• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Difficoltà innesto 2° marcia

Ciao ragazzi, ho ritirato la sexi da qualche giorno e non ho trovato nessuna anomalia rigurdante il cambio marce. Mi sa con le nuove auto prodotte hanno risolto il problema

Quoto, nessun problema, anzi entrano benissimo
 
sì!con i primi veri freddi la 2°marcia ha qualche difficoltà nell'innesto ma come detto precedentemente se tirate la leva verso di voi entra bene...almeno nella mia.
 
Anche io noto una certa difficoltà ma solamente da freddo poi tutto normale
 
Ciao,è un sacco di tempo che non scrivo ma volevo confermare i roblemi di inserimento della 2° marcia a reddo anche sulla mia 1.7
Ma cio che volevochiedere e segnalare è che da qualche giorno ho notato in garage delle chiazze di olio sotto la machina, è un olio molto chiaro e pulito, quasi trasparente,
simile ad un lio per cambi.....a ualcuno è già successo ?
Questa sera sono passato dal once e mi ha detto di porttrladomani sera che la mette sul ponte e ci da un occhiata, vi farò sapere come è andata.
Un saluto a tutto il forum.
 
i

Buonasera a tutti e' da tempo che non scrivo ma vi seguo sempre........volevo chiedere un consiglio a Bargi.
Ho difficolta' con il cambio, infatti gli innesti 1^ e 2^ e viceversa son spigolosi e quando l'auto e' fredda sono davvero duri da inserire, se no ricordo male anche tu Bargi hai avuto tempo fa' un problema simile e ricordo che cambiasti il carter..... ricordo bene? Dopo che e' successo hai continuato ad avere problemi o si e' risolto tutto?

Grazie e buona serata a tutti
 
Buonasera a tutti e' da tempo che non scrivo ma vi seguo sempre........volevo chiedere un consiglio a Bargi.
Ho difficolta' con il cambio, infatti gli innesti 1^ e 2^ e viceversa son spigolosi e quando l'auto e' fredda sono davvero duri da inserire, se no ricordo male anche tu Bargi hai avuto tempo fa' un problema simile e ricordo che cambiasti il carter..... ricordo bene? Dopo che e' successo hai continuato ad avere problemi o si e' risolto tutto?

Grazie e buona serata a tutti

Bentornato!!! :)
Non ho sostituito nulla e il problema persiste nell'innesto della 2° marcia a motore freddo.
Se anche con le altre marce hai difficoltà fallo presente in officina per farti sostituire il gruppo pompa e del tubo principale della frizione.
Ciao
 
Scusami se mi intrometto nella discussione, ma ti volevo informare come ho risolto in parte il problema.
Poco dopo il ritiro dell'auto notai che l'innesto della 2^ risultava difficoltoso, prestando particolare attenzione mi sono reso conto che la frizione attaccava molto presto (quando la macchina comincia a muoversi), quindi ho regolato la frizione facendo in modo che attaccasse a pedale un po' più alto.
Il sistema è composto da un pulsante che fa da fine corsa del pedale(in alto), il pedale, un cilindretto(regolabile) bullonato al pedale, che agisce sul pistone idraulico della frizione.
Ho agito in questo modo:
1) regolato il pulsante(che è bloccato da due dadi) in modo tale da aumentare un po' la corsa del pedale
2) regolato il cilindretto(bloccato al pedale da un dado o due non ricordo) in modo da diminuire il gioco tra pedale e pistone idraulico

Cosi' facendo ho aumentato la corsa del pedale e diminuito il gioco, ottenendo un range maggiore in cui agisce la frizione.

Ciao
 
Problema dopo 1.400 km anche per me.

L'officina mi consiglia il cambio olio qualcuno di voi ha risolto in questo modo?
 
Problema dopo 1.400 km anche per me.

L'officina mi consiglia il cambio olio qualcuno di voi ha risolto in questo modo?

E' una soluzione, prossimamente dovrò sostituirlo e ti farò sapere se la situazione migliora.
Ciao
 
Grazie Gian. Fammi sapere allora -)
 
Scusa Giancarlo ma di quale olio stiamo parlando?


Ciao Carlo, parliamo di olio del cambio.
Devo sostituire il volano e il kit frizione (azione di servizio) e ne approfitto per far mettere l'olio di qualità superiore (2lt).
 
Ciao Carlo, parliamo di olio del cambio.
Devo sostituire il volano e il kit frizione (azione di servizio) e ne approfitto per far mettere l'olio di qualità superiore (2lt).

Grazie della delucidazione.
Mi era sfuggito questo intervento che dovevi fare; ecco perchè non capivo il motivo del cambio di un olio che (normalmente) non si sostituisce.

Ciao Carlo
 
Grazie della delucidazione.
Mi era sfuggito questo intervento che dovevi fare; ecco perchè non capivo il motivo del cambio di un olio che (normalmente) non si sostituisce.

Ciao Carlo



Anche a me la seconda marcia a motore freddo e molto dura da inserire
ho fatto 9500 km ma non vedo miglioramenti
 
Si questo probblema lo riscontrato ache io sulla mia , il cambio si inpunta tra il passaggio dalla prima alla seconda, sopratutto a motore freddo, lo avevo gia notato quando il concessionario mi aveva fatto fare il giro di prova con un altra vettura dello stesso modello!!:confused: Pero al momento non ci avevo fatto caso, sentiro il concessionario la prossima volta quando lo vedo cosa mi dice.
 
Anche io con la Veloster ho un lieve impuntamento a freddo... chi di voi si è fatto sostituire il sincronizzatore?
 
Grazie della delucidazione.
Mi era sfuggito questo intervento che dovevi fare; ecco perchè non capivo il motivo del cambio di un olio che (normalmente) non si sostituisce.

Ciao Carlo


Ciao Carlo, per notizia ho sostituito il fluido del cambio ma il problema persiste a freddo. :(
 
Ciao Carlo, per notizia ho sostituito il fluido del cambio ma il problema persiste a freddo. :(

Ciao Giancarlo, la limitazione alla sola 2° marcia del problema, seppure a freddo, mi aveva fatto venire qualche dubbio sulla riuscita dell'impresa.
Continuo a pensare ad un problema di leveraggi, inteso come corde e/o guaine.
 
io penso invece che sia come premiamo la frizione,ho notato che se si tiene il pedale a fondo e inseriamo la marcia il problema non si presenta,secondo me con l'abitudine a cambiare velocemente non si tiene quel millesimo di secondo premuto il pedale fino in fondo con il non inserimento della marcia,provate anche voi...
 
io penso invece che sia come premiamo la frizione,ho notato che se si tiene il pedale a fondo e inseriamo la marcia il problema non si presenta,secondo me con l'abitudine a cambiare velocemente non si tiene quel millesimo di secondo premuto il pedale fino in fondo con il non inserimento della marcia,provate anche voi...

Ciao Attilax, potrebbe essere anche quello però perchè solo a freddo e solo (o soprattutto) con la seconda?
A me personalmente non crea quell'anomalia, però la stranezza sta proprio nella limitata situazione di intervento.
 
Indietro
Alto Basso