• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

La mia i10

Sarebbe bello avere una guida tipo tutorial dei lavori vari: non si sa mai: potrebbe sempre essere utile a qualcuno ;)
 
Sarebbe bello avere una guida tipo tutorial dei lavori vari: non si sa mai: potrebbe sempre essere utile a qualcuno ;)

In caso di lavori particolarmente macchinosi, torna utile anche allo scrittore della guida, a volte! Almeno, a me un paio di volte è successo di dover ricorrere ad una mia stessa guida!
 
In caso di lavori particolarmente macchinosi, torna utile anche allo scrittore della guida, a volte! Almeno, a me un paio di volte è successo di dover ricorrere ad una mia stessa guida!

Beh sì, effettivamente ricorrendo al procedimento inverso rispetto a quello di montaggio torna comodo smontare il tutto ;)
 
Si, oppure (nel mio caso) come promemoria! Succede spesso negli impianti elettrici: in occasione della revisione dell'impianto elettrico sulla moto di un mio amico, abbiamo colto l'occasione per creare un impianto di illuminazione a led integrato con l'impianto elettrico (per la precisione, collegato al blocchetto della chiave più un ulteriore interruttore di accensione-spegnimento). Alla vendita della moto, su richiesta dell'acquirente abbiamo dovuto smontare il suddetto impianto, e ammetto che senza la guida avremmo impiegato molto più tempo! Negli impianti elettrici mi è capitato spesso di avere molti fili tra le mani, e non è sempre immediato capire qual'è il filo giusto (sopratutto sulle moto, spesso si creano matasse di cavi in quanto lo spazio è poco e la quantità di fili è tanta). Nel caso di i10 in particolare penso che la guida potrebbe tornare utile anche a lui in futuro, magari per ulteriori lavori di illuminazione supplementari, o per eventuali riparazioni all'impianto attuale!
 
  • Mi piace
Reazioni: gig
Nel caso di i10 in particolare penso che la guida potrebbe tornare utile anche a lui in futuro, magari per ulteriori lavori di illuminazione supplementari, o per eventuali riparazioni all'impianto attuale!

Concordo e aggiungo che eventuali foto esplicative o solo guida passo passo potrebbero essergli utili anche se magari un giorno volesse vendere la macchina e trasferire l' impianto alla sua erede ;)
 
Ciao, innanzitutto complimenti per la realizzazione: mi piacciono in particolare gli interruttori posti sul tettuccio, oltre all'idea geniale devo dire che hanno stile da vendere, complimenti ancora!
L'illuminazione di per se non è brutta (diciamocelo, è tamarra, ma a me le cose tamarre spesso piacciono :D), però io avrei fatto il lavoro a seguito del montaggio di un assetto ribassato, e magari di un kit estetico (mi pare che per la i10 non ci siano molti kit in vendita, ma si possono sempre fare su misura!) perché, come ha detto gig, la i10 è troppo alta da terra per questo tipo di modifica. In più, nella parte posteriore, non è bellissimo vedere il gancio di traino così ben illuminato, ma comunque sono dettagli che col tempo si possono sistemare, e dipendono comunque moltissimo dai gusti personali: magari a te va bene così, ed il mondo del tuning è bello proprio per questo motivo :)
Ottima anche la scelta dei led: oltre a costare meno, non hanno lo spiacevole problema (tipico invece dei neon) di rompersi a seguito di urti più o meno violenti, come possono essere delle semplici buche o dossi presi con troppa decisione.
So di essere stato molto pignolo, però apprezzo comunque il grande lavoro che c'è dietro a questa modifica, e comunque anche alla realizzazione che (sebbene abbia alcune imperfezioni, come ho già detto) ha portato ad un risultato molto bello. Complimenti!

P.S. Ricordati di tenere i led spenti durante la marcia :p


Si grazie....prossimi lavoretti luce led interni come avete visto daale foto ce l altro interruttore che ho gia fattomportare il filo giu cosi collego i led interni....continuando kit estetico cambio luci cruscotto autoradio e assetto ribassato e cerchi in lega
 
Si grazie....prossimi lavoretti luce led interni come avete visto daale foto ce l altro interruttore che ho gia fattomportare il filo giu cosi collego i led interni....continuando kit estetico cambio luci cruscotto autoradio e assetto ribassato e cerchi in lega

Che autoradio intendi mettere? Con navi integrato?
 
