• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Rottura parabrezza

Dowind

Utente
Registrato
16 Nov 2009
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
SantaFe 2009 - 2.2 CRDi VGT Dinamic Top Aut. Seq.- Nero perlato
Questa mattina ho trovato sul parabrezza dalla mia Santa una lesione di circa 20 cm (che sono diventati 30 questa sera). Dopo un sommario controllo non ho notato nessun colpo che abbia potuto provocare la lesione. Secondo voi potrebbe essere stata provocata dalle basse temperature (parecchi gradi sotto zero) cui è stata sottoposta la macchina durante queste vacanze di Natale?
 

Massimiliano Guerra

GLOBAL MODERATOR
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Editoriale
Registrato
8 Nov 2007
Messaggi
9.104
Punteggio reazioni
691
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
SantaFe CRDi Dinamic Top 4wd - ix20 1.4 MPi Xpossible
Assolutamente no!
Il vetro dei parabrezza è temperato, quindi resistente appunto alle alte e basse temperaute che avvengono in modo graduale e non brusco...
Molto probabilmente il tuo parabrezza aveva già una micro lesione, e la rottura appunto causata dal ristrigimento dovuto alfreddo intenso...
Comunque è risaputo che negli ultimi anni tutti i costruttori hanno ridotto lo spessore di tutte le superfici vetrate per abbattere i consumi ed i relativi valori di emissione guadagnati dal risparmio del peso complessivo del corpo vettura, sul quale appunto i cristalli incidono notevolmente!
 

lucio81

Utente noto
Registrato
28 Mar 2010
Messaggi
600
Punteggio reazioni
102
Provincia
Avellino AV
Auto ed Allestimento
IX35 2.0 CRDi Classic 2WD Cassa White
scusa se faccio un'osservazione,ma x caso hai usato dell'h2o calda per sghiacciare il vetro???????Se così fosse e probabile ke il forte sbalzo termiko Freddo/caldo abbia potuto lesionare il vetro.
 

Massimiliano Guerra

GLOBAL MODERATOR
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Editoriale
Registrato
8 Nov 2007
Messaggi
9.104
Punteggio reazioni
691
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
SantaFe CRDi Dinamic Top 4wd - ix20 1.4 MPi Xpossible
scusa se faccio un'osservazione,ma x caso hai usato dell'h2o calda per sghiacciare il vetro???????Se così fosse e probabile ke il forte sbalzo termiko Freddo/caldo abbia potuto lesionare il vetro.

Personalmente sono sicuro che questa procedura anche se pericolosa è comunque sopportata dalla resistenza del creistallo, mentre l'inverso no! Posso testimoniare l'esperienza indiretta accaduta ad un mio carissimo amico, che durante una domenica mattinata nel mese di luglio ha lasciato la sua BMW X3 parcheggiata al sole, ed in prossimità delle ore 12.00 ha pensato bene di lavare l'auto iniziando a bagnarla con una copiosa secchiata d'acqua, con il risultato di vedersi sbriciolare sotto i propri occhi l'intero parabbrezza...
 

ispis

Utente Ben Noto
Registrato
20 Apr 2009
Messaggi
1.247
Punteggio reazioni
199
Provincia
Venezia VE
Auto ed Allestimento
SF2010 import - 2.2crdi - carbon gray - automatica
penso che il problema sia comunque lo shock termico. le due facce del cristallo si trovano a diverse temperature sia nel caso dell'acqua calda che in quello d'acqua fredda. magari il dt che si puo' creare d'estate (interno a 80/90C e acqua a 7/10C) e' maggiore del dt invernale (acqua a 50/60C e macchina a -10/15C). poi quali siano i dt sopportati dai cristalli....ah.... a saperlo!
sarebbe interessante indagare e capire se c'entra anche la curvatura in questo discorso (secondo me in parte c'entra, non so quanto, ma c'entra).
se poi c'e' una lesione sul bordo non visibile dall'esterno allora e' quasi un'altra storia.
 

ilfonta68

Utente
Registrato
13 Gen 2008
Messaggi
180
Punteggio reazioni
4
Provincia
Varese VA
dowind spero che tu sia assicurato perchè il parabrezza della santa costa un botto originale e non
(attento ai ricambi non originali)
 

Dowind

Utente
Registrato
16 Nov 2009
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
SantaFe 2009 - 2.2 CRDi VGT Dinamic Top Aut. Seq.- Nero perlato
scusa se faccio un'osservazione,ma x caso hai usato dell'h2o calda per sghiacciare il vetro???????Se così fosse e probabile ke il forte sbalzo termiko Freddo/caldo abbia potuto lesionare il vetro.
Devo dire che nel caso della mia auto il vetro è stato pulito esclusivamente con raschietto e fazzolettini di carta, in ogni caso il metodo di usare dell'acqua (non calda) lo abbiamo utilizzato alcune volte sulla macchina di mia moglie (quando si ha fretta di arrivare al lavoro) senza alcun problema.

