Ma sì, tanto ormai siamo nel mood "anche quest'anno si vince l'anno prossimo".....


Vorrei solo dire due parole sui debuttanti di quest'anno.
Kimi Antonelli: credo ci sia poco da aggiungere a quanto si legge in questi giorni. Bravissimo, concreto e velocissimo. Deve fare ancora esperienza, ovvio, però a Suzuka, una pista difficile che non aveva mai visto, è stato vicinissimo al più esperto compagno di team e nel finale forse avrebbe anche potuto superarlo. E in Bahrain troverà una pista che già conosce, per cui potrebbe ancora migliorarsi. Il tutto alla faccia di chi sosteneva che fosse troppo giovane per guidare una Formula 1.
Guardando più avanti, non è un mistero che Toto Wolff è disposto a fare pazzie per avere Max Vestappen nel 2026. Antonelli ha un contratto per due anni, mentre quello di Russell è in scadenza alla fine di quest'anno. Se dovesse avere il sì di Max e le cose continuassero in questo modo nel team Mercedes chi potrebbe essere il sacrificato????
Oliver Bearman: di lui si parla poco, ma intanto, dopo il disastro di Melbourne, ha preso punti in Cina e in Giappone, portando la Haas, non propriamente una monosposto da prime file, in Q3 a Suzuka, mentre il suo compagno di team, uno che non è proprio uno "fermo", annaspava nel fondo dello schieramento. Se è lui quello destinato a sostituire Hamilton quando se ne andrà dalla Ferrari, direi che le premesse che possa far bene ci sono tutte.
Isack Hadjar: un altro che dopo il disastro di Melbourne si è ripreso alla grande, sfoderando una grande qualifica sia in Cina che in Giappone e facendo una grande prestazione a Suzuka. Vista la pressione enorme che devono subire i piloti della filiera RedBull (Max a parte, ma lui è di un altro pianeta), ha dato dimostrazione di grande carattere e talento.
Liam Lawson: e qui si va sulle dolenti note. Bocciatissimo in RedBull e "retrocesso" in RacingBulls, secondo alcuni avrebbe dovuto triturare Hadjar una volta tornato su una monoposto competitiva. Fuori in Q2 (anche se davanti a Tsunoda per qualche centesimo), in gara è sprofondato nuovamente nell'anonimato terminando nelle retrovie. Qualcosa di buon l'anno scorso aveva mostrato, forse ha solo bisogno di resettarsi un pò per arrivare a livelli più alti.
Jack Doohan: purtroppo per lui, quello che vedo più a rischio di taglio in corso di stagione. L'Alpine di quest'anno è abbastanza ferma, anche Gasly sta facendo fatica, ma se si inventa delle "genialate" come quella in curva 1 a Suzuka farà fatica a convincere uno come Briatore a confermarlo. Lo vedo un pò spaesato.
Queste sono solo considerazioni dopo le prime tre gare, già dalla prossima gara tutto potrebbe cambiare, comunque.