• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tempi Consegne

Io sono uno di quelli che ha ordinato 1600 diesel 4wd DTC Style a fine 2017 , al momento nessuna notizia :(:(:(:(

Si mormorava di una fantomatica circolare informativa HMC che adduceva non meglio specificati "stand by produttivi" per le diesel (e solo diesel) dotate di DCT.

Sempre rimanendo nel territorio di fantasilandia, verrebbe da pensare a qualche problema nel gestire fluidamente la + che generosa coppia del diesel sui rapporti bassi. o_O
 
Strano, perchè quel cambio è già montato anche su i40 e Tucson, che non dovrebbero avere, col loro 1.7, caratteristiche molto differenti dal 1.6 136 Cv.

La Tucson, ad esempio, ha una coppia max di 340Nm contro i 320 della Kona....
 
...eccovi :compagni di sventura!! :(
 
la mia a quanto pare prima di martedì non me la consegnano..
certo che una settimana per immatricolarla..mi fa girare un po' gli zebedei..

Sicuro da loro (concessionario) non comprerò più un'auto..
 
Si mormorava di una fantomatica circolare informativa HMC che adduceva non meglio specificati "stand by produttivi" per le diesel (e solo diesel) dotate di DCT.

Sempre rimanendo nel territorio di fantasilandia, verrebbe da pensare a qualche problema nel gestire fluidamente la + che generosa coppia del diesel sui rapporti bassi. o_O
Penso sia più una questione di numeri di vendita , prima producono le versioni con più ordini . Solo pura supposizione :confused::confused:
 
Ragazzi: ovviamente (come premessa del post) era un mero volo pindarico pre-cena :D : reali motivazioni ufficiali non se ne hanno/conoscono

Vero è che recentemente lo hanno modificato per addolcirlo nelle manovre ma non mi pare di aver letto di utenti (Tucson) che se ne siano lamentati. :)
 
:D:D:D:D

Su non fare così, è bellissima!

Comunque a me piacciono tutti i colori, ho visto anche il velvet, ma devo dire che i più belli sono questo ed il rosso.
Davvero, non me lo sarei mai aspettato così questo grigio, sono molto soddisfatto!

Possibile però che lo tolgano anche questo? Mi è parso di capire così in concessionaria..
Proprio oggi qui ad Azzano la ho vista di quel colore.....
 
Ragazzi: ovviamente (come premessa del post) era un mero volo pindarico pre-cena :D : reali motivazioni ufficiali non se ne hanno/conoscono

Vero è che recentemente lo hanno modificato per addolcirlo nelle manovre ma non mi pare di aver letto di utenti (Tucson) che se ne siano lamentati. :)

Qualche problemino il dct lo ha dato... e anche alcuni casi più gravi.
Comunque come detto lo monta anche la i40, ma gli esemplari sono ovviamente molti meno del Tucson
 
Qualche problemino il dct lo ha dato... e anche alcuni casi più gravi.
Comunque come detto lo monta anche la i40, ma gli esemplari sono ovviamente molti meno del Tucson

A parte gli yankee abituati più che altro all'automatico con convertitore di coppia, qui da noi che problemi son stati rilevati ?
Ho dato una sbirciata nel forum Tucson ma stamane il browser ha le paturnie e s'impalla ogni 3x2

A proposito delle "lamentele" di cui sopra, l'intervento sul sw di controllo degli attuatori e (credo) sui dischi-frizione era mirato a rendere più modulabile (per quanto possibile) il gingillo nell' utilizzo in mezzo al traffico lento.

In teoria già dovrebbe essere in uso questa versione ma il fatto è che di vetture con DCT (parlo di Kona) sia benzina che diesel, non ne son state consegnate di recente quindi riscontri effettivi in merito non se ne hanno.

Mi toccherà far da cavia :confused::D
 
A parte gli yankee abituati più che altro all'automatico con convertitore di coppia
Sulla Tucson 1.6 Turbo con DCT, gli americani pare abbiano avuto parecchi problemi
https://www.hyundai-forums.com/2016-tucson-ix35-models/454074-dangerous-horrible-dct.html

Da noi questo binomio motore-cambio è poco diffuso e non mi pare ci siano segnalazioni

A parte gli yankee abituati più che altro all'automatico con convertitore di coppia
qui da noi che problemi son stati rilevati ?
Ho dato una sbirciata nel forum Tucson ma stamane il browser ha le paturnie e s'impalla ogni 3x2

Di sicuro mi perdo qualcosa che magari è apparso in altri thread in pseudo-OT.... qui puoi leggere qualcosa per Tucson ed i40

https://www.hyundai-club.eu/threads/problema-cambio-automatico-dct.19882/

https://www.hyundai-club.eu/threads...undai-i40w-1-7-crdi-141cv-dct-business.23198/
 
Sulla Tucson 1.6 Turbo con DCT, gli americani pare abbiano avuto parecchi problemi
https://www.hyundai-forums.com/2016-tucson-ix35-models/454074-dangerous-horrible-dct.html
Da noi questo binomio motore-cambio è poco diffuso e non mi pare ci siano segnalazioni
Di sicuro mi perdo qualcosa che magari è apparso in altri thread in pseudo-OT.... qui puoi leggere qualcosa per Tucson ed i40
https://www.hyundai-club.eu/threads/problema-cambio-automatico-dct.19882/
https://www.hyundai-club.eu/threads...undai-i40w-1-7-crdi-141cv-dct-business.23198/

Danke! Letti i vari post e notato che si riferiscono ad un periodo di gioventù del DCT 7 marce (2016), almeno in equipaggiamento alla Tucson: a grandi linee ci furono grane sul sw e suoi algoritmi decisionali, probabilmente pure ai servomeccanismi di controllo delle frizioni, da lì al danneggiamenti dei dischi-frizione e annessi il passo è breve.