dowind spero che tu sia assicurato perchè il parabrezza della santa costa un botto originale e non
(attento ai ricambi non originali)
Ho già preso appuntamento con l'officina autorizzata per vedere se il vetro passa in garanzia, in ogni caso ho la polizza cristalli che un pò mi tutela.
 

david

Utente noto
Registrato
3 Ott 2007
Messaggi
814
Punteggio reazioni
1
Provincia
Savona SV
Io avevo preso un grosso sasso in autostrada e con la polizza cristalli (40Euro/anno) non ho speso una lira (990 Euro di fattura per il vetro ombreggiato con resistenze termiche affogate).
In pratica me lo sono ripagato per almeno 20 anni!!!
 

Dowind

Utente
Registrato
16 Nov 2009
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
SantaFe 2009 - 2.2 CRDi VGT Dinamic Top Aut. Seq.- Nero perlato
David, ma il vetro costa così tanto? E' quello originale?
 

misterdigex

Utente noto
Registrato
24 Ott 2007
Messaggi
884
Punteggio reazioni
30
Provincia
Cagliari CA
Auto ed Allestimento
Ix35 Fifa Gold Edition (Import) Phantom black 1.7 CRDi - ex SantaFe 2.2
A me è successa la stessa identica cosa di David! Non ho neanche visto il prezzo in fattura, ha pensato a tutto la "doctor glass" che ha regolato direttamente con l'assicurazione!! Benedetta polizza cristalli!! ;)
 

david

Utente noto
Registrato
3 Ott 2007
Messaggi
814
Punteggio reazioni
1
Provincia
Savona SV
David, ma il vetro costa così tanto? E' quello originale?
Doctor Glass od altri sostituiscono con vetri omologati perfettamente identici agli originali ma non marchiati Hyundai.
In pratica si forniscono da grandi industrie che producono anche per case automobilistiche (solo che non le personalizzano).
In pratica dovrebbero essere perfettamente equivalenti agli originali...
Costano così tanto per via delle resistenze affogate (utilissime in montagna), per l'ombreggiatura e, soprattutto, per la grande dimensione del vetro.
 

ilfonta68

Utente
Registrato
13 Gen 2008
Messaggi
180
Punteggio reazioni
4
Provincia
Varese VA
David scusa ma ti devo smentire:per esperienza personale dico che i vetri di ricambio non originali
non sono identici a quelli marchiati nel nostro caso hyundai.L'anno scorso dopo la rottura del parabrezza
CARGLASS me lo ha sostituito ben 3 volte ,le prime 2 con ricambi non originali e l'ultima finalmente
con ricambio originale marchiato.I primi due sembravano identici ma guardando dal lato guida verso l'esterno
si evidenziavano evidenti difetti visivi, ergo ho preteso la sostituzione dopp l'intervento di un ispettoreche ha dato subito l'ordine al centro di ordinare il parabrezza originale(il tutto con le scuse).L'originale costa 1200€ il non originale
circa 900€-Io avevo una franchigia di 150€
 

Dowind

Utente
Registrato
16 Nov 2009
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
SantaFe 2009 - 2.2 CRDi VGT Dinamic Top Aut. Seq.- Nero perlato
Oggi ho fatto visita anche ad un punto Carglass dove ho constatato che il vetro (a loro dire identico all'originale ma non marchiato Hyundai) costa addirittura di più rispetto a quello originale preventivato da una concessionaria ufficiale Hyundai. Per la precisione 860 € (100 e passa € in meno quello senza le resistenze annegate nel vetro) contro 810 €, il tutto compreso di iva e montaggio.
P.S. Il mio vetro, comunque, dovrebbe essere cambiato in garanzia.
 

Dowind

Utente
Registrato
16 Nov 2009
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
SantaFe 2009 - 2.2 CRDi VGT Dinamic Top Aut. Seq.- Nero perlato
Oggi ho fatto visita anche ad un punto Carglass dove ho constatato che il vetro (a loro dire identico all'originale ma non marchiato Hyundai) costa addirittura di più rispetto a quello originale preventivato da una concessionaria ufficiale Hyundai. Per la precisione 860 € (100 e passa € in meno quello senza le resistenze annegate nel vetro) contro 810 €, il tutto compreso di iva e montaggio.
P.S. Il mio vetro, comunque, dovrebbe essere cambiato in garanzia.

Solo per un aggiornamento dico che la riparazione effettivamente è avvenuta in garanzia.
 

Massimiliano Guerra

GLOBAL MODERATOR
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Editoriale
Registrato
8 Nov 2007
Messaggi
9.104
Punteggio reazioni
691
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
SantaFe CRDi Dinamic Top 4wd - ix20 1.4 MPi Xpossible
Grazie per l'aggiornamento!
L'origine della causa è stata individuata?
 

