• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Macchie-aloni chiari sul cruscotto

Precsamente MPG, ho l'auto in box da quando sono tornato mercoledì, stessa cosa come la tua, poi posto delle foto. Dobbiamo farci valere assolutamente.

Dai posto le tue foto poi posto anch'io.
 
Aggiorno. Oggi sono andato dall'assistenza Hyundai che dal 1 luglio a Vicenza ha cambiato posizione e mandatario, mi hanno fatto le foto al cruscotto e le fanno vedere all'ispettore per capire cosa fare.
 
Vedi l'allegato 6631Vedi l'allegato 6632Vedi l'allegato 6633Aggiorno. Oggi sono andato dall'assistenza Hyundai che dal 1 luglio a Vicenza ha cambiato posizione e mandatario, mi hanno fatto le foto al cruscotto e le fanno vedere all'ispettore per capire cosa fare. Allego foto allegate anche le vostre per favore?
 
IMG_1364.jpgIMG_1365.jpgIMG_1369.jpgIMG_1371.jpg

Ho allegato qualche foto (spero si vedano) che mostra le macchie che si sono formate sul mio cruscotto.
Dopo avere lasciato la macchina 2 giorni sotto al sole sono sparite tutte senza che io agissi.
 
Perchè me le ha caricate sotto-sopra? Mah
 
Vedi l'allegato 6670Vedi l'allegato 6671Vedi l'allegato 6672Vedi l'allegato 6673

Ho allegato qualche foto (spero si vedano) che mostra le macchie che si sono formate sul mio cruscotto.
Dopo avere lasciato la macchina 2 giorni sotto al sole sono sparite tutte senza che io agissi.

Lo stesso succede a me, sotto il sole anche meno di un'ora sparisce tutto... Ora attendo risposta dell'ispettore, ma voglio che qualcosa sia fatto, magari usano un prodotto che evita la condensa a questo punto dopo l'uso del clima (e mi faro' dire esattamente che prodotto useranno), ma qualcosa devono fare, vegetavinc ma come mai l'assistenza a cui tu ti sei risolto non ti risolve il problema definitivamente, non mi pare una cosa normale...... e la macchina è in garanzia.............
 
Dunque in attesa di decisione dopo che ritorno il 7 agosto dalle ferie da quanto oggi ho capito (l'ispettore è in malattia ma ha scritto mail al centro assistenza vedendo le foto) è verosimile la sostituzione del cruscotto. D'altra parte pensateci bene è normale avere un cruscotto cosi' quando si accende il clima?? Sembra vecchio anche se poi si sistema pulendo o asciugandosi non si puo' andar avanti cosi'..
Max73 tu novità??
Leggendo qua è la mi è venuto un dubbio esiste uno scarico di condensa e non è che questo sia che so ostruito o altro per cui ci sono macchie di condensa sul cruscotto?
 
Io non sarei d'accordo con la sostituzione del cruscotto. È evidente che il problema non è certo il cruscotto. Rischi un intervento molto invasivo (future vibrazioni?) che in realtà non risolve un bel nulla.
L'assistenza a cui mi rivolgo io è la Hyundai di Molfetta (provincia di Bari). Non ho paura a dire qui davanti a tutti che sono semplicemente degli incompetenti, non hanno mai voluto ascoltarmi nè prendere in considerazione i problemi della mi auto, ecco perchè non hanno risolto nulla.
 
Ma insomma quale puo' essere il problema allora?????
Max73 fatti sentire!!
 
salve a tutti! mi sono appena presentato nell apposita sezione. ho un impresa di pulizie e di danni causati da prodotti errati me vedo molti... e vedendo le foto posso dirvi che quelle macchie sono causate da prodotti molto alcalini che intaccano la superficie della plastica lasciando nelle "cicatrici" un sedimento di prodotto.. passando un panno umido si attenua subito ma poi torna.. l'unica soluzione è qualche prodotto apposito per rigenerare le plastiche , ma non quelli da 3 euro al supermercato. dovere andare in un colorificio dove vendono prodotti da carrozzeria . oppure andate da chi fa car detailing e vedrete che almeno in parte vi risolveranno il problema.
 
salve a tutti! mi sono appena presentato nell apposita sezione. ho un impresa di pulizie e di danni causati da prodotti errati me vedo molti... e vedendo le foto posso dirvi che quelle macchie sono causate da prodotti molto alcalini che intaccano la superficie della plastica lasciando nelle "cicatrici" un sedimento di prodotto.. passando un panno umido si attenua subito ma poi torna.. l'unica soluzione è qualche prodotto apposito per rigenerare le plastiche , ma non quelli da 3 euro al supermercato. dovere andare in un colorificio dove vendono prodotti da carrozzeria . oppure andate da chi fa car detailing e vedrete che almeno in parte vi risolveranno il problema.

