• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Veloster - Tenuta di strada del posteriore sullo sconnesso: ci è o ci fa ?

provo umilmente a contribuire. Stesso tratto di strada quotidiana, stessa velocità intorno ai 100 km/h, rattoppo d'asfalto diciamo di 20 mt, con scalino poco pronunciato ma si sente. con cerchio di serie da 17" (pesante) + gomma di serie (nexen, buona) la posteriore destra scodinzola - da tenere ben salde le mani sul volante. con cerchio leggero (7,45 kg) + gomma di serie: posteriore destra si muove meno ma fa sentire comunque distintamente lo spostamento. con cerchio leggero + gomma performante non particolarmente calda ma con grip eccellente la posteriore destra dà un colpetto di coda ma copia alla grande la sconnessione. dunque: la gomma conta, eccome se conta.
 
Che intendi con copia alla grande la sconnessione ?
 
Significa che la gomma assorbe l' asperità deformandosi istantaneamente quel tanto che basta a non scaricare tutta la sollecitazione del gradino sulla sospensione.
Posso garantire dopo i promi 11000Km fatti con le mie attuali Toyo Proxes T1Sport, che la sola sostituzione delle gomme con altre più performanti risolve gran parte del problema anche mantenendo i cerchi di piombo originali, immagino quindi il margine di miglioramento avuto da Raffaele montando quella che secondo me è una soluzione "asso piglia tutto", che comprende cerchi da 17, alleggeriti e con gomme performanti!
 
Credo che potrei adottarla anche io come soluzione al prossimo inverno.
 
Credo che potrei adottarla anche io come soluzione al prossimo inverno.

Di sicuro non te ne pentirai, se poi usi il doppio treno invernale + estivo, avere comunque "4 cerchi d' avanzo" ti tornerà utile.
 
Io da quando ho comprato i cerchi nuovi posso dire che lo scodinzolare posteriore è diminuito parecchio anke cn gomme abbastanza usurate, penso sia anke x via del fatto che rispetto ai cerchi originali il canale è più largo (da 7,5 a 8 ) e l'et più basso (da 49 a 40) di conseguenza le ruote posteriori si sono allargate di 1 cm x parte in totale 2 cm in più sull'asse post e questi 2 cm fanno si che la macchina muova meno il posteriore!! Poi magari è solo una mia impressione e mi sbaglio!!!
 
Hyundai, ma anche tutti gli altri marchi, hanno come standard di rimanere abbondantemente entro la carreggiata.

Anche io con la coupe, da quando ho messo un canale più largo (da 6-14" a 7-15") ho notato una maggiore stabilità del retro e mentre prima sentivo l'auto (tirata al limite) leggermente perdere il dietro (in modo controllato) adesso è mia sensazione che sfili costante tra posteriore e anteriore, quindi di fatto eliminare la tendenza a sculare.
Questa cosa in shark, dove bene o male siamo tutti un pò più pistaioli, è una cosa che succede spesso, mentre se si eccede troppo (es: con un distanziale troppo eccessivo) il sedere tende ad andar via.
Diciamo che se fatto bene l'assetto migliora notevolmente! :)

Questa cosa non l'ho vista per esempio su audi dove mi sembra che le ruote siano ben a filo con il passaruota, è una mia impressione cmq, ci farò più caso.

Cmq ottimo intervento! sarebbe da mettere alla prova a Modena! :)
 
Raga ieri sera per poco non facevo incidente ho fatto un curvone abbastanza largo andando a 100 sul bagnato e il treno posteriore a fine curva se ne andato da solo o_O ho dovuto controsterzare un paio di volte in se per se non era difficile da controllare ma cacchio sbanda quando meno te lo aspetti... penso che optero per la sostituzione molle e cambio cerchi...
 
le gomme sono nuove... perchè peggiorerei la situazione? al massimo migliorerei la stabilità dell'auto
 
Quanto sono nuove le gomme ? Io che ho preso la macchina a gennaio ho notato che ha sculettato decisamente meno dopo i primi 2000 km di rodaggio delle gomme....
 
Quanto sono nuove le gomme ? Io che ho preso la macchina a gennaio ho notato che ha sculettato decisamente meno dopo i primi 2000 km di rodaggio delle gomme....

non hanno neanche un anno di vita più o meno 12000 km
 
Hai controllato la pressione gomme dietro ?
 
