• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Rumore CLAC in accellerazione e decellerazione

Esattamente. Mi hanno detto proprio cosi (anche a me è sembrato strano).
Sostanzialmente ho visto la mia autovettura sul ponte, gli hanno tolto le due ruote davanti, le hanno rimess e il rumore è sparito.
Purtroppo tutto ciò l'ho visto da lontano quindi non ho potuto verificare se c'era qualceh altro problema...
Comunque è un problema che se si va in officina, secondo me, lo risolvono subito (nel mio caso 10 minuti).

ciao
A.


Oltre alle ruote avranno fatto il serraggio di tutti bulloni (sosp. amm.ri- bracci- ect. ect.).
 
Esattamente. Mi hanno detto proprio cosi (anche a me è sembrato strano).
Sostanzialmente ho visto la mia autovettura sul ponte, gli hanno tolto le due ruote davanti, le hanno rimess e il rumore è sparito.
Purtroppo tutto ciò l'ho visto da lontano quindi non ho potuto verificare se c'era qualceh altro problema...
Comunque è un problema che se si va in officina, secondo me, lo risolvono subito (nel mio caso 10 minuti).

ciao
A.
Ciao sono contento cge anno risolto ,guarda io o efettuato il tagliando a maggio e penso che avevano serrato tutti i bulloni a dovere ma se ancora ad oggi che siamo a luglio il problema si e ripresentato evidentemente non avevano stretto serrato proprio un bel niente ,Cmq il 19 la porto in officina per sostituzione bielette posteriori e le faro dare una bella controllata , speriamo pure a me sia una cosa che si risolva in fretta , anche se detta tutta non e che mi sembra tanto normale che si allentino questi viti , se dovremmo fare un po' di fuoristrada soft che succede ci si smonta la sexy
spero di noooo
Cmq vi faro sapere dopo il ricovero se risolvono e in che modo
Ciao Luigi
 
Sono passato in officina per far sentire al meccanico il problema del "TOC" e lui invece che seguire le mie indicazioni ha iniziato a far scattare la macchina in avanti ed indietro bruscamente come se cercasse il "CLAC", risultato: appuntamento tra 2 settimane per registrare quelli che lui reputa dei normali assestamenti nei serraggi (penso delle sosspenzioni), l'auto ha poco più di 4 mesi e 5000Km

torno ora dall'officina, effettuati i non ben specificati serraggi, i rimori non sono più presenti. costo 0€
 
Ciao , anch'io appena ritirato l'auto dall'officina per ora sembra sia sparito (speriamo )quel fastidioso clac clac , mi hanno detto che c'erano dei bulloni nei supporti ammortizzatori allentati , poi invece il tlack dell pedale della frizione al suo rilascio e rimasto perché a suo dire per il momento non saprebbe come fare e cosa possa essere perche'in efetti il tlack lo fa e dice che potrebbe essere normale e che hyundai fino ad ora non ha comunicato nulla a riguardo cmq se dovrebbe aumentare mi ha detto di tornare a settembre (mi sono stufato se peggiora cambio officina e vedo se in un altra sono piu competenti a risolvere la cosa )
Cmq ho sostituito pure bielette posteriori perché rientravo in quella azione di servizio , praticamente mi ha detto che queste montate sono di una misura maggiore rispetto a quelle in origine , Cmq non ho visto quelle smontate e non saprei dire se sostituite realmente , io per sicurezza mia personale mi sono fatto lasciare una fattura con scritto i pezzi che dovrebbero aver sostituito in garanzia , siccome mi stavano liquidando senza rilasciarmi alcun foglio mi e sembrato strano per quello che sono dubbioso sul lavoro eseguito , Cmq spero mi sbagli
 
Rumore pedale frizione

Notate anche voi che premendo il pedale della frizione dalla metà fino in fondo fa un piccolo rumore?
Lo sento anche con piede in quanto il movimento non è "fluido" come la parte iniziale, perchè sembra infatti che ci sia una sorta di sfregamento... (è anche difficile da spiegare...)