Guarda che nel nostro caso non è cosi' perchè queste macchioline compaiono solo dopo che è stato usato il climatizzatore e senza che qualcuno di noi abbia usato dei prodotti specifici del cruscotto. Altrimenti come si spiega che se non si usa il climatizzatore non compariono oppure se vengono fuori dopo averlo usato e la macchina sta un poco al sole scompaiono senza usare alcun panno. Ribadisco se non uso il clima (cosa che non avevo fatto sino a fine giugno, ribadisco macchina comprata a fine febbraio) non compare nulla , sembrano quasi macchie di condensa non so che dire aspetto anche altri pareri.
Io ho riguardato dei vecchi post sul thread "Pregi , difetti e anomalie" e ho trovato anche questi che copio incollo.
MI paiono svariati casi a questo punto non so se ci sono dei cruscotti difettati o che ma insomma non sono un caso unico....

vcoreano
17-08-2010, 23:55
Raga, ciao, non so se e' stao posto il seguente problema in qualche altro post. Ho fatto caso che il cruscotto ha delle piccole macchioline che secondo me si generano dopo aver utilizzato il climatizzatore. Non ho ancora provato a pulirlo x vedere se si tolgono(anche se spero e credo di si), ma voi lo avete notato? E poi volevo sapere se a proposito del fatto che i sedili sulla comfort sarebbero in finta pelle(parlo dei sedili misto tessuto/pelle naturalmente) senza voler innescare polemiche varie ma se la Hyundai dice che sono in pelle e poi risultano essere in finta pelle ci potrebbero essere gli estremi per una denuncia? Ciao
*************
Predator71
18-08-2010, 10:10
Ciao sono ritornato, prima cosa: 6,9 litri per 100km fanno 14,49 km a litro testato sicuro mi sembra un buon risultato tenendo conto che sono salito e sceso da vari paesini poi un paio di belle tirate sulla sa/rc ed ho ancora carburante.
Ho provato un leggero fuoristrada ed i sistemi per la salita e la discesa mi sembra tutto ok, inchiodate di prova ok sull'asfalto e sulla brecciolina, apparte che da nera è diventata bianca polvere! certamente non ho fatto il camel trophy però! Ho notato che una volta sola all'accensione a perso un pò di giri ma poi si è stabilizzata, le macchioline vengono via con l'acqua però si riformano subito dopo sopratutto con mani unte o sudate e capita in estate. I sedili fanno sudare e mi sa che l'argomento finta pelle sia esatto, tenete conto che ho lavorato per 3 anni da Natuzzi assemblavo i divani e di pelle me ne intendo a sufficenza. Ho un cigolio al sedile guida sono le molle interne ma al conc smonteranno il sedile oppure lo ritapezzo io! Il clacson è da sostituire ho provato a suonarlo con la testa fuori e del rumore circostante e non si sente secondo me è un problema da risolvere perchè non è adatto. Un pò di cigolii vari ma aspetto che forse si riassettino da soli poi vediamo. Per ora è tutto se mi viene in mente qualche altra cosa riscrivo buone vacanze a chi è ancora in vacanza
******************
Giancarlo
18-08-2010, 14:33
Per i vari rumorini al momento non ne sento alla mia.
Per quanto riguarda le macchioline posso dire che quando l'ho ritirata erano tante. Dopo tre lavaggi e con una bella pulizia con panno in microfibra sono scomparse del tutto.
Ho fatto 500 km di viaggio con clima acceso e non sono ricomparse più.
Per la questione sedili confermo che fanno calore (staremo più caldi d'inverno). :)
***************
ricciolone
20-08-2010, 17:09
Raga, ciao, non so se e' stao posto il seguente problema in qualche altro post. Ho fatto caso che il cruscotto ha delle piccole macchioline che secondo me si generano dopo aver utilizzato il climatizzatore. Non ho ancora provato a pulirlo x vedere se si tolgono(anche se spero e credo di si), ma voi lo avete notato?
*******************************
SALVO787
22-08-2010, 14:14
Ciao a tutti.
1)Confermo la presenza delle macchie sul cruscotto. Le ho notate dopo pochi giorni dalla consegna dell'auto. Non sono intervenuto in nessun modo, ho solo utilizzato un panno in microfibra per la togliere la polvere, ma col tempo è come se si fossero allargate al punto tale da far assumere al cruscotto un colore unico e ora non si notano più ;
2)Anch'io come predator71 sento il cigolio sotto il sedile guida ;
3)I sedili fanno veramente sudare non si discute ;
4)Il clacson non è adatto ;
5)Non so perchè ma su percorso misto i miei consumi non vanno sotto i 7.9/8 L/100km .
*******************
rdxdel
09-09-2010, 10:47
Scusatemi, qualche tempo fa, leggevo che a qualcuno si era stranamente sporcato il cruscotto anteriore; ma non ricordo bene a chi era successo, ne tantomeno riesco a ritrovare il post data la moltitudine di pagine che si vanno accumulando ;)
Possibilmente volevo chiedervi se avete adottato qualche rimedio in particolare per pulirlo o se si tratta di un vero e proprio problema di rivestimenti. Poichè ankio stamani, mentre mi recavo al lavoro, ho notato delle strane macchioline tipo "a pois" su tutto il cruscotto anteriore (sia lato guida che passeggero).
Grazie!
************
maxfer
09-09-2010, 11:56
Ale vanno via con un panno in microfibra inumidito d'acqua.
Ciao

