• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Sedile conducente che scende

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ottimo Giulio tienici aggiornati.
Del sedile ti hanno detto qualcosa???
Ciao

non sono il primo che gli segnalava il problema al sedile, la strada corretta da seguire secondo il capoofficina è far pervenire attraverso le assistenze un po di segnalazioni alla casa madre che a quel punto dovrà apportare gli opportuni accorgimenti.
 
Quindi la salita e la discesa non è la causa???
 
Ma quale salita/discesa! A me è capitato durante un viaggio di 400 km senza sosta!
 
Credo di avere una piccola novità sul difetto del sedile che scende da solo... Anch'io avevo notatoquesto difetto, poi l'aòtro giorno ho notato che salendo in auto con la gamba sinistra, andavo a schiacciare la leva di sollevamento del sedile, facendolo di fatto scendere di una tacca. Ho provato quinia fare attenzione alla cosa ogni volta che sono salito in auto evitando di toccare la leva con la gamba e da allora il sedile non è più sceso... non è che il difetto alla fine tale non sia e siamo noi che salendo in auto facciamo scendere il sedile appunto schiacciando la leva? Fate qulche prova...

Personalmente ho già accertato che il problema non è la salita e la discesa.
Ma c'è qualcuno che è ancora non è convinto!!!
 
Reduce dal controllo dei livelli, il capo dell'officina insiste: il problema sta nello spostamento accidentale della levetta solleva sedile, durante la fase di discesa o risalita in auto. Ho posto in evidenza che il sedile si sposta di posizione anche nel corso di marcia senza sosta. Il difetto rimane senza soluzione. Almeno per ora.
Vediamo se nei prossimi mesi tirano fuori qualcosa dal cilindro. Altrimenti, occorrerà rivolgersi a un buon carrozziere.
Quanto all'eccessiva sensibilità dello sterzo a velocità superiori ai 90/100 km/h, in Hyundai sono convinti che sia normale per un'auto alta e con uno sterzo assai più preciso di quello idraulico. "Bisogna abituarsi", è stata l'alzata di spalle. Io non riesco a credere che un'auto non possa mantenere la traiettoria superati i 100 km/h e, soprattutto, mi sembra incredibile che ci si appelli a questioni di abitudine del guidatore. Tuttavia, non avendo mai posseduto vetture di questa categoria, volevo confrontarmi con chi, tra voi, ne ha avute.
Ho anche chiesto se, maggiorando i cerchi (ammesso che sia regolare), la stabilità ne avrebbe beneficiato. La risposta è stata: "Probabile. Ma il costo dell'operazione si aggirerebbe intorno ai 2.000 euro". E francamente, a un mese dall'erogazione dei 23.000, mi sembra tutt'altro che accettabile.
 
RAGAZZI ascoltate.....se la leva che fa alzare il sedile fa lavorare un pistoncino vuol dire che il pistoncino nn è adatto a quel tipo di lavoro......e secondo me nn ci sarà soluziopne fin a quando la casa madre nn si renderà conto del problema.......ma se hanno queste vendite faranno come i signori della nissan........se ne fregheranno tanto l auto si vende....
 
Quindi se ti sostituiscono il sedile è plausibile che la mia arrivi senza il sedile ejettabile?
 
Quindi se ti sostituiscono il sedile è plausibile che la mia arrivi senza il sedile ejettabile?

Max non mi ha garantito che il problema del sedile viene risolto perchè Hyundai al momento non ha ancora accertato il problema.
Ne ha ordinato uno nuovo ma non sa se ha lo stesso difetto.
Ciao
 
Max non mi ha garantito che il problema del sedile viene risolto perchè Hyundai al momento non ha ancora accertato il problema.
Ne ha ordinato uno nuovo ma non sa se ha lo stesso difetto.
Ciao

Quando ho visto l'auto di paolo, lui mi ha fatto notare che effettivamente la leva per alzare il sedile, è quasi allo stesso livello della seduta e salendo e scendendo un po si prende dentro.
Ora ok, mi garantite che scende da solo, senza che la prendiate dentro, però mi chiedevo se è possibile sostituire la leva con una più corta o al limite con una rotella.
secondo voi è possibile?
 
