• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Difficoltà innesto 2° marcia

Ciao Attilax, potrebbe essere anche quello però perchè solo a freddo e solo (o soprattutto) con la seconda?
A me personalmente non crea quell'anomalia, però la stranezza sta proprio nella limitata situazione di intervento.

a me è capitato anche dalla 4 alla 5 in piena accelerazione non mi è entrata la marcia,questo per il solito discorso di come si preme il pedale della frizione,a mia moglie sia a freddo che a caldo dalla 1 alla 6 non gli si è mai presentato il problema.
 
a me è capitato anche dalla 4 alla 5 in piena accelerazione non mi è entrata la marcia,questo per il solito discorso di come si preme il pedale della frizione,a mia moglie sia a freddo che a caldo dalla 1 alla 6 non gli si è mai presentato il problema.

E' proprio quello che dico infatti; anche a me non si presenta il problema, così come è capitato che in una cambiata veloce o "disattenta" il cambio ha grattato oppure si è impuntato per colpa sicuramente della incompleta o ritardata spinta sul pedale della frizione.
Ma dalle testimonianze che si leggono sembra proprio (in attesa di smentita) che chi riscontra questa anomalia è perche la stessa si ripete in modo costante, in quelle circostanze.
Possibile che nessuno abbia fatto le prove premendo maggiormente la frizione o "modulando" al meglio il proprio utilizzo?
Certo che tutto può essere, ma se nessuno ha fatto questa prova, allora come si suol dire: chi è vittima del proprio mal............
 
a me è capitato anche dalla 4 alla 5 in piena accelerazione non mi è entrata la marcia,questo per il solito discorso di come si preme il pedale della frizione,a mia moglie sia a freddo che a caldo dalla 1 alla 6 non gli si è mai presentato il problema.

E' proprio quello che dico infatti; anche a me non si presenta il problema, così come è capitato che in una cambiata veloce o "disattenta" il cambio ha grattato oppure si è impuntato per colpa sicuramente della incompleta o ritardata spinta sul pedale della frizione.
Ma dalle testimonianze che si leggono sembra proprio (in attesa di smentita) che chi riscontra questa anomalia è perche la stessa si ripete in modo costante, in quelle circostanze.
Possibile che nessuno abbia fatto le prove premendo maggiormente la frizione o "modulando" al meglio il proprio utilizzo?
Certo che tutto può essere, ma se nessuno ha fatto questa prova, allora come si suol dire: chi è vittima del proprio mal............

Allora sarà un problema di gamba, evidentemente (a freddo) non schiaccia bene il pedale la farò controllare dall'ortopedico. :)
Certo che dopo un po di km percorsi l'innesto diventa normale, almeno sulla mia 2.0.
 
Ciao a tutti.
IO per quanto riguarda il mio modello 1.7 fin dal primo km. che ho percorso "da freddo si intende" la seconda marcia sempre una certa difficolta' nell'innesto. Ora sono a 6.000 km ma non e' cambiato assolutamente niente ne se pigio fino in fondo il pedale frizione!!!!!!.:(
 
stesso problema della 1° e 2° a freddo fino a 1450 km..adesso va benissimo forse anche x il clima caldo..
 
La mia e' del 2012 e presenta gli stessi problemi di impunitamento soprattutto inserendo la prima. A mio avviso e' un problema di progettazione...
 
Ciao ragazzi con la mia 1.7 di cui segnalavo anche io il problema di impuntamento della seconda marcia devo dire che dopo quasi 5000 km la situazione e migliorata speriamo resti così
 
anche io avevo impuntamenti con la seconda ma ora dopo 27.000km non li sento piú.
 
La mia avventura con il cambio

Ciao ragazzi con la mia 1.7 di cui segnalavo anche io il problema di impuntamento della seconda marcia devo dire che dopo quasi 5000 km la situazione e migliorata speriamo resti così 

Bnuon giorno a tutti vorrei raccontarvi la mia esperienza : acquistato ix35 2.0 136cv 2 wd . HO ACQUISTATO L'AUTOVETTURA IL 3 NOVEMBRE 2011 E DA SUBITO HA VUTO GRAVI PROBLEMI CON IL CAMBIO LE MARCE 1,2,3, NON MI ENTRAVANO IN MODO REGOLARE . LA CONCESSIONARIA IN PRECISO LA SUA OFFICINA HA RISCONTRATO IL PROBLEMA DA SUBITO ED E' STATA MOLTO COLLABORATIVA CON ME. DA SUBITO IO HO CHIESTO LA SOSTITUZZIONE DEL CAMBIO, MA L'OFFICINA MI HA NEGATO LA SOSTITUZZIONE PERCHE' DALLA CASA MADRE NON AVEVA L'AUTORIZZAZIONE COSI MI E' STATO CAMBIATO : FRIZZIONE COMPLETA E GLI SCORREVOLI DEL CAMBIO 1 E 2 3 E 4.

IL DIFETTO E' STATO ATTENUATO MA ANCORA INGESTIBILE DA GUIDARE LE MARCE ENTRANO A FATICA, SI IMPUNTANO. RIPORTATA IN CONCESSIONARIA PER LA SECONDA VOLTA MI E' STATO CAMBIATO: LA POMPA LELLA FRIZZIONE.

PER LA TERZA VOLTA LA MACCHINA SI TROVA ANCORA IN OFFICINA PER LO STESSO PROBLEMA(PREMETTO IO SONO UN MECCANICO) ORA L'AUTOVETTURA E' MIGLIORATA MOLTO, MA LA 2 MARCIA NON E' PERFETTA ..

LA MACCHINA ORA E' RICOVERATA DAL 05/05/2012 E HA OGGI 07/06/2012 LA MACCHINA E' SMONTATA IN ATTESA CHE ARRIVI IL SELETTORE DEL CAMBIO. OGGI 16/0672012 MI SONO STANCATO DI LASCIARLA IN OFFICINA COSI GLI HO FATTO RIMONTARE IL MIO VECCHIO PEZZO E SONO ANDATA A RIPRENDERMELA IN ATTESA CHE ARRIVERA' IL PEZZO NUOVO. LA CONCESSIONARIOA SOSTIENE CHE POTREI ANCHE GUIDARLA COSI' PERCHE HANNO UN CAMBIO RUVIDO E DEVO CONVIVERE CON QUESTO PROBLEMA .
 
.........LA CONCESSIONARIOA SOSTIENE CHE POTREI ANCHE GUIDARLA COSI' PERCHE HANNO UN CAMBIO RUVIDO E DEVO CONVIVERE CON QUESTO PROBLEMA .

(se non scrivi in stampatello è meglio)

Caspita che brutta rogna....

Quanti Km hai percorso fino ad oggi?

Te lo chiedo perchè l'innesto della seconda marcia, chi più chi meno lo hanno passato in tanti con auto nuova nuova. Lo stesso vale per me. Direi che per i primi 10.000 Km si è sentito

Attualmente, oltre i 30.000, va come un coltello caldo nel burro (ho reso l'idea? :) )

Ciao
Frengo
 
ciao, scusa per aver scritto in stampatello, ( sono anto 64 scrivo con questo profilo perche non riesco piu a connettermi con il mio) io ho acquistato l'autovettura il 3 novembre 2011 ma essendo rimasta ferma in concessionaria del tempo ho fatto solo 2200 km. ora sicuramente la usero' pero appena arriva il selettore torno in officina e lo faccio cambiare.
 
A tutti voi del forum con problemi al cambo vorrei farvi una domanda: la vostra officina è al corrente del problena? e che consigli vi ha dato? grazzie a tutti voi
 
A tutti voi del forum con problemi al cambo vorrei farvi una domanda: la vostra officina è al corrente del problena? e che consigli vi ha dato? grazzie a tutti voi

Benvenuto!!

Ricapitoliamo ,in meno di 24ore hai:
1) attivato due account di registrazione;
2) Hai postato scrivendo in stampatello (equivale ad urlare);
3) hai aperto una nuova discussione (già presente) e fuori sezione;
4) Ancora non ti sei nemmeno presentato QUI prima di iniziare a scrivere sul forum.
Forse è il caso di fermarsi un attimo e capire prima come funziona questo forum??
Grazie
 
A tutti voi del forum con problemi al cambo vorrei farvi una domanda: la vostra officina è al corrente del problena? e che consigli vi ha dato? grazzie a tutti voi

Tornando al tuo problema, qui sul forum molti utenti della 1.7 e 2.0 hanno riscontrato difficoltà nell'inserimento della 2° a freddo.
Personalmente ho fatto cambiare l'olio del cambio e dopo 30.000km la situazione è notevolmente migliorata.
Ancora non va liscia (la seconda) a freddo ma rispetto a qualche km fa devo dire che c'è stato un miglioramento.
Ti consiglio di aspettare ancora qualche km prima di effettuare l'ennesimo intervento in officina.

La mia officina mi ha detto che non possono farci nulla devo solo attendere che si "sciogli" definitivamente con la percorrenza.
Ciao
 
Anche per la mia officina e' tutto normale e non possono farci nulla. Solo aspettare!
Devo pero' precisare che il problema non è molto evidente, anzi.. solo raramente la 2^ non e' entrata facilemente!
Ciao
Alf
 
Indietro
Alto Basso