Qualcuno ha lo stesso comportamento?
Tra un po' sto per arrivare ai 2.000 km in cui mi faranno un controllo completo, pertanto gli farò controllare...
 
Rumore sordo in partenza da fermo....

Ciao ragazzi ho notato che quando la macchina è ferma o parcheggiata, quando riparto sento un stok! come se si sbloccasse qualcosa o fosse lente....questa sensazione la provo sia tutte le volte che quando rimonto in macchina e parto sia in retromarcia che in prima marcia e sia quando decellero un po e poi riaccellero come se fossi in coda (l'ho notato questa estate in autostrada che era sempre un ferma e riaprti continuo...):shock:

sapete dirmi qualcosa?
 
Quando ho portato la macchina in officina per il problema delle macchie sul cruscotto prima di me c'era un ragazzo con il tuo stesso problema. Il meccanico l'aveva messa sulla piattaforma e dava dei colpi sotto... comunque ha dovuto lasciargliela ma non so come è andata a finire...
 
dalla tua descrizzione il problema sembra analogo a quello che denunciavo io, a circa 5000Km il problema sembrava degenerare giorno per giorno, con una fermata in officina di un paio di ore me lo hanno risolto dicendomi che avevano effettuato dei serraggi
 
Buongiorno.
Il problema l'ho lamentato anche io da circa 6000 Km in poi.
Portata in officina in occasione di un'altro problema al cambio (bulbo della retromarcia difettoso che perde olio e riparato) ho fatto presente anche questo problema ed è stato risolto con il serraggio dei Mozzi (che mi era già stato dato come possibile problema al momento in cui ho fatto presente che sentivo questo stock in partenza sia in avanti che indietro).
Penso sia lo stesso problema di cui parlate, percui si conferma che si risolve con il serraggio dei mozzi.
 
Notate anche voi che premendo il pedale della frizione dalla metà fino in fondo fa un piccolo rumore?
Lo sento anche con piede in quanto il movimento non è "fluido" come la parte iniziale, perchè sembra infatti che ci sia una sorta di sfregamento... (è anche difficile da spiegare...)

Qualcuno ha lo stesso comportamento?
Tra un po' sto per arrivare ai 2.000 km in cui mi faranno un controllo completo, pertanto gli farò controllare...

Ciao,
sei sicuro che sia un problema sul pedale della frizione?
Te lo dico perchè anch'io ero convinto di questo, tanto che ho pregato il meccanico di controllare bene perchè lo sentivo ma in realtà mi sono accorto dopo che con il peso e il movimento della gamba sinistra schiaccio la parte sinistra del sedile che sfrega sul supporto della parte di plastica e genera questo che sembra un cigolio legato al pedale della frizione.
Io ho risolto mettendo un pezzo di gomma tra il sedile ed il sostegno di plastica esterno annullando lo sfregamento del sedile ed il rumore ed impedendo anche che il sedile si rovini per questo sfregamento.
Ciao.
 
Buongiorno.
Il problema l'ho lamentato anche io da circa 6000 Km in poi.
Portata in officina in occasione di un'altro problema al cambio (bulbo della retromarcia difettoso che perde olio e riparato) ho fatto presente anche questo problema ed è stato risolto con il serraggio dei Mozzi (che mi era già stato dato come possibile problema al momento in cui ho fatto presente che sentivo questo stock in partenza sia in avanti che indietro).
Penso sia lo stesso problema di cui parlate, percui si conferma che si risolve con il serraggio dei mozzi.
Ciao e benvenuto nel forum dello Hyundai Club Italia!
Vedo che è il tuo primo post che scrivi nel forum, quindi gentilmente ti invito a presentarti a tutti gli utenti nella apposita sezione chetroverai a questo link: Presentazione nuovi arrivati!


Grazie per la segnalazione. :)
 
Guarda, per scrupolo stasera controllo bene, ma ne sono quasi convinto...!

