• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Acquisto bande paracolpi laterali

A me il concessionario ha chiesto 160 + IVA (montaggio compreso, credo e spero). Il problema è che dovevano arrivare in un giorno ma è passato un mese e mezzo e non ho più notizie... temo che dovrò rivolgermi ad altri se non voglio avere gli sportelli pieni di graffi (o peggio)
 
Ultima modifica:
I bumper sono montati talmente in basso che non riparano più di tanto dalle sportellate.....:oops:
 
E' vero, ma meglio che niente.... io li ho sempre avuti su tutte le mie auto e mi sono stati utilissimi: la Punto che ho rottamato a dicembre aveva 13 anni e, prima del tamponamento che ne ha decretato la fine, non aveva mai visto il carrozziere sebbene io non abbia garage e debba spesso parcheggiare a lisca di pesce come si vede nell'avatar... mi hanno salvato da tante sportellate, anche se effettivamente lì erano montati un po' più in alto.

Speriamo che i tempi di attesa non siano sempre questi ogni volta che c'è bisogno di un ricambio o di un accessorio: ho toccato con mano che la Hyundai costruisce auto ottime, ma non basta che il prodotto sia buono, deve essere anche ben assistito
 
Sarei "tentato" anch' io a metterle, piú che altro perun fattore "estetico", sono tuttavia frenato un pochino dal un paio di fattori :

- temo che, se non verranno opportunamente " mascherati", mi creeranno qualche "problema" nel momento in cui volessi dare un' incerata alla vettura ( almeno una volta all' anno ) "sporcandosi" di bianco (cera).

- In caso di urto o danneggiamento anche a solo 1 dei 4, sarà necessario cambiarli comunque tutti, sia perché venduti in "blocco", sia perché altrimenti si vedrà la differenza, dovuti all' usura, rispetto agli altri.
 
Arrivate le barre paracolpi, prossimo passo il montaggio, penso che mi affiderò ad un carrozziere.

Ordinate su ebay lunedì, arrivate oggi.
 

Allegati

  • IMG_8810.JPG
    IMG_8810.JPG
    264 KB · Visite: 19
Se sono della stessa qualità delle originali, direi che il prezzo è ottimo.
Sarebbe da confrontare, le originali come sono fissate? Sempre con biadesivo oppure ci sono i fori negli sportelli ?
 
Biadesivo
 
Sarebbe da confrontare, le originali come sono fissate? Sempre con biadesivo oppure ci sono i fori negli sportelli ?

Pas dice Biadesivo ... ma nessuno ha avuto danni cosi' gravi ... da dover togliere i paracolpi.... forse potrebbero dirci qualcosa quelli che hanno smontanto i panelli interni per aggiungere gli altoparlanti ... se hanno le barre paracolpi di serie.....

Cmq **SE** le barre di serie sono solo incollate... avranno usato 1 collante industriale.... non credo si reggano con 1 semplice biadesivo ... magari sbaglio ... quando vai dal carrozziere vedi che ti dice riguardo al montaggio ... magari anche lui usera' qualke tipo speciale di colla...
 
Ultima modifica:
Il carrozziere usa il mastice... da carrozziere!:)
 
Pas dice Biadesivo ... ma nessuno ha avuto danni cosi' gravi ... da dover togliere i paracolpi.... forse potrebbero dirci qualcosa quelli che hanno smontanto i panelli interni per aggiungere gli altoparlanti ... se hanno le barre paracolpi di serie.....

Cmq **SE** le barre di serie sono solo incollate... avranno usato 1 collante industriale.... non credo si reggano con 1 semplice biadesivo ... magari sbaglio ... quando vai dal carrozziere vedi che ti dice riguardo al montaggio ... magari anche lui usera' qualke tipo speciale di colla...
Ciao Gionni, se il biadesivo è della 3M stai certo che reggono eccome, io ho sotto le portiere delle barre originali hyundai in ABS (chiamate minigonne) e sono appunto attaccate con biadesivo...(ovviamente prima, pulire bene e sgrassare la superficie) è passato più di un anno e mezzo da quando le ho e nonostante vari lavaggi sono perfettamente ancorate...il vantaggio del biadesivo rispetto alla colla è che comunque se vuoi toglierle si pùo fare...con pazienza ma si riesce, mentre con la colla rimarrebbero dei residui, toglierli poi sono ca-voli :(:D
 
Quelle originali come le mie hanno il biadesivo 3M
 
Quelle che abbiamo preso noi nn ci giurerei ..... sulle pellicole (rosse) di protezione delle fasce adesive nn c'e' scritto niente...
 