Confermo, controlla la pressione. Per le sole molle...peggiorereti di brutto la situazione. Perché i tuoi ammortizzatori sono studiati per lavorare con le molle che hai ora, se metti molle più corte gli ammortizzatori lavorano male e vanno a pacco ad ogni buca o dosso. Oltre a questo, tempo qualche mese e gli ammortizzatori sono da rifare. La macchina ti diventa una tavola ma nel senso peggiore...perché ti sembra che tenga di più ma quando meno te lo aspetti ti scappa via...se lo vuoi fare per estetica OK, ma se cerchi le prestazioni, cambia gli ammortizzatori o fai ritarare i tuoi...consiglio personale, poi ovviamente ognuno di noi é libero di fare come crede sulla propria auto!
 
Confermo, controlla la pressione. Per le sole molle...peggiorereti di brutto la situazione. Perché i tuoi ammortizzatori sono studiati per lavorare con le molle che hai ora, se metti molle più corte gli ammortizzatori lavorano male e vanno a pacco ad ogni buca o dosso. Oltre a questo, tempo qualche mese e gli ammortizzatori sono da rifare. La macchina ti diventa una tavola ma nel senso peggiore...perché ti sembra che tenga di più ma quando meno te lo aspetti ti scappa via...se lo vuoi fare per estetica OK, ma se cerchi le prestazioni, cambia gli ammortizzatori o fai ritarare i tuoi...consiglio personale, poi ovviamente ognuno di noi é libero di fare come crede sulla propria auto!

Ti rigrazio comunque la pressione dei pneu è ottima ;) stavo pensando ma è possibile montare una gomma più larga?
 
Raga ieri sera per poco non facevo incidente ho fatto un curvone abbastanza largo andando a 100 sul bagnato e il treno posteriore a fine curva se ne andato da solo o_O ho dovuto controsterzare un paio di volte in se per se non era difficile da controllare ma cacchio sbanda quando meno te lo aspetti... penso che optero per la sostituzione molle e cambio cerchi...

Innanzitutto che combinazione hai? cerchi 18 e gomme Hankook o i 17 con le nexen (almeno mi pare siano nexen...)?
Poi, si parla di uno scivolone sul liscio o sempre in presenza di sconnessioni?
Riguardo alle gomme posso dirti che sulla carta le Hankook VP2 sono già più prestazionali rispetto alle Nexen che sono votate più al basso attrito, ma nonostante le maggiori prestazioni delle Hankook (le avevo prima) sull' acqua anche queste fanno comunque pietà, quindi a maggior ragione dalle nexen non mi aspetto certo miracoli, anzi mi aspetto un comportamento da "saponetta" come le Michelin Energy Saver che avevo sulla i30!
In caso di sbandata sul liscio bagnato l' assetto c'entra poco, a patto che non si facciano "cose strane" col pedale del gas e con lo sterzo, in queste condizioni una vettura bassa e leggera, con ponte posteriore e barra stabilizzatrice anteriore se perde aderenza lo fa perchè la gomma perde grip e basta, e non a causa della risposta delle sospensioni, in tal caso le cose sono 2, o si cambia gomma, o si rallenta.
Nel caso invece c' entrino le sconnessioni, allora valgono tutti i discorsi fatti fin' ora, dove alla fine dei giochi il comportamento della vettura migliora già con la sola scelta di una gomma giusta, e migliora ulteriormente se si riduce il peso delle masse non sospese con un cerchio come si deve.
Per il discorso delle molle vale parola per parola quanto scritto da i20 premium, quindi fai attenzione...
Mentre per la storia delle gomme più larghe direi di evitare, sul bagnato allargare le gomme non è mai una scelta saggia, senza parlare del fatto che in relazione al diametro e quindi alla circonferenza delle nostre gomme, trovare un' equivalenza non è facile, ad esempio per la comfort che monta le 215/45-17 la misura successiva a parità di cerchio diventa nientepopòdimenochè 245/40-17, e se cerchi sempre sulla stessa tabella ad esempio il formato 215/40-18 montato sulla sport neanche compare!
 
Allora dopo quest'estate, dove ho fatto vari giretti in lungo e largo per la Puglia sono arrivato ad 11.000 km con la mia Veloster.
Perdite del posteriore nemmeno una anche nei bei curvoni autostradali a velocità sostenuta.
Però non so....diciamo che la combinazione servosterzo turistico (più che un volante a volte mi sembra di avere un timone in mano) culetto leggero non ti trasmette mai quella sensazione di sicurezza e di macchina incollata alla strada che vorresti percepire da una sportiva bassa.
 
avete ragione è un problema di gomme ora sto provvedendo a sostituirle grazie mille per le risposte.. comunque ho i 18 :)
 
ieri ho tolto le semi-slick per rimontare le nexen di serie in vista delle piogge autunnali; stamattina do una pinzata sopra i 120 ed eccola che dietro mi vuole disarcionare come un torello imbizzarrito... :cowboy:
 
Indietro
Alto Basso