So che è strano ma è la prima macchina che mi capita con pedale dell'acceleratore del tipo palettona e non di tipo tradizionale, più che altro su un manuale. Sarà che è solo la 4-5 volta che la guido ma proprio non riesco a trovare la posizione giusta della gamba e piede per appoggiarmi bene sull'acceleratore. Dopo 10-15 minuti di guida inizio a sentire delle fitte tipo sciatica alla gamba destra...magari è solo che devo abituarmi ma qualche idea/soluzione?
Ciao Bottidoc, ho lo stesso problema che hai tu, sono passato da una i20 comodissima a una peugeot 208, auto che hanno le padaliere classiche
il mio problema è derivato da un sedile troppo "sportivo" e dalle cuciture in rilievo che premono probabilmente su un fascio di nervi della gamba destra
in 7 mesi e 15000 km non ho ancora risolto.
fai te che ho:
Tirato la stoffa del sedile facendo allargare i fianchetti risolvendo nulla
Modificato la seduta del sedile eliminando fisicamente parte dell imbottitura dei fianchetti risolvendo nulla,
Re imbastire il fianchetto eliminato con della gommapiuma morbida, facendolo gonfiare e praticamente diventare tondo, con questa ultima azione ho ridotto il fastidio.
comunque sono scomodo, e il guidare mi è diventato quasi un incubo.. Quando avevo il sedile di "serie", scendevo dalla macchina e zoppicavo per una o due ore, ora quando scendo non zoppico, ma ho fastidio all esterno coscia...
La soluzione o è cambiare macchina, o è adattare il sedile, la prima non è conveniente, la seconda è piu fattibile ma molto complessa, con perdita di tempo e di salute