No per l autoradio gig intendo cambiare solo l illuminazione non so se blu o bianca
 
No per l autoradio gig intendo cambiare solo l illuminazione non so se blu o bianca

Su una Hyundai di nuova generazione, io metterei il blu a prescindere: è il colore su cui la Casa sta puntando! E poi, visti i lavori che hai fatto per gli esterni (e a questo punto immagino anche i futuri agli interni) l'autoradio blu è di dovere :cool:
 
Shark che consigli come illuminazione..il colore intendo? Perche non saprei se metterla bianca o blu
 
Belli gli interruttori alti in zona specchietto, mi sono sempre piaciuti fin dai tempi degli alzavetri sull'Alfa 75...
 
Siccome devi sapere che il mio lavoro e disegnatore aeronautico...eh ovviamnete sono a contatto con gli aerei ultraleggeri quelluli piccoli per intenderci...mi e venuto di mettere gli interruttore in alto tipo boing o cose simili
 
  • Mi piace
Reazioni: gig
No per l autoradio gig intendo cambiare solo l illuminazione non so se blu o bianca

Capisco! Allora vai di blu anche per gli altri comandi, forse è meglio se compri proprio l' illuminazione di una nuova magari sinistrata ma recuperabile senza che ti metti a cambiare le lampadine varie ;)
 
Gig secondo te se trovo anche il cruscotto della nuova i10 pensi che sia compatibile con la nostra versione
 
Gig secondo te se trovo anche il cruscotto della nuova i10 pensi che sia compatibile con la nostra versione

Ma direi di sì: dopotutto non cambia nulla, solo in alcune versioni c' è l' aux spostato ma non dovrebbe essere un problema secondo me.
 
Comunque ... cos'altro consigliate per la mia i10 sono tutto orecchie :D
 
Gig secondo te se trovo anche il cruscotto della nuova i10 pensi che sia compatibile con la nostra versione

Intendi solo la strumentazione oppure tutta la dashboard? Solo la strumentazione potrebbe avere degli attacchi diversi, rendendo complicato il montaggio (anche se, se ben ricordo, dovrebbe avere la stessa forma di quella del modello pre-restyling). Cambiando invece tutta la dashboard sicuramente non avrai problemi!

Come suggerimenti per ulteriori modifiche, invece, mi sento di consigliarti una pedaliera sportiva di quelle saldate o avvitate direttamente su quella originale: oltre ad essere bellissime esteticamente, migliorano tantissimo il grip sui pedali, sopratutto a suola bagnata. E magari abbinarla ad un set di tappetini, che rendono tantissimo nonostante la spesa sia relativamente contenuta. Sono modifiche a mio parere essenziali, specie quando si intende montare dei led che illuminano il pozzetto, come nel tuo caso!

Un'altra modifica molto bella a mio parere (sempre a cifre non troppo elevate) e' la sostituzione delle calandre in plastica con una griglia metallica, nera o grigia a seconda dei gusti e delle modifiche che intendi fare. Puo' essere un'idea valida anche se pensi di acquistare un kit estetico elaborato: spesso la griglia si puo' riutilizzare!
 
Comunque ... cos'altro consigliate per la mia i10 sono tutto orecchie :D

Io cambierei la strumentazione e, se legale, ribasserei l' assetto perché è troppo alta con i neon sotto secondo me. Se vuoi vedere qualche piccolo lavoretto guarda in firma; ovviamente sono nulla in confronto ai tuoi ;)
 
Ragazzi ieri sera finalmente ho finito di installare anche i led blu internamente l auto ed il kit bixenon no can bus...quindi per tutti quelli che intendono installare un kit bixenon prendetelo NO CAN BUS....stasera posterò le foto del lavoro ultimato...una domanda ragazzi avete mai smontato le luci targa? Volevo sapere se le plastiche dove sono alloggiate le lampadine in che Direzione vanno....tipo la mia la plastica destra la direzione del fascio va a destra. ..e quella di sinistra il fascio va a sinistra...ora volevo sapere ah voi come erano installate
 
Indietro
Alto Basso