• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Impianto GPL - ix35 2.0 Benzina

SONO in treno.....in ritorno da vicenza......

le mie sensazioni:
macchina bellissima....qlk cigolio
qlk plastica di troppo
motore non entusiasmante.....pertanto abbandono con tristezza la sexi per ora in attesa di provare e trovare una diesel 136 cavalli.

Ho capito che sono per il diesel....di spingere spinge ma devi tirarla troppo....peccato! mi ci vedevo molto bene! poi l'estetica è da prima della classe.
La plastica c'è ma da qlk parte devono pur risparmiare....

Fosse diesel non starei in treno adesso ma in macchina!

Grazie a tutti!
 
SONO in treno.....in ritorno da vicenza......

le mie sensazioni:
macchina bellissima....qlk cigolio
qlk plastica di troppo
motore non entusiasmante.....pertanto abbandono con tristezza la sexi per ora in attesa di provare e trovare una diesel 136 cavalli.

Ho capito che sono per il diesel....di spingere spinge ma devi tirarla troppo....peccato! mi ci vedevo molto bene! poi l'estetica è da prima della classe.
La plastica c'è ma da qlk parte devono pur risparmiare....

Fosse diesel non starei in treno adesso ma in macchina!

Grazie a tutti!

Ciao Dura, quindi hai provato il 2000 benzina ed hai lasciato, giusto?!
Dal quel po' di esperienza che mi son fatto (con la I30) ma credo siano cosi molti motori a benzina 16 valvole di ultima generazione ti posso dire:
a) per stare nelle normative europee, le centraline vengono programmate per consumare il meno possibile a bassi giri, il che non mi sembra manco male.
b) conseguenza di a) e' che sotto ai 3000 giri (che sono tanti) ad esempio la I30 sembra avere meno della 1/2 dei cavalli dichiarati.. e cio' perche' non ha coppia! Dai 3000 in su, forse dai 3500, allora spinge tanto.
Credo la cosa sia molto simile anche alle altre.
c) conseguenza di b) ad il motore deve girare sempre ad alti giri, o meglio ti faccio questo esempio:
- una 206 1.1 a GPL a 2500 giri sta a 90km/h ( 8 valvole 60CV);
- una I30 1.4 a GPL a 3000 giri sta a 90Km/h (16 Valvole 109 CV);
non mi venite a dire che la macchina e' + pesante... perche' vi rispondo che ha quasi il doppio della cavalleria, e non pesa il doppio).
d) i motori belli, sono quelli della Volksvagen i benzina con il turbo, che a 1500 giri hanno gia' la coppia max (o quasi).

Conclusione: i motori 16 valvole, in particolare quelli pompati son tutti cosi.

Roby
 
CMQ SEGNALATEMI UNA IX35 DIESEL 2.0!!!!!! MAX 17-18
Sò CHE FORSE è PRESTO....ma fatemi sapere!
 
Che dire...io ho il 2000 benzina con impianto gpl e mi trovo bene...C'e' da dire che io ho una guida abbastanza tranquilla e il cambio automatico per me e' una goduria cmq non mi sembra affatto male la ripresa, basta spingere a fondo la tavoletta e la macchina scatta (o perlomeno cosi' mi sembra, le mie esperienze di altre macchine si fermano a una puma a benzina e a una sedici a benzina + impianto gpl). L'unica cosa da cui per ora sono deluso sono i consumi del GPL: con la sedici a facevo circa 400 km con circa 20 euro (il gpl a maggio era a 0,54 al lt) ora faccio circa 400 km con circa 40 euro (il gpl ora sta a 0,79) quindi con un circa 30% di maggior costo del gpl ci spendo un 100% in piu' per fare gli stessi km...Il benzinaio mi dice che adesso come adesso non si trova del GPL buono perche' c'e' troppa richiesta e che al salire delle temperature se ne trovera' di "migliore" che dovrebbe garantire a parita' di lt fra i 30 e i 50 km in piu' secondo lui. Spero che questo + il rodaggio dell'auto (sono a 4000 km di cui 3000 con l'impianto) di arrivare a 500 km con 40 euro (anzi, spero il prezzo del GPL torni giu' : ) )
 