Il carrozziere usa il mastice... da carrozziere!:)

Quello l'ho usato pure io ... 1 roba nera in tubetto tipo silicone solo che il tubo era metallico ... e 1 volta asciugato sto robo diventava molto difficile da staccare....

Comprato in 1 negozio di forniture per carrozziere...
 
Quelle che abbiamo preso noi nn ci giurerei ..... sulle pellicole (rosse) di protezione delle fasce adesive nn c'e' scritto niente...
Sarà biadesivo dai cinesi a €0,80 centesimi :D

Ciao Gionni, se il biadesivo è della 3M stai certo che reggono eccome, io ho sotto le portiere delle barre originali hyundai in ABS (chiamate minigonne) e sono appunto attaccate con biadesivo...(ovviamente prima, pulire bene e sgrassare la superficie) è passato più di un anno e mezzo da quando le ho e nonostante vari lavaggi sono perfettamente ancorate...il vantaggio del biadesivo rispetto alla colla è che comunque se vuoi toglierle si pùo fare...con pazienza ma si riesce, mentre con la colla rimarrebbero dei residui, toglierli poi sono ca-voli :(:D
Dici che non esistono dei prodotti con i quali togliere la colla/mastice senza rovinare la vernice?
 
dipende, mentre la colla come residuo da adesivi si toglie bene con diluente nitro, la "vera" colla è molto più tenace e anche esistendo(probabilmente) prodotti specifici a quel punto mi rivolgerei ad un carrozziere per non rischiare di rovinare la vernice, per il mastice ad esempio so che per toglierlo i carrozzieri usano una specie di gomma applicata al trapano che ruotando lo rimuove ma loro sono esperti...io non rischierei con il "fai da te"...ma poi perché usare colla quando un buon bi-adesivo è più che sufficiente...paracolpi o bande laterali pesano poco...il bi-adesivo è in grado di sostenere specchi molto pesanti su una superficie come il muro che è porosa, figuriamoci su una carrozzeria;)...poi in genere le bande laterali sono già fornite di adesivo per cui significa che va bene così :D
 
dipende, mentre la colla come residuo da adesivi si toglie bene con diluente nitro, la "vera" colla è molto più tenace e anche esistendo(probabilmente) prodotti specifici a quel punto mi rivolgerei ad un carrozziere per non rischiare di rovinare la vernice, per il mastice ad esempio so che per toglierlo i carrozzieri usano una specie di gomma applicata al trapano che ruotando lo rimuove ma loro sono esperti...io non rischierei con il "fai da te"...ma poi perché usare colla quando un buon bi-adesivo è più che sufficiente...paracolpi o bande laterali pesano poco...il bi-adesivo è in grado di sostenere specchi molto pesanti su una superficie come il muro che è porosa, figuriamoci su una carrozzeria;)...poi in genere le bande laterali sono già fornite di adesivo per cui significa che va bene così :D

Dillo allo specchietto concavo che ho messo sul retrovistore esterno per aumentare il campo visivo posteriore.... visto che era 1 prova nn ho usato il biadesivo di cui era fornito marchiato3M .... ma 1 altro (cinese) che avevo a casa usato in altre occasioni dove aveva dimostrato 1 buona tenuta... pur avendone messo diversi pezzi ... il cosetto si e' staccato .. e ho scoperto che era veramente di vetro... in quanto cadendo sul pavimento in ceramica del garage si e' rotto ... la cosa si e' ripetuta 2 o 3 volte... col risultato che alla fine lo specchiettino e' andato in frantumi...e l'ho buttato... stranamente nn si e' staccato mentre usavo l'auto ... ma sempre dopo alcune ore quando la macchina era in garage... lo specchiettino pesava 1 o 2 grammi (per questo avevo pensato fosse di plastica visto quanto era leggero)... chiaramente avevo pulito il vetro dello specchio retrovisore della macchina.. ma nn ostante si trattasse della superficie + idonea per incollaggi...visto che parlamo di vetro... il biadesivo ha ceduto ...

Per le bande laterali penso che andro' da 1 Carrozziere.... come hanno fatto anche altri.... mi sekkerebbe perdere 1 pezzo... 1 volta fatto il lavoro ....
 
Indietro
Alto Basso