• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

come lavate la vostra Tucson?

Leggo molti buoni consigli.....
A parere personale sta anche nella "prevenzione", mi riferisco al tempo che si lascia tra un lavaggio e l'altro, è chiaro che se si lava ogni tre mesi o più necessiterà un lavaggio più aggressivo e più forza per rimuovere le polveri dalla carrozzeria e dai cerchi a discapito quindi del trasparente del colore....
Conosco persone che fanno lavare la propria dopo 6 - 8 mesi o addirittura un anno per poi esclamare....."però non è che i cerchi sono venuti proprio bene, la prossima volta la porto da un'altro!!"...
 
Tralasciando il discorso estetico (conosco gente a cui non gliene frega niente di andare in giro con 3 cm di fango attaccato o_O), i lavaggi frequenti servono a rimuovere sopratutto residui di scarico, residui delle pastiglie freni e tutte le altre porcherie che tiriamo sù (e che respiriamo:mad:) che se lasciati lì intaccano prima la cera, poi il trasparente ed infine la vernice.

Personalmente ogni settimana una passata di idropulitrice per rimuovere il grosso, senza tante asciugature (anche se restano aloni o gocce mi importa poco) ed ogni tanto una lavata fatta bene.
 
Tralasciando il discorso estetico (conosco gente a cui non gliene frega niente di andare in giro con 3 cm di fango attaccato o_O), i lavaggi frequenti servono a rimuovere sopratutto residui di scarico, residui delle pastiglie freni e tutte le altre porcherie che tiriamo sù (e che respiriamo:mad:) che se lasciati lì intaccano prima la cera, poi il trasparente ed infine la vernice.

Personalmente ogni settimana una passata di idropulitrice per rimuovere il grosso, senza tante asciugature (anche se restano aloni o gocce mi importa poco) ed ogni tanto una lavata fatta bene.
Il lavaggio frequente da diversi vantaggi: maggior durata della vernice, minor tempo per ogni lavaggio, minor impegno per rimuovere i vari residui. Devo dire, ora che ho scoperto questo autolavaggio self service con tutti i crismi, la Tuscon sarà lavata al massimo ogni 15 giorni, in modo da tenerla preservata, lucida, pulita e splendente... e bellissima come merita.
 
Confermo , a quasi 2 anni usando la tecnica del lavaggio rapido e poi del risciacquo con acqua priva di calcio quasi settimanalmente lascia la macchina sempre pulita e senza graffi circolari o ologrammi nemmeno sotto il sole.
Mai usati rulli e mai fatta lavare a mano da "terzi". Ogni tanto guanto spugna valido e stessa qualità nell'acquisto della microfibra per asciugare rapidamente e senza molti sforzi la rendono come nuova.
Prodotti per le plastiche interne ed esterne , pulizia interna sedili e vasca baule e vasche tappetini che raccolgono tutto e in un attimo si svuotano poi completano il tutto ma ripeto saltuariamente se tenuta sempre quasi pulita.
Così non la vedo una schiavitù anzi ma un veloce passatempo senza grossa fatica.
 
io ho lavato la mia a mano, penso non piu' di 5-6 volte in due anni ... ultimamente sto usando gli autolavaggi con spazzole.
da nuova avevo il timore reverenziale dei lavaggi .. ora .. tra mini sportellate .. righine diborse o affini .... le spazzole sono il minore dei mali.
nell economia di una carrozzeria diciamo non piu' nuovisima .. i "danni "potenziali da lavaggi sono trascurabili rispetto al resto.

e poi .. non ho piu' tempo .... l'ho presa grigia apposta per lavarla il meno possibile .

il lavaggio serio lo faccio solo quando mi butto a giocare nel fango ..... per cui il sottoscocca diventa molto molto sporco, passaruota, giunti, etc .. alora si che con la lancia cerco di levare tutto .. ma per il resto ...... e' l' auto che deve ricordare a me di fare la doccia .. non il viceversa :D :D :D :D
 
....poi con la tucson il lavaggio fai da te (a mano) fa bene pure alla forma fisica!!:confused::confused:;)
Cmq vengo da due auto di colore nero metalizzato, devo dire che il colore chiaro è MOLTO ma MOLTO meno schiavizzante...
 
