• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Consegnata auto già con 100km.....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Poi adesso va di moda il multimedia tipo tablet appoggiato! Meno male che ho quello integrato nella plancia! Lineare,pulito, è non ci sbatto quando pulisco la parte interna del parabrezza!
In effetti trovo anche io che integrato nella plancia sia più “pulito”, anche se ora va di moda il navi a tablet esterno, lo mettono molte auto, dalla mercedes all’ audi e in giù, a me da un’aria posticcia, di qualcosa applicato dopo, e credo dia più nell’occhio ad eventuali malintenzionati, ma credo che una volta fatta l’abitudine sia bello, ovviamente più grande è meglio è per me
 
In effetti trovo anche io che integrato nella plancia sia più “pulito”, anche se ora ca di moda a tablet esterno, lo mettono molte auto, dalla mercedes all audi in giù, a me da un’aria posticcia, di qualcosa applicato dopo, e credo dia più nell’occhio ad eventuali malintenzionati, ma credo che una volta fatta l’abitudine sia bello, ovviamente più grande è meglio è per me
Per me sarebbe il massimo un HUD, cioè un sistema che ti proietta sul parabrezza i dati scelti, e qualche macchina ce l'ha. Ovvio che è un duplicato perché col sole di fronte non vedi nulla e credo che di notte sia abbastanza fastidioso. Un gadget che però ti consente di guidare senza abbassare o distogliere lo sguardo dalla strada.
 
Per me sarebbe il massimo un HUD, cioè un sistema che ti proietta sul parabrezza i dati scelti, e qualche macchina ce l'ha. Ovvio che è un duplicato perché col sole di fronte non vedi nulla e credo che di notte sia abbastanza fastidioso. Un gadget che però ti consente di guidare senza abbassare o distogliere lo sguardo dalla strada.
Beh parecchie auto hanno l’ Head Up Display, di derivazione areonautica tra l’altro
 
Un pochino OT.
 
Perdonate, ma veramente le concessionarie hanno facoltà/possibilità di agire sul conta km? E non mi riferisco ai 93km dell'amico.
A me sembra un tantino inquietante pensando a quelle che vendo "usato sicuro"....
Forse lo riescono a fare ma non in modo lecito...chissà!
 
Visto io con i miei occhi .. hanno staccato un fusibile (credo fosse un fusibile) e la raccomandazione è stata: non state via troppo che se viene scuro non funzionano i fari e il cruscotto ....
Pertanto non si sa neanche la velocità..mui pericoloso

Ma in che occasione ti è accaduto questo?
 
Perdonate, ma veramente le concessionarie hanno facoltà/possibilità di agire sul conta km? E non mi riferisco ai 93km dell'amico.
A me sembra un tantino inquietante pensando a quelle che vendo "usato sicuro"....
Forse lo riescono a fare ma non in modo lecito...chissà!
Se basta togliere un relè possono farlo tutti non solo i concessionari...sapendo quale andare a rimuovere...ma siccome si parla di fari e quadro strumenti, non dovrebbe essere difficile individuarlo
 
Ma in che occasione ti è accaduto questo?
Stavo trattando la mia i40... E un papà, amico del titolare del concessionario, venuto li con la figlia per comprare una i10 alla figlia... L'auto era in salone. È venuto un meccanico, ha fatto il "lavoro" e sono partiti... :)
 
Ah quindi sarebbe possibile anche a noi utenti “normali “ una volta individuato questo relè/fusibile...

Io mi asterrei, sia dalla ricerca, che dal "distacco".....
 
Io mi asterrei, sia dalla ricerca, che dal "distacco".....
Certo anche io, pure perché non ne ho bisogno, sto sotto i 10k annui, ma ognuno è libero con la propria auto di smanettare come vuole, e se fai 100k all’anno un pensierino forse, viaggiando in belle giornate estive...
 