NOn è un problema di leva, ho lasciato tutto il sedile alzato e dopo un paio di giorni ferma in garace era sceso.
Credo si possa sostituire con ula leva più corta ma non risolve il problema.
Ciao
 
ciao io ho gia sostituito il sedile ma il risultato è stato lo stesso cala di nuovo, hyundai non ha ancora trovato la soluzione, per non farlo calare ho costruito un piccolo martinetto posizionandolo sotto la guida per non farlo calare
 
ciao io ho gia sostituito il sedile ma il risultato è stato lo stesso cala di nuovo, hyundai non ha ancora trovato la soluzione, per non farlo calare ho costruito un piccolo martinetto posizionandolo sotto la guida per non farlo calare

scusa massimo65, ma giusto x curiosità.....(visto ke anke io dovrei fare la stessa operazione).ma sei sicuro ke l'ho hanno cambiato realmente il sedile difettoso o solo a parole,hai avuto modo di vedere con tuoi okki la sostituzione o hai 1 prova tangibile della sostituzione avvenuta???????Grazie
 
Io per ora sono ancora convinto che, almeno per quanto mi riguarda, il problema riguardi la forma della leva per cui interferisce inevitabilmente col guidatore quando si sale o si scende dall'auto. Ho fatto più volte la prova di lasciare il sedile con due, tre o quattro mandate e dopo giorni stava ancora li. Boh?!

P.S.: carina l'idea del martinetto:shock:..... se scende ancora domani ci metto il cric!:D
 
Giò prova a metterlo al massimo la sera quando la parcheggi e vedrai che al mattino lo troverai sceso.

Ok per il martinetto ma per il discorso della traettoria e la correzioni che ci mettiamo le rotelle laterali??!!!! :) :)
 
....per fortuna sta storia del sedile non mi riguarda .....grazie alla mia altezza... al Vs posto metterei sotto il sedile dei bei mattoni colorati...
 
La mia esperienza e' di poche ...ore!!!!
pero' conoscendo il problema (grazie al forum!!) ho fatto caso che, (come non mio caso)
piu' sei basso piu' hai necessita' di alzare il sedile e piu' sei predisposto a "scivolare" fuori urtando con il retrocoscia la leva che abbassa il sedile....
certo e' che se BARGILERO (che ho gia' salutato nel post di presentazione) dice:
Giò prova a metterlo al massimo la sera quando la parcheggi e vedrai che al mattino lo troverai sceso.
.......allora faro' questa prova, altrimenti riduco/ridimensiono (taglio) la leva !
La BRAVA (anno 2000) di mio padre ora di mia figlia da il martinetto per la regolazione dell'altezza del sedile, retraibile: quando hai necessita' di muovere il sedile, tiri fuori la leva che a "riposo" si ritrae (dimezzandosi come lunghezza) automaticamente.
 
Conosco il sitema della bravo. Fai la prova anche tu e poi ci dirai. :)
 
Io per ora sono ancora convinto che, almeno per quanto mi riguarda, il problema riguardi la forma della leva per cui interferisce inevitabilmente col guidatore quando si sale o si scende dall'auto. Ho fatto più volte la prova di lasciare il sedile con due, tre o quattro mandate e dopo giorni stava ancora li. Boh?!

P.S.: carina l'idea del martinetto:shock:..... se scende ancora domani ci metto il cric!:D

Beato tu. Il mio sedile devo riportarlo in posizione dopo ogni ora,circa,di viaggio e al mattino lo trovo più basso di circa 2,3 posizioni.
 
e si perché é percoloso guidare con 1 mano sul volante e l altra sulla leva del sedile e continuare a pomparlo x farlo salire.
 
ma la sportage ha lo stesso problema? i sedili mi sembrano gli stessi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso