• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Non si vendono le elettriche? Produciamo meno termiche!

Ford ha deciso di eliminare Fiesta e Focus, i modelli best-seller, per puntare su modelli elettrici che non vuole nessuno. Se non ci fosse la Puma che stravende sarebbero già a gambe all'aria.
Come dicevo in altri messaggi, non è tutta colpa loro (di Ford, Stellantis & c): Fiesta e Focus erano best-seller sì ma fino a 6-7 anni fa, ultimamente molto meno perché i prezzi erano aumentati (e non di poco) e la scelta dei motori si era drasticamente ridotta... restavano a listino solo versioni molto basiche e poco invitanti perché i motori più brillanti erano diventati difficili da omologare: meno ne vendevano e più i prezzi salivano perché diventavano sempre meno remunerative da produrre.

Hyundai/Kia ha dovuto togliere di produzione l'ottimo millino turbo da 120 cv, prima dalla i20 e dalla Rio, poi dalla Bayon e della Stonic e ora anche dalla Kona, che è grossa e pesante ma nella versione base si deve accontentare del 100 cv che ce la fa a malapena a muoverla. Ma quanto avrà mai potuto inquinare questo motore per doverlo sopprimere?

Si è arrivati all'Euro 6 e alle sue varianti successive: qui bisognerebbe avere il coraggio e il buon senso di fermarsi per non finire di distruggere un mercato già in crisi.

Nel frattempo ovviamente, giustissimo continuare a incentivare le elettriche e favorirne la diffusione dove possibile, perché non inquinano, non fanno rumore, non gli si rompe la cinghia o la catena, non gli si rompe il cambio, non gli si rompe la turbina perché non c'è, non gli va cambiato l'olio ecc ecc
 
in linea con tutta la strategia Stellantis, soprattutto là che Trump vuole ripristinare le locomotive a vapore :D
 
Il mondo reale. E davvero qualcuno pensava che si potesse/possa sostituire le TD con degli ibridi spesso di piccola cilindrata?! Mah.
Immaginate una bella Tucson 2.5/3.0 V6 TD e TB AWD. Ah no, i bei tempi sono passati. Ora c'è un 1.6 Hybrid :cool:

 
Eeeeeehhhhh già......
 
Il mondo cambia in fretta... ma questo fretta deve aspettare un altro poco secondo me.
Intanto la Grande Panda sarà fatta Ibrida e si vocifera anche che verrà data anche senza l'ibrido... a partire da 19K.
Tuttavia quel che è strano è che di listino la Pandina (la panda odierna) parte da 17K... cosa che lascia un pò così perchè è vero che tutto è aumentato ma non così tanto.
Inoltre sembra che la panda odierna 4x4 tanto amata dagli italiani non ci sia nei prossimi progetti ma sempre si vocifera che ci sia un progetto sulla grande panda con il posteriore elettrico.
Ora... è da dimostrarne la bontà... ma già che è già pronto il discorso 4x4 e che è tutta roba che non devono inventare perchè è già in produzione... fare un aggiornamento globale dell'estetica con gli adas (che ho visto è stato fatto tramite telecamera anteriore e sembra funzionare bene) mettendo su quel che c'è.. è così difficile?
Potrebbero vivacchiare almeno fino al 2028-2030... con il tempo di fare qualcosa di nuovo per quel momento.
Vedremo che fanno e che prezzi offriranno nella realtà.
 
Questi i prezzi della Grande Panda:
Prezzo di lancio con rottamazione e finanziamento 16.950 €! :eek:
Altrimenti da 18.900 € la base con cerchi in acciaio (manco dei copricerchi in plastica!!!! :mad: ), fari alogeni e infotainment gestito dal proprio smartphone (e la sciura Maria col Brondi come fa????).
Per la versione di "alto gamma" il prezzo è di 24.900 €. Ok, sono vecchio, ma sono quasi cinquanta milioni del vecchio conio per una Panda!!!!!!
Devo fare i miei complimenti a chi è riuscito a rovinare un nome storico di Fiat, rinomato per l'economicità di acquisto e manutenzione.
Sul discorso 4x4 preferisco astenermi..... :censored:
 
Il prezzo è allineato ai prezzi di oggi (anche se la "cugina" c3 dimostra che volendo si possono abbassare). Se costasse meno farebbe concorrenza in casa alla Pandina, che è più piccola e ha molti meno cavalli, e la scalzerebbe dal primo posto nella classifica delle auto più vendute in Italia che occupa (per me inspiegabilmente) da decenni.

