• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Posizione di guida scomoda!

Caspita Giola certo che siam messi bene!!Io fare tutte ste prove purtroppo non troverei il tempo. Se capissi come risolvere, tipo una modifica delle tue, la farei subito ma fin'ora ho poche idee. Cambiar auto? Pensa che l'unica che eguagliarebbe la ix35 sarebbe la nuova Kuga...non bella uguale ma saprei che vado sul sicuro:(
 
Caspita Giola certo che siam messi bene!!Io fare tutte ste prove purtroppo non troverei il tempo. Se capissi come risolvere, tipo una modifica delle tue, la farei subito ma fin'ora ho poche idee. Cambiar auto? Pensa che l'unica che eguagliarebbe la ix35 sarebbe la nuova Kuga...non bella uguale ma saprei che vado sul sicuro:(

Prima di prendere la 208 provai la Veloster per qualche chilometro, che successivamente non ho preso (mi mangio le mani da mesi per questa decisione) , e mi abituai praticamente subito al pedale incernierato a terra, e credo che sia solo l unione tra il sedile qualcosa alle nostre gambe a provocare sti problemi
Io tempo non ne ho, i primi due interventi li ho fatti fare da un sellaio della zona di milano
l ultimo l ho fatto io in 10 minuti
io cambierei auto a dicembre, (per perdere il meno possibile) la nuova i20 mi intriga
 
Beh ragazzi se siete messi così male, provate a farvi massaggiare mentre guidate...
http://www.ebay.it/itm/MASSAGE-CHAI...4?pt=UK_Health_Massage_RL&hash=item51bf7ea66e
magari con poca spesa massima resa.

Ciao
Frengo


Figata!!!!!!
Io ad ogni modo ho risolto i problemi di schiena proprio con la sexy......l'auto precedente mi creava sciatalgia dovuta ad una scorretta posizione di guida, con la sexy mi farei tranquillamente, autonomia permettendo, oltre 10 ore di guida.....
 
Sto seriamente pensando di farmi una RMN della colonna....sia mai che mi è venuta fuori un'ernia che quando guido mi rompe le balle?? Sennò l'alternativa poco fattibile è cambiare macchina....ma dove la trovo un'altra ch soddisfa praticamente tutte le mie esigenze? sigh sob:( :( :( :([/QUOTE]

Ciao,
più che rmn parlane con un ortopedico, magari ti consiglia qualche cuscino "medico" da piazzare sotto la gamba che ti dà fastidio.
Io ho un ernia ma ti garantisco che se è infiammata, non riusciresti neanche a salire in macchina...quindi mi vien da pensare ad una postura trascurata nel tempo o nell'arco della giornata che ti provoca sciatalgia e si manifesta durante la guida.
Diversamente avresti gli stessi problemi anche stando seduto lato guida.
ciao
 
Ah un paio di amici ortopedici mi han risposto "tu che sei un terapista del dolore chiedi a noi come farti passare il male??"...però il cuscino potrebbe essere l'idea buona, mi metterò in caccia ma se hai consigli...
 
Ah un paio di amici ortopedici mi han risposto "tu che sei un terapista del dolore chiedi a noi come farti passare il male??"...però il cuscino potrebbe essere l'idea buona, mi metterò in caccia ma se hai consigli...