Io ho provato un paio di volte il lavaggio con la schiuma ma non sono rimasto soddisfatto perché nonostante il successivo passaggio con l'idropulitrice resta un sottile alone che può essere rimosso soltanto a mano con la spugna quindi alla fine il gioco non vale la candela.
Peccato perché il sistema è molto semplice e facile da utilizzare
 
....poi con la tucson il lavaggio fai da te (a mano) fa bene pure alla forma fisica!!:confused::confused:;)
Cmq vengo da due auto di colore nero metalizzato, devo dire che il colore chiaro è MOLTO ma MOLTO meno schiavizzante...

Infatti il white sand effettivamente tiene benissimo lo sporco.
Vero per buttare giù qualche caloria è utile lavarla totalmente a mano :confused::D
 
io ho lavato la mia a mano, penso non piu' di 5-6 volte in due anni ... ultimamente sto usando gli autolavaggi con spazzole.
da nuova avevo il timore reverenziale dei lavaggi .. ora .. tra mini sportellate .. righine diborse o affini .... le spazzole sono il minore dei mali.
nell economia di una carrozzeria diciamo non piu' nuovisima .. i "danni "potenziali da lavaggi sono trascurabili rispetto al resto.

e poi .. non ho piu' tempo .... l'ho presa grigia apposta per lavarla il meno possibile .

il lavaggio serio lo faccio solo quando mi butto a giocare nel fango ..... per cui il sottoscocca diventa molto molto sporco, passaruota, giunti, etc .. alora si che con la lancia cerco di levare tutto .. ma per il resto ...... e' l' auto che deve ricordare a me di fare la doccia .. non il viceversa :D :D :D :D
Eh Boni leggendo i tuoi post precedenti era chiaro che non fossi proprio un appassionato del detailing!!! :D:D:D. Devo però contraddirti su un aspetto: anche se la vettura non è più nuovissima, la cura della carrozzeria è fondamentale per tenere la vernice in forma e consentirle di andare avanti per anni senza bisogno del carrozziere. Pulizia accurata, lavaggi a mano (no spazzole, per favore!!!), microfibra per l'asciugatura consentono di ottenere davvero risultati eccellenti. Certo capisco benissimo il tuo punto di vista sulla mancanza di tempo... Nel mio caso devo dirti che cerco di coniugare il tempo ad una passione mai sopita che ho ritrovato negli ultimi tempi.
 
Eh Boni leggendo i tuoi post precedenti era chiaro che non fossi proprio un appassionato del detailing!!! :D:D:D. Devo però contraddirti su un aspetto: anche se la vettura non è più nuovissima, la cura della carrozzeria è fondamentale per tenere la vernice in forma e consentirle di andare avanti per anni senza bisogno del carrozziere. Pulizia accurata, lavaggi a mano (no spazzole, per favore!!!), microfibra per l'asciugatura consentono di ottenere davvero risultati eccellenti. Certo capisco benissimo il tuo punto di vista sulla mancanza di tempo... Nel mio caso devo dirti che cerco di coniugare il tempo ad una passione mai sopita che ho ritrovato negli ultimi tempi.

guarda ... avremo tempo di conoscerci :) ... ma anche negli anni addietro, ero un piccolo tamarro (non ancora pelato ai tempi ..) .. cerchi in lega rigorosamente non di serie, impianti stereo medio buoni , etc .... poi piano piano ... ho capito che esistevano le ragazze :) .... poi la mia bimba ha preso il sopravvento su tutto ...

su questa cosa, non ti dico quando devo pulire il seggiolino / sedile pieno di crackers ... o come domenica , in cui mia figlia, per cause imprecisate .. ha voluto fare il remake dell esorcista ... veramente ... evito di raccontarti per quante ore ho dovuto tenre le porte aperte dell auto per far scappare la puzza .... con tanto di febreeze etc ...

con questo non voglio dire che non amo l' auto pulita, a posto etc .... ma non e' propiro la mia priorita' .....se la domenica ho tempo .. preferisco usare la motozappa per l' orto, piuttosto che lavare l' auto, ecco .. diciamo cosi' ..... devo tenermi giovane e pensare al futuro, ormai l'ingegneria non e' piu' cosi' affidabile :D :D :D :D

poi se ci metti che me la cerco, e con la velleita' del 4wd_vorrei_ma_non_posso mi vado a piantare da quaclhe parte sempre pieno di fango .. vien da se che insomma :) .....
 
guarda ... avremo tempo di conoscerci :) ... ma anche negli anni addietro, ero un piccolo tamarro (non ancora pelato ai tempi ..) .. cerchi in lega rigorosamente non di serie, impianti stereo medio buoni , etc .... poi piano piano ... ho capito che esistevano le ragazze :) .... poi la mia bimba ha preso il sopravvento su tutto ...

su questa cosa, non ti dico quando devo pulire il seggiolino / sedile pieno di crackers ... o come domenica , in cui mia figlia, per cause imprecisate .. ha voluto fare il remake dell esorcista ... veramente ... evito di raccontarti per quante ore ho dovuto tenre le porte aperte dell auto per far scappare la puzza .... con tanto di febreeze etc ...

con questo non voglio dire che non amo l' auto pulita, a posto etc .... ma non e' propiro la mia priorita' .....se la domenica ho tempo .. preferisco usare la motozappa per l' orto, piuttosto che lavare l' auto, ecco .. diciamo cosi' ..... devo tenermi giovane e pensare al futuro, ormai l'ingegneria non e' piu' cosi' affidabile :D :D :D :D

poi se ci metti che me la cerco, e con la velleita' del 4wd_vorrei_ma_non_posso mi vado a piantare da quaclhe parte sempre pieno di fango .. vien da se che insomma :) .....
Avrai tempo :D:D:D. Ieri ho portato mio figlio al calcio (ha 14 anni). Invece di aspettarlo senza fare nulla, ho fatto un giretto a lavare la Tucson :rolleyes::rolleyes::rolleyes:... Ogni età ha i suoi tempi :)...
 
quando ero cinno (= ragazzino) lavavo sempre l'auto con mio papà, rigorosamente a mano, la domenica mattina. cioè, in realtà lui lavava con secchio e spugna e io sciacquavo col tubo l'auto, il cortile, le aiuole, il muro, l'auto del vicino, mio padre eccetera...
poi ho cominciato a farlo da solo, poi a portare l'auto all'autolavaggio con le spazzole, ma non mi ha mai soddisfatto del tutto. rimangono troppe gocce perchè gli addetti ascuiugano in maniera approssimativa

la mia nuova i30 le spazzole non le vedrà per un bel pezzo: devo ricominciare la tradizione familiare del secchio e la spugna
peccato che l'acqua del rubinetto da me sia piuttosto dura, e se non si asciuga immediatamente rimangono le gocce di calcare :eek:
 
Vorrei fare una domanda...voi come togliete i moscerini dopo aver viaggiato??? Prodotti specifici a parte....
Ieri dopo aver fatto lavare l auto ho fatto un piccolo viaggio di 300 km, ora mi dispiacerebbe lasciarla pulita ma piena di moscerini...
 
Vorrei fare una domanda...voi come togliete i moscerini dopo aver viaggiato??? Prodotti specifici a parte....
Ieri dopo aver fatto lavare l auto ho fatto un piccolo viaggio di 300 km, ora mi dispiacerebbe lasciarla pulita ma piena di moscerini...
Prodotto spray specifico con spugnetta dedicata. Altrimenti lascio uno Scottex bagnato per inumidire tre quattro minuti così poi vengono via senza problemi e senza rischio graffi
 
Indietro
Alto Basso