io ho provato con acqua tiepida e panno in microfibra e mi sembrava si fossero tolte invece mi è diventata una unica macchiona omogoenea dai bordi irregolari che si vede solo controluce o in particolari condizioni di luce :(; riproverò a ripassarci il panno e vediamo un pò che uscirà fuori ...... la cosa che però mi chiedo è: che cosa caxxo sono ste macchie? il prodotto che hanno messo in concessionaria per lucidare il cruscotto? un prodotto messo in fabbrica? bohhh! mistero ......! :cool:
*******************
Max61
20-09-2010, 16:09
Ciao Ragazzi....
Avrei bisogno di una dritta.. Il TOM TOM in che presa lo si deve inserire? Su quella di sinistra ( accendisigari ) o su quella di destra? All'inizio di questo thd ho letto qualcosa sulle macchioline sul cruscotto. Le ho anche io....
Ciao ho fretta devo scappare......... vi rileggo meglio dopo.....
*******************
 
salve a tutti! mi sono appena presentato nell apposita sezione. ho un impresa di pulizie e di danni causati da prodotti errati me vedo molti... e vedendo le foto posso dirvi che quelle macchie sono causate da prodotti molto alcalini che intaccano la superficie della plastica lasciando nelle "cicatrici" un sedimento di prodotto.. passando un panno umido si attenua subito ma poi torna.. l'unica soluzione è qualche prodotto apposito per rigenerare le plastiche , ma non quelli da 3 euro al supermercato. dovere andare in un colorificio dove vendono prodotti da carrozzeria . oppure andate da chi fa car detailing e vedrete che almeno in parte vi risolveranno il problema.

Nella mia auto non sono comparse per tutto lo scorso inverno. Mentre la scorsa estate c'erano. Adesso, con l'arrivo dell'estate sono comparse di nuovo.
Come lo spieghi?
 
non dicevo che i prodotti li avete usati voi, ma che li usano o in fabbrica o nei depositi. lo spiego dal fatto che accendendo il clima si elimina tutta l'umidità dall abitacolo . quell umidità impregna le macchie nascondendole.. stessa cosa che succede in inverno. accendendo il clima si elimina umidità facendo apparire le macchie..

questo discorso lo sto facendo in base alle mie esperienze . poi potrebbe anche esserci un altra spiegazione che non so.. però per me non è poi cosi sbagliato questo ragionamento
 
Io quando torno penso di farmi sostituire il cruscotto mi hanno detto che non i sono problemi senza pensare a vibrazioni o altro. avere un cruscotto che da nuovo si comporta cosi' significa che ha difetti a questo punto di fabbrica. Dirò di piu' io non riesco farle evidenziare con le foto ma dalla parte del cruscotto lato passeggero in controluce ci sono due zone ovali in cui chiaramente il colore e' meno vivo rispetto al resto del cruscotto. Non bisogna avere paranoie su vibrazioni o altro, tenersi una cosa che non ho mai visto in una macchina come queste macchie che vengono fuori all' improvviso d'estate con il clima non esiste...
 
no no ma infatti è giustissimo farselo sistemare in garanzia! poi se fanno un lavoro come si deve non ci dovrebbero essere vibrazioni..
 
Anch'io stesso problema al cruscotto; aloni rotondi di varie dimensioni quando la tiro fuori dal garage, poi basta qualche minuto al sole per farli sparire. Stamattina l'ho portata alla Hyundai ed il meccanico mi ha detto di non avere mai visto niente del genere anche in altri modelli Hyundai. Dovrò farmi risentire dopo il 20 per avere informazioni dalla sede centrale che adesso è chiusa. Vi aggiornerò con la mia esperienza.
 
io ho degli aloni vicino al cambio ma perchè una volta ho usato i deodoranti quelli in polvere e qualche granellino si è attaccato li vicino,adesso mi ritrovo con queste macchie che non vanno più via.
 