Ciao,
2 anni fa ho percorso 6 ore con la precedente auto (opel sw) con 2 costole rotte, oltre al male per quest'ultime, forse causato dalla botta che avevo preso gg addietro, mi usciva man mano che guidavo una forte sciatalgia e dolore alla schiena, per esattezza coscia interna sx.
Ho provato ad utilizzare un cuscino gonfiabile ( da spiaggia da mettere sotto la testa) piazzandolo in prox dell'interno ginocchio dove poggiava sulla seduta del sedile, ti sembrerà strano ma ha funzionato a meraviglia e ho sempre adottato il sistema durante i viaggi più o meno lunghi. Con la sexy tutt'altra storia, il ginocchio non tocca e io non ho nessun problema. Purtroppo sono molteplici le variabili per chi accusa questi disturbi: tipo di lavoro, statura,altezza,vita sedentaria, se guidi molto e quindi sei abituato,ecc.ecc.. ma di sicuro nn puoi caricarti di antidolorifici prima della partenza. Mia moglie ad esempio ha fastidio dopo un po' ad usare la sexy perché troppo alta, sulla sua ( polo ww) nessun problema. Per me caso opposto, ma ringraziando ognuno usa la propria vettura.
Sicuramente il mio metodo( cuscino) non è una soluzione se alla base ci sono altri problemi ( ernia, infiammazioni o altro). Ma tentare non nuoce. Se ti và di provare.....
ciao !!!
 
Ciao, volevo fare una domanda a chi lamenta problemi, ma sull'acceleratore mettete tutta la pianta del piede? Io all'inizio puntavo il tallone prorio in prossimità del pedale ed ero abbastanza scomodo, poi con l'uso ho cominciato a puntare il tallone a circa 10 cm dalla base del pedale e a muovere l'acceleratore con la sola punta, da allora posizione comoda e nessun fastidio.
 
Io punto il tallone come te, anche perché sennò in città è un casino riuscire a premere il freno. È come se avessero sbagliato a mettere uno dei due pedali, son troppo disassati tra loro.
Resta il fatto che puntando il tallone sul pavimento a 10 cm schiacci la parte bassa dell'acceleratore e la sensibilità va a farsi benedire...
 
Infatti all'inizio è un po' strano ma ci si abitua velocemente.
 
A me quello che più infastidisce è la frizione: dura e con al corsa lunghissima!
 
Ti straquoto. Ecco se si potesse ridurre la corsa della frizione potrebbe essere un bell'aiuto.....ma si potrebbe fare??
 
Ti straquoto. Ecco se si potesse ridurre la corsa della frizione potrebbe essere un bell'aiuto.....ma si potrebbe fare??

A me il capo officina a suo tempo disse di no... poi non so se effettivamente sia possibile!
 
nemmeno io sono del tutto soddisfatto della posizione di guida, nel mio caso dopo un po' comincio ad aver male alla schiena nella zona lombare. il mio dubbio però è che sia colpa del mio materasso, dormo male e infiammo la zona e poi quando sono in auto sforzo una zona che è già sofferente di suo... a breve spero di cambiare materasso e vediamo che succede, se non fosse per il dolore alla zona lombare starei da pascià...
 
Non c'è la regolazione del sedile zona lombare?
In genere su auto come le vostre che sono di una categoria superiore rispetto alle utilitarie da "combattimento" si trova.

Scusate ma non avendola mi trovo in difficoltà... cmq la regolazione del sedile è la cosa più difficile... una volta trovata anche la frizione diventa "frendly".
 
Non c'è la regolazione del sedile zona lombare?
In genere su auto come le vostre che sono di una categoria superiore rispetto alle utilitarie da "combattimento" si trova.

Scusate ma non avendola mi trovo in difficoltà... cmq la regolazione del sedile è la cosa più difficile... una volta trovata anche la frizione diventa "frendly".

Il fatto per quanto riguarda la frizione è che è abbastanza duretta ma soprattutto ha una corsa lunghissima (almeno rispetto le auto che ho provato).
Ho provato anch'io varie regolazioni del sedile e anche del volante, su giù avanti indietro, ma per quanto poco la corsa "infinita" del pedale rimane!
 
Non c'è la regolazione del sedile zona lombare?
In genere su auto come le vostre che sono di una categoria superiore rispetto alle utilitarie da "combattimento" si trova.

Scusate ma non avendola mi trovo in difficoltà... cmq la regolazione del sedile è la cosa più difficile... una volta trovata anche la frizione diventa "frendly".
Sì il supporto lombare c'è ma almeno nel mio caso peggiora il tutto. continuo a provare vari schemi, vediamo se giungo a qualcosa
 
Indietro
Alto Basso