di fumo o spie di avaria motore. La ripresa è aumentata sensibilmente soprattutto nelle marce alte. Ora per sorpassare in quinta non serve piu scalare basta dare un occhiata al contagiri e verificare di essere intorno ai 1500 giri e l'auto riprende alla grande. La sesta in autostrada non è piu assolutamente di riposo ma basta schiacciare per andare oltre il limiti senza problemi. Che dire piu che soddisfatto e credo che al massimo fra un migliaio di chilometri salirò al settaggio F1 ma non credo andrò oltre. Anzi se qualcuno lo ha già provato e mi fa sapere se ne vale la pena mi fa un grande favore.
 
Premetto che NON conosco come lavora la centralina Italianspeed.

La racechip che ho entra in funzione durante le accelerazioni, disattivandosi a velocità costanti. Se questo valesse anche per la Italianspeed, quindi testare il suo uso in autostrada per lunghi tragitti a velocità costante avrebbe poco senso.
E questo giustificherebbe la poca differenza riscontrata.

Resta valido - e confermo - il fatto che l'auto va di più e la centralina aggiuntiva si sente, soprattutto in accelerazione e ripresa.
Ciao che settaggio hai sulla tua race chip?
 
Da un mesetto abbondante sto ad 1-2. Ottima accelerazione, ottima coppia. Fin troppa, su superfici non perfette, o sul bagnato, se schiaccio a fondo l'acceleratore sistematicamente entra in funzione l'antipattinamento.
Consumi: due pieni con media di oltre 15,50 km/lt misurati alla pompa (non col cdb) senza minimamente fare attenzione ai consumi... :rolleyes:
 
Da un mesetto abbondante sto ad 1-2. Ottima accelerazione, ottima coppia. Fin troppa, su superfici non perfette, o sul bagnato, se schiaccio a fondo l'acceleratore sistematicamente entra in funzione l'antipattinamento.
Consumi: due pieni con media di oltre 15,50 km/lt misurati alla pompa (non col cdb) senza minimamente fare attenzione ai consumi... :rolleyes:
ottimo grazie mille dell'informazione sei stato molto cortese!! onestamente non credevo molto che con una centralina aggiuntiva si potessero ottenere certi risultati eppure è cosi. La race chip è davvero consigliabile a tutti. Anche tu come settaggio base avevi b1? con il tuo settaggio hai migliorato la coppia nelle marce basse prima seconda e terza? in e2 noto miglioramenti ottimi in quarta quinta e sesta.
grazie
 
Si, anch'io avevo la configurazione base in B1; per quanto riguarda le marce basse, a parte la prima marcia, troppo corta per essere "tirata" o apprezzata in tal senso, dalla seconda in poi la differenza si sente. Certo anche la seconda non è che si sfrutta molto, ma se si affonda si ha una risposta decisa.
Ora sto cercando un filtro aria a pannello BMC o K&N. appena trovo qualcosa al giusto prezzo procedo...:cool:;)
 
Io ho dato un occhiata ieri oer il filtro BMC e ho anche "chattato" con un tecnico del sito ma mi ha detto che a livello di prestazioni non cambia nulla :eek: ma allora che senso avrebbe venderlo? quello li di tecnico non aveva nulla secondo me. Sicuramente un miglioramento nella ripresa e nello scatto si ottiene. Magari se trovi qualcosa me lo fai sapere? cosi lo prendo pure io! Allora aspetto un paio di mesi e poi provo anche io il settaggio F1 visto che tu ti trovi bene.
 
scusa 1-2 non F1 ;)
 
Io ho dato un occhiata ieri oer il filtro BMC e ho anche "chattato" con un tecnico del sito ma mi ha detto che a livello di prestazioni non cambia nulla :eek: ma allora che senso avrebbe venderlo? quello li di tecnico non aveva nulla secondo me. Sicuramente un miglioramento nella ripresa e nello scatto si ottiene. Magari se trovi qualcosa me lo fai sapere? cosi lo prendo pure io! Allora aspetto un paio di mesi e poi provo anche io il settaggio F1 visto che tu ti trovi bene.

Ha senso se pensi che il filtro BMC (come i K&N ) e' praticamente eterno, lo pulisci ogni 80000 km e non lo cambi mai , in 60000km ammortizzi la spesa dei filtri originali e mantieni costanti le prestazioni. I filtri carta perdono prestazioni perche' si intasano , quelli in cotone no. Non hai aumenti di potenza ma in compenso non hai cali di potenza come hai con quelli in carta gradualmente
 
e' praticamente eterno, lo pulisci ogni 80000 km e non lo cambi mai , in 60000km ammortizzi la spesa dei filtri originali
In realtà é consigliabile pulirmo ogni 10-15 mila km!
 
In realtà é consigliabile pulirmo ogni 10-15 mila km!
scusate una domanda: a me è stato riferito che il filtro tipo BMC andrebbe tolto d'inverno e usato solo d'estate...vi risulta questa cosa ??
 
scusate una domanda: a me è stato riferito che il filtro tipo BMC andrebbe tolto d'inverno e usato solo d'estate...vi risulta questa cosa ??
Puoi usarlo tutto l'anno, tranquillo ;)
 
Ciao Ragazzi,
ho letto in questa sezione del forum buone cose sulle centraline racechip, mi potete confermare che è così? Effettivamente l'auto diventa più reattiva all'acceleratore? Io che l'ho acquistata da poco più di una settimana la trovo un pò "sonnecchiosa" sulle riprese dai bassi regimi. Nessuna controindicazione particolare? montaggio facile tipo "fai da te"? Pensavo di acquistare il modello "RaceChip one" chi di voi lo ha sperimentato?
Attendo i vostri commenti, grazie mille
 
ragazzi voi avete tutti la racechip da 129€?
per il montaggio come avete fatto ?
l'avete montata da soli ?
 
Ciao Ragazzi,
ho letto in questa sezione del forum buone cose sulle centraline racechip, mi potete confermare che è così? Effettivamente l'auto diventa più reattiva all'acceleratore? Io che l'ho acquistata da poco più di una settimana la trovo un pò "sonnecchiosa" sulle riprese dai bassi regimi. Nessuna controindicazione particolare? montaggio facile tipo "fai da te"? Pensavo di acquistare il modello "RaceChip one" chi di voi lo ha sperimentato?
Attendo i vostri commenti, grazie mille
Ciao Ragazzi ho la racechip base da circa due mesi e vi assicuro che sono pienamente soddisfatto. prestazioni notevolmente migliorate... ora la mia i30 sembra realmente un auto piu briosa e cattiva. L'ho fatta provare a chi se ne intende e mi ha detto di star tranquillo che un buon 20% di accelerazione in piu si sente tutto. il mio settaggio ora è a F1 e tra i 1500 e i 2500 giri spinge molto bene! ve la consiglio l'installazione è semplice a parte staccare il connettore del common rail. e' in una posizione un po scomoda quindi devi perderci un po di tempo. Ma niente di difficile anzi!
 
Indietro
Alto Basso