Anch'io stesso problema al cruscotto; aloni rotondi di varie dimensioni quando la tiro fuori dal garage, poi basta qualche minuto al sole per farli sparire. Stamattina l'ho portata alla Hyundai ed il meccanico mi ha detto di non avere mai visto niente del genere anche in altri modelli Hyundai. Dovrò farmi risentire dopo il 20 per avere informazioni dalla sede centrale che adesso è chiusa. Vi aggiornerò con la mia esperienza.

Bisogna far valere i propri diritti in settimana sento cosa hanno deciso di fare, sono tornato oggi dalle ferie, vi aggiorno.
Max73 non ci hai più detto nulla, fatti sentire!
 
Oggi tanto per far vedere cosa compare dopo due giorni di inutilizzo (ho usato il clima martedi') e tenuta l'auto in garage.
Notate macchia grossa e poi ho ho segnato con contorno nero due zone visibili in controluce di alterazione del colore del cruscotto (si vedono meglio dal vivo) che ormai sono fisse non si tolgono ne con un panno ne' con il riscaldamento del cruscotto da parte del sole (che fa invece andar via le altre macchie che compaiono appunto dopo due giorni circa dall'uso del clima).
Ora devo sentire fine agosto primi di settembre decisione definitiva con ispettore, ma penso proprio sia da cambiare il cruscotto proprio, non c'è niente da fare, , ho pagato quasi 20000 euro una macchina appena di febbraio di quest'anno che dopo solo 3 mesi manifesta questi problemi che non ho mai visto in altre macchine ...
Cosa ne dite?
Zack puoi postare foto anche tu?

dimostrazione.jpg
 
Ciao ragazzi, eccomi di ritorno sull’argomento. Scusate temporanea assenza.
Allora, conce dove ho acquistato l’auto, mollato. Sotto le ferie non avevano persona addetta a trattamento interni quindi, cambiato aria.
Vicino a casa un grosso conce con diverse marche e molto ben attrezzato è diventato da poco conce Hyundai.
Sono andato da loro con fenomeno mostrato in diretta, hanno visto con i loro occhi, e si sono stupiti. Hanno anche loro abbozzato tesi che individua come responsabile qualche non meglio identificato prodotto dato pre/post vendita.
Io, come sulle altre auto, ho sempre usato solo stracci che attirano la polvere ed al massimo acqua per pulire i cruscotti. Dal momento che non fumo e che le auto le pulisco spesso non necessita affatto alcun trattamento con prodotti. Ricordo tuttavia che l’addetto alla consegna che mi ha dato l’auto al ritiro aveva passato un prodotto spray che aveva reso lucido il cruscotto momentaneamente. Tuttavia è pur vero che sino al mio primo post questo fenomeno non si era mai verificato.
Torno al conce: i ragazzi, gentilissimi, mi ritirano subito l’auto, circa 15 minuti di attesa e si recano in officina con l’auto e provano a pulire mezzo cruscotto (lato passeggero) e mi dicono di controllare risultato dandomi appuntamento dopo 48 ore per altra metà. Usato clima ed usata auto, risultato ottimo. Torno dopo 48 ore mi chiedono auto per mezza giornata e fanno lavoro con massima attenzione, con loro prodotto particolare in piccola dose e diluito con acqua (però non so di che prodotto si tratta) vado a ritirare auto, cruscotto, come nuovo.
Ora sono circa 10 giorni che uso auto dopo trattamento ed è tutto perfetto. Dove mi trovo ora però non serve clima ma verso fine settimana servirà di certo pertanto terrò monitorata la situazione e vi terrò aggiornati. Allego alcune foto più significative del fenomeno che riguardava il mio cruscotto.
Spero vivamente che il problema sia risolto. Ovviamente l’alternativa è la sostituzione (anche loro mi hanno parlato di ispettori che devono prima constatare il difetto) ma sono i primi a far presente il rischio di possibili vibrazioni future: un cruscotto montato in conce non sarà mai come uno montato sulla linea di produzione, tanto più che i vari pezzi (bocchette, interruttori ecc.) in questo caso, per contenere costi garanzia, verranno salvati con tutti i rischi del caso nell’adattamento all’eventuale nuovo cruscotto. Io insisterò per fare in modo che il cruscotto venga pulito e non sostituito, chiederò questo solo se sarà proprio l’ultima spiaggia.
Teniamoci aggiornati, ciao a tutti. Max.
 
Indietro
Alto Basso