• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Navigatore non trova indirizzi e luoghi

Fatto salvo che non hai acquistato un Rolex, sicuramente.
Al massimo uno Swatch o un Citizen, che peraltro funziona bene per, diciamo, il novanta per cento delle sue funzionalità.
Mentre un cinque per cento relativo al navigatore e un altro dieci per cento relativo ai sedili non ti soddisfano.
Suggerimento secco: cambia la macchina: non per il navigatore, ma per i sedili, con i quali mi pare non andiate d’accordo né tu né la tua signora.
E viaggiare scomodi penso sia assolutamente insopportabile.
Mannaggia ai sedili. Forse per me l'allarme è rientrato, ma sarò certo di questo solo dopo Pasqua. La moglie per ora anche con un cuscino Memory dopo poco tempo gli viene formicolio alle gambe. Eppure per 9 anni non ha mai avuto problemi sulla 147, che era bassissima e non comodissima. Magari è l'età che avanza.
Se continua così proverò i copri sedili che mi hanno suggerito su questo forum prima di alzare bandiera bianca. Mi dispiacerebbe cambiare macchina perché ci piace. Il navigatore è un male comune anche su auto più costose e brand ancora più importanti. Dispiace che non pongano rimedio a questo. Complimenti ironici comunque alla HERE per come riesce a vendere il suo prodotto. Se guardi il loro sito sembra tutto meraviglioso, avveniristico e funzionante.
 
Le mappe nel navigatore sono della HERE come, ripeto, confermato dal servizio clienti Hyundai. La colpa dei costruttori di auto e sono in molti ad usare HERE è affidarsi a loro come fornitori di sistemi di navigazione. Tu paghi un prodotto e loro si sentono esenti da colpe perché le mappe le dà un loro fornitore.
Va bene così ma non è bello sentirsi suggerire dal servizio clienti di usare Google Maps. Ma li comprendo perché non possono farci nulla. Ma è una fregatura evidente. Ripeto se il Rolex che hai comprato perde i minuti e dalla Rolex dicono ma non dipende da noi perché gli ingranaggi ci vengono forniti da terzi, e se vuole sapere l'ora esatta consulti il telefono, come ti sentiresti ?

Sicuramente suonerò antipatico.

Ma per quale cavolo di motivo, nel 2025, vogliamo usare il navigatore OEM in luogo di Google Maps?
A prescindere dal fatto che non ti trova gli indirizzi, qualunque navigatore avrà sempre mappe vecchie rispetto a Google Maps, per cui onestamente non capisco dove stia il problema.
 
Bhè... se ce lo hai ti fa rogna non usarlo.
Ok, ne possiamo fare a meno e google è l'alternativa migliore, ma capisco che averlo e accorgersi che fa schifo un pò ti rogna.
Quindi sono d'accordo con te ma non posso nemmeno dir a Sergio che ha torto.

Oggi aimè... si fanno tante belle cose e poi si scivola su una buccia di banana :(
 
Sicuramente suonerò antipatico.

Ma per quale cavolo di motivo, nel 2025, vogliamo usare il navigatore OEM in luogo di Google Maps?
A prescindere dal fatto che non ti trova gli indirizzi, qualunque navigatore avrà sempre mappe vecchie rispetto a Google Maps, per cui onestamente non capisco dove stia il problema.

Bhè... se ce lo hai ti fa rogna non usarlo.
Ok, ne possiamo fare a meno e google è l'alternativa migliore, ma capisco che averlo e accorgersi che fa schifo un pò ti rogna.
Quindi sono d'accordo con te ma non posso nemmeno dir a Sergio che ha torto.

Oggi aimè... si fanno tante belle cose e poi si scivola su una buccia di banana :(
Ahimè, avete ragione entrambi. Complimenti a Google per come tiene aggiornate le sue mappe. I costruttori di auto dovrebbero inserirlo nei loro sistemi. In alternativa non fornire le mappe , quindi non farle pagare quasi inutilmente, e mettere a disposizione solo il display da usare con AA e Google Maps. Magari poi qualche cliente senza telefono, cosa assai rara, non gradirebbe. Peccato pagare qualcosa che non funziona bene, ma mi rincuora avere fatto proprio ora girando per Torino i 24.3 con un litro con la Kona full Hybrid
 
Indietro
Alto Basso