Il DCT non è pensato per un utilizzo da caotico traffico cittadino, quello che normalmente si fa col cambio manuale per avanzare di "mezzo metro" giocando sul pattinamento-frizione, è impensabile con la gestione automatica a meno di non mettere a preventivo una prematura dipartita del gruppo frizione delle marce dispari. Va a sapere che utilizzo prevalente ne avevano fatto quegli utenti che accusarono "problemi"...

*Probabilmente, l'ultima release ha introdotto un' attuazione più graduale (una sorta di pattinamento) nel caso di partenza da fermo, un distacco-frizione alla prima discreta pressione del freno (sempre in prima, per una sorta di abbrivio) x rendere più vivibile l'evenienza e forse dischi di diversa composizione-configurazione per rendere + duraturo il tutto. o_O


N.B. * Fantatecnica non supportata documentazione ufficiale :D
 
Danke! Letti i vari post e notato che si riferiscono ad un periodo di gioventù del DCT 7 marce (2016), almeno in equipaggiamento alla Tucson: a grandi linee ci furono grane sul sw e suoi algoritmi decisionali, probabilmente pure ai servomeccanismi di controllo delle frizioni, da lì al danneggiamenti dei dischi-frizione e annessi il passo è breve.

Il DCT non è pensato per un utilizzo da caotico traffico cittadino, quello che normalmente si fa col cambio manuale per avanzare di "mezzo metro" giocando sul pattinamento-frizione, è impensabile con la gestione automatica a meno di non mettere a preventivo una prematura dipartita del gruppo frizione delle marce dispari. Va a sapere che utilizzo prevalente ne avevano fatto quegli utenti che accusarono "problemi"...

*Probabilmente, l'ultima release ha introdotto un' attuazione più graduale (una sorta di pattinamento) nel caso di partenza da fermo, un distacco-frizione alla prima discreta pressione del freno (sempre in prima, per una sorta di abbrivio) x rendere più vivibile l'evenienza e forse dischi di diversa composizione-configurazione per rendere + duraturo il tutto. o_O


N.B. * Fantatecnica non supportata documentazione ufficiale :D

Probabile tu abbia ragione.... o almeno spero anche io che abbiano aggiustato il tiro, per tamponare i problemi presentati dal cambio alle prime esperienze su strada :)

Riguardo alla parte sottolineata, tecnicamente hai ragione, dal punto di vista pratico però è una contraddizione in termini di utilizzo e di scelte/valutazioni fatte di acquisto auto.
Il cambio automatico lo si prende proprio per non scassarsi i c....i con frizione e leva nel traffico cittadino :)
Se uno fa molta autostrada "tollera" anche il manuale.
Io ad esempio vengo da due SUV pre-Tucson entrambe automatiche, ma essere ritornato al manule non mi da alcun "fastidio", dato che quando metto in moto l'auto lo faccio per percorrere principalmente superstrade ed autostrade
:)
 
Probabile tu abbia ragione.... o almeno spero anche io che abbiano aggiustato il tiro, per tamponare i problemi presentati dal cambio alle prime esperienze su strada :)

Riguardo alla parte sottolineata, tecnicamente hai ragione, dal punto di vista pratico però è una contraddizione in termini di utilizzo e di scelte/valutazioni fatte di acquisto auto.
Il cambio automatico lo si prende proprio per non scassarsi i c....i con frizione e leva nel traffico cittadino :)
Se uno fa molta autostrada "tollera" anche il manuale.

Io ad esempio vengo da due SUV pre-Tucson entrambe automatiche, ma essere ritornato al manule non mi da alcun "fastidio", dato che quando metto in moto l'auto lo faccio per percorrere principalmente superstrade ed autostrade
:)

Si, il "cambio automatico" dovrebbe essere d'ausilio: scrivo in condizionale perchè ciò dipende dalla tipologia del cambio. Gli americani da secoli son allergici ai cambi manuali ma al 90% le trasmissioni "automatiche" sono a "convertitore di coppia" o peggio, a "variazione continua" (CVT), va da se che messi in contatto col cambio robottizzato a frizioni, sclerano.

Il cambio a convertitore (famoso l' AT7-9 della ZF) è molto indicato sia nelle situazioni di traffico che per il "fuoristrada" poichè non avendo attriti di gruppi-frizione, sopporta bene (più o meno) ogni strapazzamento; di contro fa consumare molto di più del DCT ed è tanto relativamente lento nei cambi marcia quanto a trasmettere il movimento; insomma non è un cambio "sportivo" come invece vuole essere il DCT.

In conclusione, come pure hai evidenziato, il problema risiede nella scelta effettuata dall' utente in base all' utilizzo prevalente, ovvero nella scarsa/poco approfondita conoscenza del cosa si sta comprando: poi se si rimane col cero in mano, si da la colpa alla casa costruttrice :confused:
 
Finalmente la piccola è arrivata. Vorrei compilare il foglio excel monitoraggio tempi ma non lo trovo, potete aiutarmi?
 
A proposito: mi scuso con i moderatori per aver sconfinato nell'OT con la disquisizione sulle trasmissioni e torno (in tema) a bivaccare sul molo, in attesa dell' avvento :D
 
offline che modello è?... Quando l hai ordinata?
 
Ciao ragazzi, purtroppo non riesco a controllare direttamente lo stato della Kona tramite il VIN, qualcuno di voi mi può aiutare ? grazie
 
Indietro
Alto Basso