Esteticamente più che una macchina mi sembra il furgoncino dei vari artigiani che girano portandosi dietro gli attrezzi di lavoro, ma questo vale anche per la Pandina. A me piacciono macchine come la i10, la i20, la Mazda 2 ecc ma questo è un problema mio: evidentemente i gusti sono cambiati e stiamo tornando al design degli anni '70
 
A proposito di C3, Citroen attiva gratuitamente su richiesta la garanzia aggiuntiva di 8 anni per motore, cambio e trasmissione.
Forse si sentono "leggermente" in colpa per quanto successo coi motori con la cinghia a bagno d'olio????
 
La pandina... la fanno costare di listino quasi quando la grande panda, per cui occhio... la pubblicità ingannevole di darla ora a 9900 euro è una truffa, alla fine gliene dai 13K tra tutto mentre se la prendi senza finanziamento sono 11-12.
un loro grosso guadagno è il finanziamento ovviamente.
Chissà se esiste qualche folle che compra una panda...ina a 17K
 
e l'ha pagata così?!? incredibile
 
Eh sì, color azzurro puffo, per di più! :D
 
Anche questa, peccato solamente per la motorizzazione....
L'erede delle mitiche SJ410 e SJ413, ancora riconoscibile perché cambiata pochissimo nei decenni. Con queste in fuoristrada si andava e si va davvero.

Il fatto che qua non la importino più dimostra che le case automobilistiche i motori termici li vorrebbero fare ancora ma spesso non possono perché non sono più omologabili.

La Suzuki aveva anche un 3 cilindri turbo da 111 cv che negli anni scorsi ha usato su diversi modelli e che poi ha eliminato, almeno dai nostri mercati: forse quello avrebbe superato l'ostacolo delle norme antinquinamento ma evidentemente per un modello così old style la Suzuki vuole montare solo motori tradizionali a 4 cilindri aspirati (quelli più colpiti di tutti dall'Euro 6 ecc)
 
Alla fine la domanda è: veramente ha un senso giocare a ridurre le emissioni di 0,x per forza mettendo in crisi tutto il comparto economico dell'Europa?
Dai dati sembra che le elettriche vendino poco (fatto salvo Tesla che nonostante un calo delle vendite fa da regina) e vendono ancora le diesel nonostante siano brutte e cattive.
Qui potete leggere l'articolo di come è andato il 2024
In italia il mercato è andato così:
vendite italia 2024.jpg
Un'altra tabella è qui, molto interessante dove ripropongo le prime della classifica (vedi sotto)... ma per vederle tutte visitate il sito di AL Volante al link.
Si vede come Dacia Sandero e Clio siano le regine incontrastate delle vendite con la Sanderizzia che va come un treno! ma anche Duster viaggia bene.
La prima del regno Hyundai è la kia sportage mentre tucson solo 16°.
Però nonostante Tesla abbia fatto non benissimo ma perchè è in atto un cambio modello e questo la penalizza... è 4° tra le vendite.
Tutto il resto sono auto che di fatto costano una cosa giusta.
In Italia la Panda (fino a che costerà il giusto) è quella che vende di più.
Insomma... le elettriche per tanti motivi hanno un valore di vendita bassissimo e tolta tesla e volvo tutti gli altri son briciole.
Sarà il prezzo, sarà la pubblicità negativa... ma non vanno come dovrebbero.

PS: Paolo Mariano ha fatto il viaggio Milano Cosenza con la stessa auto del rotocalco di Mediaset che millantava 16 ore e non so quante ricariche e lo ha fatto comodo comodo in 1 ora e mezza in più rispetto a quel che diceva google maps, ovvero in 9 ore e qualcosa all'andata e in 8 al ritorno tirato cosa che io con la termica non riuscirei comunque a fare ahahah
Dimostrazione che la realtà delle cose non è quella che dicono ma l'uso è più disteso anche se non ancora comodo come una termica.
Tuttavia una cosa che da fastidio è indicare il totale delle ibride + mild dove di fatto le mild sono a benzina con escamotage per inquinamento.

Insomma... l'europa dovrebbe rimettersi a tavolino e farsi due domande sul perchè il mondo va così e perchè le auto più vendute sono quelle che costano meno, ma se l'europa è governata da gente come chi ha fatto il superbollo in italia che ha distrutto un indotto riducendo di fatto il gettito nelle casse di tutti continuando a perseverare cmq su questa strada... capiamo perchè il tutto non va come dovrebbe ;)

1738746985011.png
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso