- Registrato
- 29 Set 2010
- Messaggi
- 5.808
- Punteggio reazioni
- 4.350
- Provincia
- Reggio-Em. RE
- Auto ed Allestimento
- Tucson HEV 2WD, 230 cv, Exellence full optionals
- Anno
- 2021
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
sinceramente la spesa comincia a lievitare troppo.... non ne vale la pena, magari entro ottobre uscirà qualcosa di decente 4 stagioni per la mia misura.Dovresti concentrarti su queste misure ed eventualmente aggiungere 4 ruote in lega
Vedi l'allegato 52570
Certo, lo so. Ma cercava le 4s e praticamente non si trovano. Opterebbe per le Invernali, e queste si trovano. E presumo ancora di più fra un paio di mesi (dato il periodo in cui producono quello fresche).....Sì ma il problema vero per @Glukke e la sua mini é che i pneumatici invernali o 4 Stagioni disponibili sul mercato per la misura 205/65 r17 sono veramente pochi e bisognerà accontentarsi
Interessante spunto che (credo) valga anche nel caso delle 4s, ad esempio le Crossclimate Michelin sono orientate maggiormente sull estivo. Nel caso delle invernali invece come potrei capire se una gomma è tendenzialmente più "estiva"?Queste Viking così come altre (Michelin X-Ice per esempio) con una mescola adatta a latitudini/climi ben più rigidi, sono proprio le Invernali da evitare. A meno di non farsi un treno Invernale se si vive sulle Dolomiti o Campo Imperatore che sia, cosa che in genere non si fa comunque.
Hanno una mescola più orientata al freddo intenso e più adatte se si percorrono molti km su neve. Con tutte le conseguenze del caso se si usano in Estate sulla Costa Abruzzese o Pianura Padana che sia. Fanno appunto parte di un'altra categoria di Invernali. A quel punto meglio le "classiche" Invernali. Pirelli Winter, Michelin Alpin, Continental WinterContact.....
Esatto, ed anzi vale soprattutto per le 4S data la loro natura più polivalente rispetto alle Invernali. E si possono distinguere (in genere) fra quelle più orientate al periodo Estivo e quelle all'Invernale. Valgono comunque i confronti strumentali, anche se sono svolti in determinate condizioni e di solito con pneumatici nuovi.Interessante spunto che (credo) valga anche nel caso delle 4s, ad esempio le Crossclimate Michelin sono orientate maggiormente sull estivo. Nel caso delle invernali invece come potrei capire se una gomma è tendenzialmente più "estiva"?
Qualche gg fa il display ha segnato 42 gradi... secondo me anche una gomma estiva fatica con questo inferno... Mi vedo costretto a comperare una invernale ( più estiva possibile.. ) ma la utilizzerò solo d inverno...ammesso che esista ancora ...Esatto, ed anzi vale soprattutto per le 4S data la loro natura più polivalente rispetto alle Invernali. E si possono distinguere (in genere) fra quelle più orientate al periodo Estivo e quelle all'Invernale. Valgono comunque i confronti strumentali, anche se sono svolti in determinate condizioni e di solito con pneumatici nuovi.
Per le Invernali, almeno per tutti i modelli che ho avuto + informazioni da conoscenti ed amici + articoli sulle invernali, essendo Pneumatici Stagionali quindi specifici ci sono meno differenze rispetto alle 4S. Ma come per gli Pneumatici in generale vale molto fare una tara fra le varie considerazioni di chi ha usato un determinato pneumatico.
Per la mia esperienza fatta con misure, vari modelli dello stesso Marchio e su varie auto in famiglia *, le Continental sono quelle con cui mi sono trovato meglio a temperature superiori ai 20º. Così come mi sto trovando bene con le Alpin 5 che ho montato l'anno scorso sulla i20. Anzi pur essendo nuove mi hanno sorpreso. Non ho esperienze su Invernali nuove in Estate, ma solo entro i 25º oppure in Estate con Invernali da finire e qui avendo un battistrada usurato vanno ovviamente meglio rispetto a nuove. Meno lamelle e tassello ovviamente più rigido, ma questo vale per ogni genere di pneumatico su asciutto. Magari ci sono altri Marchi che fanno bene o pure meglio, questo non lo so.
*
Conti.TS850P 205/50 17" su BMW 120d e87
TS860/850 205/55 16" su Giulietta 1.6 TD
175/65 14" su i10
Michelin Alpin 5 215/40 18" su i20N
Potresti benissimo montare una Continental e testare la prossima Estate per vedere come ti trovi. In caso negativo si montano le Estive ed a fine corsa per entrambe magari nel frattempo salta fuori una 4S . L'uso che se ne fa dell'auto e del tipo di auto, ovviamente è decisivo sulla scelta. Per esempio potrei benissimo usare una Invernale tutto l'anno sulla i10. In Estate con quella ci facciamo più che altro Città e Superstrada per il mare.
Ovviamente si sa che gli spazi di arresto sono più lunghi e le prestazioni inferiori ad una Estiva.