Dowind

Utente
Registrato
16 Nov 2009
Messaggi
52
Punteggio reazioni
1
Provincia
Reggio-Em. RE
Auto ed Allestimento
SantaFe 2009 - 2.2 CRDi VGT Dinamic Top Aut. Seq.- Nero perlato
Grazie per l'aggiornamento!
L'origine della causa è stata individuata?

In officina mi hanno detto solo che la riparazione veniva eseguita in garanzia ed io mi sono ben guardato dal fare domande.....
 

Massimiliano Guerra

GLOBAL MODERATOR
Membro dello Staff
Moderatore Globale
Socio Premium
Editoriale
Registrato
8 Nov 2007
Messaggi
9.104
Punteggio reazioni
691
Provincia
Roma RM
Auto ed Allestimento
SantaFe CRDi Dinamic Top 4wd - ix20 1.4 MPi Xpossible

petru

Nuovo utente
Registrato
19 Set 2011
Messaggi
40
Punteggio reazioni
4
Provincia
Bari BA
Auto ed Allestimento
santa fe 2.2 style immatricolata maggio 2011
Buongiorno.

A me è esploso in marcia il cristallo posteriore del bagagliaio improvvisamente ieri 04 febbraio 2012 mentre conducevo l'auto ad una velocita di 80 KmH su una strada statale SS 16 a Bari.

Posseggo una Hyundai Santa Fe 2.2. Style - Italia, immatricolata nuova maggio 2011.

Il resto dell'occorso lo trovate nell'apposita discussione appena aperta unitamente ad un sondaggio sull'affidabilità dei Cristalli Hyundai al seguente link: https://www.hyundai-club.eu/hyundai/s...978#post120978.

Bari 05 febbraio 2011
 

Allegati

  • Cristallo Rotto forum.jpg
    Cristallo Rotto forum.jpg
    6,5 KB · Visite: 33

petru

Nuovo utente
Registrato
19 Set 2011
Messaggi
40
Punteggio reazioni
4
Provincia
Bari BA
Auto ed Allestimento
santa fe 2.2 style immatricolata maggio 2011
Nuova rottura cristallo in data 18 febbraio 2013.

Questa volta si è filato improvvisamente il parabrezza anteriore nella parte bassa a destra dove è presente la resistenza dello sbrinamento nel vetro, lato passeggero.

Era acceso, come consuetudine, il riscaldamento auto interno e lo sbrinamento/disappannamento vetri quando all'improvviso, mentre guidavo, ho sentito lato in basso a destra del parabrezza anteriore uno scoppiettio come di "popcorn".

Sceso dall'auto ho constatato ad un angolo del parabrezza anteriore, lato passeggero, nella parte bassa dove è presente il filamento termico di brinamento, anche una bruciatura della stessa resistenza termica che è fusa nel parabrezza anteriore.

Ho portato nuovamente l'auto alla Concessionaria Hyundai Motus di Bari in data 18 febbraio 2013 per fare constatare quanto occorso e presente sul parabrezza anteriore. Hanno fatto delle foto.

Sono in attesa di loro comunicazioni (Concessionaria Motus di Bari) su quando portare la mia auto per la perizia e riparazione in quanto mi hanno assicurato su mia richiesta e gratuitamente l'auto sostitutiva delle stesse dimensioni della mia Santa Fe in quanto non posso permettermi di rimanere neanche un giorno senza auto e per di più per un problema non mio, ma di loro perizia sui materiali costruttivi della mia Santa Fe.

Speriamo solo che siano veloci nella perizia e riparazione e che mi riconsegnino la mia auto (con i miei confort) nel più breve tempo possibile perchè è assurdo che dopo aver speso circa 40.000 Euro per un'auto Nuova (un'anno e mezzo di vita) sia sempre in riparazione per questi Cristalli "MOLTO DELICATI".

Ho acquistato un'auto nuova sperando di avere la sicurezza di non dovermi mai fermare con la stessa per guasti, rotture o per chiedere Assistenza lasciandola giorni interi in Concessionaria per perizia e riparazione.

Fortunatamente la garanzia è di 5 anni, altrimenti avrei già cambiato la mia Hyundai Santa Fe, è inaffidabile.

Vedremo come si comporta anche questa volta il servizio Assistenza Hyundai Italia e la Concessionaria Hyundai "Motus" di Bari, fino ad ora impeccabili.

Vi terrò aggiornati.

Bari 19 febbraio 2013
 

tonio1980

Utente noto
Registrato
14 Ago 2012
Messaggi
361
Punteggio reazioni
92
Provincia
Cuneo CN
Auto ed Allestimento
i40 sw 1.7 crdt 136 cv bianca con cambio automatico
Petru, spiacente dell' inconveniente, ma a quanto sembra a te Febbraio porta sfiga
 
Alto Basso