A proposito, senza aprire un nuovo post: qualcuno ha idea se si può accorciare la corsa del pedale della frizione?
La trovo molto lunga, e se si potesse fargli fare una corsa più breve non mi dispiacerebbe affatto!
 
a me il rumore della frizione che sentivo in alcune occasioni di partenza (soprattutto quando ero in colonna in salita), non è sparito del tutto, ogni tanto si ripresenta.

Avevo però, al rientro dalle ferie, un forte rumore al retrotreno che è stato eliminato stringendo i bulloni della barra antirollio (così l'hanno definita) dove uno era addirittura completamente svitato visto con i miei occhi. Mi hanno spiegato che non dovrebbe succedere perchè è un bullone autobloccante, ma evidentemente non lo era più di tanto.
Consiglio a chi sente rumori dietro di far verificare anche quello.
 
Dal pianeta Veloster mi unisco a voi per segnalare che da meno di un mese, il "clac clac" in accelerazione e rilascio affligge anche il mio giocattolo...
Di sicuro questa discussione mi tornerà utile, l'addetto all'accettazione del centro assistenza della mia concessionaria è dei nostri qui sul club, anche se a detta sua non "pratica" da parecchio e di fatto non so chi sia.
 
Rumore ammortizzatori / bielllette su disconnesso

Ciao a tutti,
da qualche settimana mi sono accorto di un rumore lato guidatore tipo cla-cla su disconnesso, su dossi o avvallamenti non lo fa.

sulle precedenti vetture che ho avuto(alfa 147) di solito erano le biellette della barra stabilizzatrice....

volevo sapere se ualcuno ha avuto lo stesso problema e se rientrano in garanzia.
 
Ciao a tutti,
da qualche settimana mi sono accorto di un rumore lato guidatore tipo cla-cla su disconnesso, su dossi o avvallamenti non lo fa.

sulle precedenti vetture che ho avuto(alfa 147) di solito erano le biellette della barra stabilizzatrice....

volevo sapere se ualcuno ha avuto lo stesso problema e se rientrano in garanzia.

Leggi qui, credo che si parli proprio di quest'anomalia.......https://www.hyundai-club.eu/showthread.php?8304-Rumore-CLAC-in-accellerazione-e-decellerazione.

Ciao
Carlo
 
no non e' il problema del serraggio dei mozzi, il mio rumore si verifica sul disconnesso non in partenza.

il rumore e' ancora timido, penso che per il tagliando dei 30.000 sarà uscito e la farò controllare!
 
R: Rumore ammortizzatori / bielllette su disconnesso

Anche a me lo fa.... mi hanno cambiato le biellette e i tiranti della barra stabilizzatrice. .... peró ho ancora un problema....

Se da fermo prendo il volante e lo ruoto di 10 cm a destra e a sinistra velocemente si continua a sentire toc toc tac toc
Come se sbattesse qualcosa nella scatola dello sterzo....

In concessionaria continuano a dire che è il normale gioco sterzo.... ma a me non pare affatto normale....

Anche a voi fa rumore facendo questa operazione?

Perchè mi pare che quando la macchina era nuova il rumore non lo faceva
 
Ciao Max,
ti confermo che una serie di rumori sembra che escano all'aumentare del kilometraggio..
a parte i rumori interni delle plastiche varie che secondo me sono da imputare alle temperature invernali...

ma veniamo a noi, io continuo a sentire clack-clok sullo sconnesso e sui dossi irregolari(fatti a mano dal messo comunale), e' ancora timido nel senso che con la radio accesa e' impercettibile, come altri rumorini del resto....

al contrario posso prendere un dosso morbido anche a 40Km/h che la macchina assorbe bene.

premetto che arrivo da un alfa 147 dove buche e dossi andavano presi alla minima velocità per evitare rumori assurdi...

l'ultimo rumorino e' invece quello che segnali tu, in fase di controsterzo serrato, per entrare in garage sono 10 gg che sento dei click...

ps. ma le biellete le cambiano in garanzia?? con la 147 ogni 2 anni li cambiavo io, si svitano e si svilano e' abbastanza semplice.
 
R: Rumore ammortizzatori / bielllette su disconnesso

Tutto in garanzia.....
 
Indietro
Alto Basso