• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Aggiornamento mappe navigatore

E allora è un mistero. Comunque come ha detto @Jn_2410-kona , fa fede il libretto. Se è riportato 77Kw è una MY24 e se vuoi toglierti ulteriori dubbi puoi registrarti al sito hyundai global service way e cercare il tuo VIN (però si paga 15€).



Un utente ha riportato qui ciò che l'assistenza Hyundai gli ha detto dopo averli contattati, cioè di non fare l'update di Agosto sulla my25.
Io comunque quel codice modello ce l'ho senza aver fatto alcun aggiornamento (né OTA né USB) da quando l'ho ritirata un mese fa, mentre la versione software che monto è SX2.EUR.ccNC.001.002.240313
Rettifico tutto, nel contratto c'è scritto XLine e basta. Mi sbagliavo perché nell'annuncio invece era la XLine Plus (forese hanno sbagliato li).
Quindi direi che quella con più cavalli e da una parte sono più contento a questo punto

So di essere ot, ma me approfitto della tua gentilezza, eventuali pack che era opzionali possono essere aggiunti anche con la macchina consegnata?
 
Ultima modifica:
La mia Kona HEV l'ho ritirata a Novembre ed è una MY25. L'aggiornamento di Agosto 2024 l'ha fatto praticamente quasi in automatico quando l'ho ritirata


No, il modello del sistema: SX2AH.SCBMC.EU e quello più recente ed è quello che risulta installato dopo l'aggiornamento di Agosto
inoltre il mio software infotainment è: SX2.EUR.ccNC.001.002.240719
Ciao, gentilissimo per l’info.
Anche io My25 ritirata a Dicembre e nonostante viaggi lunghi non è uscito l’aggiornamento.

In più come ricordava @Giuseppe90 a me l’aisstenza Hyundai via chat ha detto di non fare l’aggiornamento di Agosto e attendere il prossimo.
Anche se il modello che abbiamo io e @Giuseppe90 è lo stesso che aveva un utente qui sul forum quando ritirò la macchina nel 2023
1736588325606.png
 
Comunque per chi volesse avere dettagli sulla fabbricazione dell’auto in modo da capire la situazione software con cui è uscita l’auto, ho scoperto che scaricando l’app MyHyundai e inserendo nell’apposito campo Stato di Consegna il numero del contratto, si hanno informazioni sulla partenza dalla fabbrica arrivo in Italia e al concessionario.

Allego la mia e confermo che essendo partita a Giugno dalla Corea (ho codificato il vin) ha un numero modello software uguale ad un utente del forum che ha ritirato la vettura nel 2023.

Quindi deduciamo che in numero modello software non è indicativo di nulla.
 

Allegati

  • IMG_7187.jpeg
    IMG_7187.jpeg
    87,1 KB · Visite: 7

Allegati

  • IMG_7183.jpeg
    IMG_7183.jpeg
    170,8 KB · Visite: 9
Allora credo che la tua sia una my24 perché se vedi la scheda tecnica della KONA MY24 i KW sono proprio 77,2 mentre sulla MY25 i KW sono 68,5 . Ti riporto il link della scheda tecnica della my24.
Mi sembra strano che l'abbiano definita XLine Plus visto che la my24 aveva solo 3 versioni: XLine , NLine e XClass.
Solo dalla my25 è stata introdotta la XLine Plus e hanno rinominato la XLine in XTech.
La prova del 9 ce l'hai verificando se è presente il sensore pioggia. Nella my24 (da listino) il sensore pioggia non era presente in nessuna versione, neanche in quella più accessoriata o opzionale a pagamento. Se non ce l'hai allora è confermato che la tua è la my24 XLine (non plus, anche perché non esisteva), perché se effettivamente fosse una my25 xline plus avresti avuto il sensore pioggia visto che è di serie in un quella versione.
Per verificare se hai il sensore pioggia ti basta attivare il tergicristallo, se sul display vedi anche la velocità dei tergicristalli "AUTO" allora è presente il sensore pioggia.

Comunque ti confermo che anche io vedo quelle schermate da menù e posso silenziare tenendo premuto il tasto mute sul telecomando e sul libretto di circolazione nella voce (P.2) è riportato 068,50 .
Mi avevi fatto venire il dubbio e ho provato in auto a buttare acqua sul vetro superiore e i tergicristalli partono. Forse era un errore della brochure, in nessun modello che non ci fosse su una macchina da almeno 35k sarebbe stato strano; ha solo il problema, che leggo su altre Hyundai, di non essere molto sensibile (sulla mia Opel ricordo partivano anche con un po' di umidità mattutina).

Bluelink mi ha detto di sentire Hyundai per l'aggiornamento, vediamo se rispondono alla mail.
 
Mi avevi fatto venire il dubbio e ho provato in auto a buttare acqua sul vetro superiore e i tergicristalli partono. Forse era un errore della brochure, in nessun modello che non ci fosse su una macchina da almeno 35k sarebbe stato strano; ha solo il problema, che leggo su altre Hyundai, di non essere molto sensibile (sulla mia Opel ricordo partivano anche con un po' di umidità mattutina).

Bluelink mi ha detto di sentire Hyundai per l'aggiornamento, vediamo se rispondono alla mail.
Sì è probabile dunque che sia un errore del listino il fatto che non sia riportato il sensore pioggia tra gli optional.
Anche sul vecchio listino ante 2 gennaio della my25 c’è un errore riguardo la “luce ambiente”. Risulta esserci solo sulla NLine e non sulla XClass ma in realtà c’è anche nella XClass.
Per la sensibilità non ti so dire, io ce l’ho sempre disattivato per evitare che partano quando non dovrebbero.
 
Mi è capitato ultimamente che non riconoscesse le ultime strade quelle nuove , rotonde di fine 2024 et cetera.

Mi hanno aggiornato la mappa a Novembre 2024 al primo tagliando.

Mi va bene e non è un grosso problema, ma se volessi aggiornare le mappe con usb alla mia Kona NLine del 2023 ?

Mi son perso tra le varie discussioni mappe .
 
Indietro
Alto Basso