Meglio non diffondere queste notizie al pubblico, :cool:a tutti prima o poi capiterà di acquistare un usato per noi stessi o per una persona a noi vicina....e ci ricorderemo di quanto abbiamo letto...:rolleyes:
 
Certo anche io, pure perché non ne ho bisogno, sto sotto i 10k annui, ma ognuno è libero con la propria auto di smanettare come vuole, e se fai 100k all’anno un pensierino forse, viaggiando in belle giornate estive...

Definisci il concetto di "bisogno" applicato al taroccamento di un contakm, grazie. :rolleyes:

Questi ragionamenti (e i comportamenti di Concessionari/Rivenditori che definire censurabili è il minimo....) hanno fatto si che, in sede di revisione, vada certificata la percorrenza del veicolo.

Quindi, bisogno o meno.....
 
Ricordiamo che la legge italiana considera questa pratica un reato di rilevanza penale,punibile con la reclusione da 6 mesi a 3 anni e con una multa da 51 a 1032 euro (Art. 640 Codice Penale). Il problema é dimostrarlo. Per questo è importante, nel caso si acquisti un'auto usata, vedere il libretto delle manutenzioni/tagliandi perché, oltre a certificare che sono state fatte le operazioni previste, ci sono riportati i km all'epoca del tagliando. Ovvio che se manca il libretto o è alterato con cancellature sospette la cosa puzza!
 
Ancor meglio sarebbe poter disporre, oltre che del libretto delle manutenzioni periodiche, anche delle fatture contenenti le singole lavorazioni, i km percorsi e le date di effettuazione....
Non è per non fidarsi però sai com'è: un timbrino in gomma, alcuni dati a penna e voila' il gioco è fatto!
 
a tutti quelli che dicono "basta togliere un rele'"... sapete almeno cosa e' e a cosa serve un rele'??

cio' premesso, l'auto era su ordinazione o in pronta consegna? nel secondo caso e' probabile che l'auto sia stata provata da qualche cliente, e ci puo' ben stare. piu' o meno tutti vogliamo provare un'auto prima di comprarla, e se si compra un'auto provata da 5/6 persone e' facile arrivare a 100km.

se invece l'auto era su ordinazione, e' possibile che sia stata scaricata dalla bisarca ad un deposito lontano qualche km e che sia stata guidata fino al concessionario

in ogni caso penso che il venditore sia l'unico a poterti togliere ogni dubbio
 
a tutti quelli che dicono "basta togliere un rele'"... sapete almeno cosa e' e a cosa serve un rele'??

cio' premesso, l'auto era su ordinazione o in pronta consegna? nel secondo caso e' probabile che l'auto sia stata provata da qualche cliente, e ci puo' ben stare. piu' o meno tutti vogliamo provare un'auto prima di comprarla, e se si compra un'auto provata da 5/6 persone e' facile arrivare a 100km.

se invece l'auto era su ordinazione, e' possibile che sia stata scaricata dalla bisarca ad un deposito lontano qualche km e che sia stata guidata fino al concessionario

in ogni caso penso che il venditore sia l'unico a poterti togliere ogni dubbio
È come chiedere all’oste se il vino è buono...
 
Definisci il concetto di "bisogno" applicato al taroccamento di un contakm, grazie. :rolleyes:

Questi ragionamenti (e i comportamenti di Concessionari/Rivenditori che definire censurabili è il minimo....) hanno fatto si che, in sede di revisione, vada certificata la percorrenza del veicolo.

Quindi, bisogno o meno.....

Bisogno si intende x rendere giovane un’auto che non lo è...
La revisione segna i km è vero ma nei primi 4 anni nessuno certifica nulla, e poi basta tenere conto della percorrenza km dell’ultima revisione
 
Il "bisogno" sottende una necessità inderogabile e irrinunciabile per un individuo, non credo che scalare i chilometri configuri tale fattispecie...la vedo più come il ricorrere ad un arteficio che provocherà un raggiro a terzi inconsapevolmente coinvolti ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso