Mi inserisco in questo 3d, pur non essendo sicuro che si tratti dello stesso problema (Bargi in caso sposta pure e apri un nuovo 3d).
Venerdì sera riprendo l'auto dopo averla lasciata parcheggiata in un garage a Milano per due giorni. Riesco in maniera molto difficoltosa ad inserire la prima, peggio ancora la seconda. Faccio 20 metri e decido di tornare indietro (essendo buio ed essendo "fuori casa" non avevo modo di controllare niente). In sostanza il cambio era completamente puntato sull'innesto dalla marcia.
Lunedì mattina riprendo l'auto e, come per magia, il problema sembra non essere mai esistito.
Già che ero a Milano vado al quartier generale Hyundai Italia. Dopo un po' di anticamera (forse troppa...) parlo con un meccanico molto competente. Ecco la sua risposta (rielaboro e sintetizzo):
E' un problema noto e segnalato dalla casa madre quello del cambio. Si tratta di una eccessiva flessione dei leveraggi sottostanti alla leva del cambio che, per una ragione ancora non chiara, si disallineano. Quando capita ecco la soluzione: inserire, anche a motore spento poiché è un problema puramente meccanico, prima la retromarcia e poi la sesta e, come per magia, tutto torna in ordine.
Confermo e sottoscrivo ed infatti la mia auto si era rimessa in sesto perché io, seppur involontariamente, avevo adottato la solzione proposta dal meccanico. In pratica, una volta riparcheggiata, avevo testato da fermo l'innesto di tutte le marce.
Questo mi è capitato una sola volta.
Tornato a Firenze anche un'officina di qui mi ha confermato la cosa (il problema è noto e quella è la soluzione) e mi ha anch'essa detto che non è risolvibile, anche perché non è ancora chiaro il motivo a nessuno.
E siccome non c'è due senza tre... sono stato anche dal mio meccanico personale. Anch'egli mi ha confermato il giochino retro-sesta per il riallineare i leveraggi. Era invece un po' più perplesso sulla possibilità o meno della soluzione definitiva.
Pare che la causa scatenante il "sintomo" potrebbe essere un eccessivo e prolungato utilizzo brusco dei cambi marcia. Francamente non coincide con la mia esperienza, visto che venivo da una tratta autostradale Firenze-Milano.
Anzi devo dire che, tornando a casa, è da un mesetto che incontro almeno un paio di volte la settimana un simpaticone con un Audi A3 e facciamo insieme 8-10 Km di statale. Lì sì che i cambi sono bruschi...
ma arrivato a casa non ho mai riscontrato il problema.
Ciao
P.S. Per la cronaca: il 1.9 Tdi della VW offre da bere a tutti...
Corea-Germania 1 a 0 e palla al centro...