Che dire...io ho il 2000 benzina con impianto gpl e mi trovo bene...C'e' da dire che io ho una guida abbastanza tranquilla e il cambio automatico per me e' una goduria cmq non mi sembra affatto male la ripresa, basta spingere a fondo la tavoletta e la macchina scatta (o perlomeno cosi' mi sembra, le mie esperienze di altre macchine si fermano a una puma a benzina e a una sedici a benzina + impianto gpl). L'unica cosa da cui per ora sono deluso sono i consumi del GPL: con la sedici a facevo circa 400 km con circa 20 euro (il gpl a maggio era a 0,54 al lt) ora faccio circa 400 km con circa 40 euro (il gpl ora sta a 0,79) quindi con un circa 30% di maggior costo del gpl ci spendo un 100% in piu' per fare gli stessi km...Il benzinaio mi dice che adesso .......anzi, spero il prezzo del GPL torni giu' : ) )
Che dire sto GPL ci sta bando belle mazzate!!!
speriamo bene..... speriamo non occorra un'altra crisi economica per portare giu' i prezzi!
 
GPL---> Gasolio ---> Benzina: alla fine ne resterà solo uno...DI PREZZI

Che dire sto GPL ci sta bando belle mazzate!!!
speriamo bene..... speriamo non occorra un'altra crisi economica per portare giu' i prezzi!

Purtroppo si tratta delle fondamentali regole del commercio: domanda e offerta.
Negli ultimi anni tutti hanno spinto sul GPL, vuoi per un discorso inquinamento, vuoi per illuderti che non avrai limitazioni sul traffico, vuoi per vendere pìù auto, e alla fine GPL di qua e GPL di là. Sono aumentate le stazioni di rifornimento e le auto che usano questa alimentazione. Risultato finale: è aumentata di parecchio la domanda, quindi prezzi SU'
Sono assolutamnete convinto e sicuro che nell'arco dei prossimi 5 anni il GPL sarà allineato a quello di benzina e gasolio. Un film già visto che si intitolava: corri corri benzina che tanto ti prendo (gasolio)
Nella ns famiglia ci siamo già organizzati con un'auto a benzina, una a gasolio e una GPL :D

Ciao
Frengo
 
Purtroppo si tratta delle fondamentali regole del commercio: domanda e offerta.
Negli ultimi hanni tutti hanno spinto sul GPL, vuoi per un discorso inquinamento, vuoi per illuderti che non avrai limitazioni sul traffico, ....
Sono assolutamnete convinto e sicuro che nell'arco dei prossimi 5 anni il GPL sarà allineato a quello di benzina e gasolio.
Frengo
Ciao Frengo, son d'accordo con te che GPL sta salendo e forse salira' ancora....
ma che possa raggiungere il prezzo della benzina....no a questo non ci posso e non ci voglio credere!!!
Anche perche' se cosi fosse, tutte le auto bifuel andrebbero a Benzina e non + a GPL...
e quindi cosa farebbe il GPL??? Scenderebbe di nuovo!
Roby.
 
Domanda da un milione di dollari quindi....
Secondo voi per uno come me che fa mediamente 20.000/22.000 km annui è conveniente il GPL?
Se sì su che versione? Sul 1.6 benzina?
Grazie!:cool:
 
Domanda da un milione di dollari quindi....
Secondo voi per uno come me che fa mediamente 20.000/22.000 km annui è conveniente il GPL?
Se sì su che versione? Sul 1.6 benzina?
Grazie!:cool:

io non so dirti sulla ix35 se conviene o meno poiché non ho ancora avuto il piacere di poterla avere tra le mani...ti posso xò fare il parallelo tra la mia vecchia seat altea 1.6 gpl e la lancia lybra 2.4 diesel di mio padre.
Con la mia altea con un pieno (€ 30 circa - 40/45 litri) riuscivo a fare circa 330/340 km ----> quindi 7 max 8 km/litro di gpl
La lancia lybra, invece, con un pieno (€ 80 circa - 60 litri) riesce a fare circa 780/800 km ----> quindi circa 13 km/litro di diesel
Come consumi almeno queste 2 macchine si equivalgono (con la differenza che una è 2.4 diesel l'altra 1.6 benzina), spero che l'ix35 riesca a fare qualche km in +!
 
Domanda da un milione di dollari quindi....
Secondo voi per uno come me che fa mediamente 20.000/22.000 km annui è conveniente il GPL?
Se sì su che versione? Sul 1.6 benzina?
Grazie!:cool:

Per quanto sia un convinto fautore del GPL, con queste percorrenze preferirei il gasolio ..........magari 1700 cc
Da 30000 km in su andrei sul gpl.
Per VeNuS|A ..
La mia Honda Civic sempre 1600 ne faceva 480 con 24 euro ( ai tempi intorno a 0,64 cent).... che impianto avevi?? Io il Landirenzo....
 
Per quanto sia un convinto fautore del GPL, con queste percorrenze preferirei il gasolio ..........magari 1700 cc
Da 30000 km in su andrei sul gpl.
Per VeNuS|A ..
La mia Honda Civic sempre 1600 ne faceva 480 con 24 euro ( ai tempi intorno a 0,64 cent).... che impianto avevi?? Io il Landirenzo....
anch'io landirenzo...installato da un installatore autorizzato landirenzo...boh forse era proprio la tua civic a consumare meno, altri miei amici hanno avuto lo stesso impianto con + o - gli stessi consumi.
Ormai sono dell'idea che il GPL non convenga +...ora è arrivato 0,77, in alcuni distrubutori anche 0,79...e pensare che in alcumi momenti è sceso anche a 0,56...allora sì che conveniva...
 
Ormai sono dell'idea che il GPL non convenga +...ora è arrivato 0,77, in alcuni distrubutori anche 0,79...e pensare che in alcumi momenti è sceso anche a 0,56...allora sì che conveniva...
Non so come ti fai i conti tu .................. (per modo di dire "capisci a me" ;))

Qui in certi distributori la benzina è a 1,612 e il gasolio, negli stessi 1,530, (questa valutazione la ricordo "circa" ma è BEN oltre i 1,52X)

Purtoppo il prezzo in italia dei carburanti è imposto da un "cartello" che "se piscia un gatto" aumentano IMMEDIATAMENTE DI 10 CENTS, se si dimezza il il costo al barile lo calano di 1 cents fra sei mesi .............. I costi del GPL seguono gli aumenti seguono ineluttabilmente quelli del petrolio mentre non sono assolutamente così strettamente legati (di fatto se no sarebbero i cittadini a guadagnarci ............... :x:). In ogni caso rimango dell'idea che la convenienza è legata a quanti km fai l'anno.
Ora io ho fatto 6700 km in NOVE MESI...... vado a benza e sono felice :D..
Fino a 25 /30000 km forse è meglio il gasolio oltre assolutamente il GPL.
 
Non so come ti fai i conti tu .................. (per modo di dire "capisci a me" ;))

Qui in certi distributori la benzina è a 1,612 e il gasolio, negli stessi 1,530, (questa valutazione la ricordo "circa" ma è BEN oltre i 1,52X)

Purtoppo il prezzo in italia dei carburanti è imposto da un "cartello" che "se piscia un gatto" aumentano IMMEDIATAMENTE DI 10 CENTS, se si dimezza il il costo al barile lo calano di 1 cents fra sei mesi .............. I costi del GPL seguono gli aumenti seguono ineluttabilmente quelli del petrolio mentre non sono assolutamente così strettamente legati (di fatto se no sarebbero i cittadini a guadagnarci ............... :x:). In ogni caso rimango dell'idea che la convenienza è legata a quanti km fai l'anno.
Ora io ho fatto 6700 km in NOVE MESI...... vado a benza e sono felice :D..
Fino a 25 /30000 km forse è meglio il gasolio oltre assolutamente il GPL.

a conti fatti, la mia ex altea 1.6 consumava come la lybra 2.0 diesel di mio padre...
boh poi magari era proprio la mia macchina a consumare troppo (ma non penso)
 
a conti fatti, la mia ex altea 1.6 consumava come la lybra 2.0 diesel di mio padre...
boh poi magari era proprio la mia macchina a consumare troppo (ma non penso)

Sicuramente i diesel consumano meno MA non come si vorrebbe fare pensare .......
Dipende in realtà molto dal tipo di strada che si fa ... (almeno per la mia esperienza) Una croma che "TUTTI" davano come macchina da 20 al litro ..... non faceva più di 13 (strada provinciale in parte abbastanza tortuosa e città), ma non metto in dubbio che se vista in autostrada poteva fare sicuramente meglio.
Il fatto che rimane, in ogni caso, è che SE il GPL sale è perche salgono ANCHE gasolio e benzina per cui la proporzione regge ( + o -) ....... e sicuramente il GPL NON raggiungerà MAI il gasolio ..... A parte il fatto che (ma non in Italia) per il GPL, che fa un "ciclo" sicuramente diverso dal petrolio, gli aumenti sono dettati più dal fatto che lo agganciano all'andamento del petrolio :)shock::shock::x:) invece che da costi intrinseci ...............
Ma questa è un'altra storia .............................

Succo:
la convenienza è sempre legata a quanti km si fanno, ed anche al tipo di strada che si percorre ..................
 
Navigando sulla rete son capitato su questo sito:

http://www.icomitalia.it/

Alla fine non ne ho potuto più..... con la verde a 1,750
Ho montato un impianto Gpl Landirenzo.
Sono le prime impressioni, in quanto dovrò tornare dal meccanico dopo un paio di pieni per una taratura, ma le prime impressioni sono molto positive. La macchina sembra non aver risentito minimamente del passaggio a GPL. Solo di mattina all'accensione (c'è molto freddo ora, però) ha qualche esitazione, che, sono sicuro, sparirà appena avvenuta la taratura.
Sono riuscito, al momento, a fare circa 310 KM con solo tre led spenti (ma l'indicatore non è molto affidabile, almeno quello che avevo tempo addietro) e mi sembra un gran successo!!!
E' chiaro tuttavia che per dare dati certi dovrò aspettare la taratura finale...
l'installatore parla di un impanto MOOOOLTO (testualmente "non c'è neanche paragone") più evoluto di quello che mi aveva montato ai tempi e che mi ha dato notevoli soddisfazioni.
Se avete da chiedere domandate, ma tenete presente che, per vari motivi mi collego saltuariamente.

Buone feste a tutti!!!!! :jester:
 
La cosa più ovvia è andare da un installatore di quelli indicati nel sito.
A naso direi che "come minimo" deve essere euro 4......
ma, è ovvio, devono dirlo loro .......
 
Gpl

Allora...
primi dati:
primo pieno : 385 km con 32 euro metà autostrada, metà città.
secondo : 355 km con 37 euro tutto in città
se tanto mi dà tanto il primo pieno vola a oltre 20 al litro... :shock:(visto come 32 euro di gasolio)
il secondo oltre i 16 (sempre ipotizzando 37 euro di gasolio)
Mi pare molto soddisfacente pensando che si tratta di un impianto da mettere a punto (il mecca, mi ha chiesto di fare 2/3 pieni e tornare per una messa a punto)
Se qualcuno ha domande da fare ..........
 
Miagnel ottimi consumi , ma alla fine con la garanzia da parte di Hyundai almeno per quello che riguarda le parti del motore la si perde ? Ho rimane sempre attiva ?
 
Indietro
Alto Basso