• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Tempi Consegne

Telefonata alla concessionaria: "ti richiamo entro mezz'ora".
Due minuti dopo: "la tua auto arriva a fine settembre massimo primi di ottobre" (tralascio i salamelecchi di scuse).

Un applauso a Hyundai

Dispiace.... :confused: ...a quanto pare, al di là delle promesse, le tempistiche delle diesel sono paragonabili a quelle delle benzina.
Considerando come "start point" ovviamente aprile 2018 o_O
 
:eek:...mmm...non per essere pessimista,ma a me (oridinata a Novembre hanno detto di richiamare a Luglio)
ma speriamo! forse i coreani si siano gasati con la vittoria sulla Germania e ora sfornano Kona a tutto spiano :D
 
Io ragazzi ho un dubbio sul vin..
il concessionario mi dice che fintanto che la vettura non è in italia loro non sanno lo stato dell'ordine..
mi date conferma che il vin possono vederlo a sistema appena la macchina è uscita dalla catena di montaggio?
Che gli voglio rompere le scatole vista la risposta che mi ha dato..
Balle. Il mio concessionario (ufficiale Hyundai, però) queste cose le vede, quindi... sospetterei che ci vogliano giocare e dirmi quello che gli conviene. I concessionari ufficiali sono tutti connessi con un sistema informatico potentissimo (SAP), che gestisce e traccia tutta la produzione e la vendita. Da quanto ho capito, appena l'auto è stata prodotta gli viene associato il VIN (numero di telaio), e questo compare a video al concessionario, insieme alla data di produzione. Da qui in poi, lo stato dell'auto (in viaggio per mare, nel porto d'arrivo, al centro di smistamento, in consegna...) è visibilissimo. A me lo hanno fatto vedere senza quasi dover insistere (mi mandavano le schermate via WhatsApp, certo non mi danno un accesso da operatore!). Ripeto: altre versioni temo che vogliano coprire delle furbate. Attento!

Esempi:
SAP 1 20180504.png SAP 2 20180504.png SAP3 20180619.jpeg
 
Và come se la ride @jk4u59 !
:)

Tanto a lui la Kona è arrivata... glimportanase... !!

:D :p
.....grrrrgrrrr esatto :mad:
dai @jk4u59 volgiamo foto della kona arrivata!!! :D:D:D ...si può fare inaugurazione tipo varo di una nave? cioè con annessa bottiglia di spumante infranta sul telaio (ops VIN) :rolleyes::eek::p (alla fantozzi intendo :D)
 
.....grrrrgrrrr esatto :mad:
dai @jk4u59 volgiamo foto della kona arrivata!!! :D:D:D ...si può fare inaugurazione tipo varo di una nave? cioè con annessa bottiglia di spumante infranta sul telaio (ops VIN) :rolleyes::eek::p (alla fantozzi intendo :D)
Eh, no: una nave ha uno scafo di ferro, grande decine di mq, mica un pezzettino di lamierino verniciato per benino... la mazzata di una bottiglia si vedrebbe un tanticchia troppo! :eek:
...una pisciatina di cane su una ruota andrebbe bene? :D
 
.....grrrrgrrrr esatto :mad:
dai @jk4u59 volgiamo foto della kona arrivata!!! :D:D:D ...si può fare inaugurazione tipo varo di una nave? cioè con annessa bottiglia di spumante infranta sul telaio (ops VIN) :rolleyes::eek::p (alla fantozzi intendo :D)

Mi propongo, adeguatamente addobbato di collo di pelliccia e copricapo aristocratico, per il ruolo della Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare !!

:eek: :eek: ;)
 
Và come se la ride @jk4u59 !
:)

Tanto a lui la Kona è arrivata... glimportanase... !!

:D :p
Certo... in realtà ridevo pensando alle vignette di sfottimento crucchi che ho visto in giro. Soprattutto una, sulla pagina FB della Kona, dove qualcuno ha postato un'immagine con un "2" sotto due Kona, e uno "0" sotto due T-Roc... (descrivo perché non riesco più a trovarla :mad::mad:!!)
 
.....grrrrgrrrr esatto :mad:
dai @jk4u59 volgiamo foto della kona arrivata!!! :D:D:D ...si può fare inaugurazione tipo varo di una nave? cioè con annessa bottiglia di spumante infranta sul telaio (ops VIN) :rolleyes::eek::p (alla fantozzi intendo :D)
235xjg.jpg
 
Ragazzi, in Hyundai devono essersi dati una svegliata, perché, faccio fatica a crederci, ma la mia è arrivata ieri al Faldo.
Ordine del 12/05.

Una decina di giorni e ce l'ho qua.

Il conce mi ha chiesto se può immatricolarla viaggiante....il solito trucchetto per chiudere l'immatricolazione nel mese.
Però dai, almeno mi ha chiesto l'autorizzazione....ho preso tempo, quasi quasi dico di sì ma mi faccio fare qualche altro "sconticino"...chennesò, il primo tagliando gratis....
Certo che prenderla così senza neanche vederla....sono indeciso.
Io dico: attendo l'auto 6 mesi e mi arriva, se tutto va bene, già vecchia ( una auto immatricolata è già vecchia) con tutto ciò che consegue.

L'auto cade dalla bisarca, si sfascia, di chi è l'auto?!

Rubano l'auto dalla bisarca... Di chi è l'auto?!

L'auto è grigia e tu la volevi arancione... Di chi è l'auto?!

L'auto ha una botta... Di chi è l'auto?!

Se vuoi posso continuare ad oltranza....

Naaa... Come dice il @Mass se vedo cammello, pago cammello! Altrimenti nisba!

Altrimenti il regalo deve essere bello tosto.

Per come la vedo io il rischio è più tuo che loro... Poi vedi tu!
 
Io dico: attendo l'auto 6 mesi e mi arriva, se tutto va bene, già vecchia ( una auto immatricolata è già vecchia) con tutto ciò che consegue.

L'auto cade dalla bisarca, si sfascia, di chi è l'auto?!

Rubano l'auto dalla bisarca... Di chi è l'auto?!

L'auto è grigia e tu la volevi arancione... Di chi è l'auto?!

L'auto ha una botta... Di chi è l'auto?!

Se vuoi posso continuare ad oltranza....

Naaa... Come dice il @Mass se vedo cammello, pago cammello! Altrimenti nisba!

Altrimenti il regalo deve essere bello tosto.

Per come la vedo io il rischio è più tuo che loro... Poi vedi tu!

Quoto e aggiungo che si potrebbe fare una eccezione in caso di "rapporto molto fiduciario" con la concessionaria.
Nel senso che se si è clienti abituali, non è la prima vettura che si compra da loro, si sa che lavorano in una determinata maniera, si è trattati con un occhio di riguardo quando si va a cambiare la macchina, ecc... ecc....
Di fronte ad una richiesta di questo tipo si può anche dire "OK" anche se non si riceve in cambio nulla di materiale.... e ci si possono accollare dei rischi, sapendo con chi si ha a che fare.

Se si è al "primo appuntamento"....
 
Quoto e aggiungo che si potrebbe fare una eccezione in caso di "rapporto molto fiduciario" con la concessionaria.
Nel senso che se si è clienti abituali, non è la prima vettura che si compra da loro, si sa che lavorano in una determinata maniera, si è trattati con un occhio di riguardo quando si va a cambiare la macchina, ecc... ecc....
Di fronte ad una richiesta di questo tipo si può anche dire "OK" anche se non si riceve in cambio nulla di materiale.... e ci si possono accollare dei rischi, sapendo con chi si ha a che fare.

Se si è al "primo appuntamento"....
Concordo in pieno. Io sono già alla 3 Hyundai ... Pertanto brontolando, ma direi di si!
 
Telefonata alla concessionaria: "ti richiamo entro mezz'ora".
Due minuti dopo: "la tua auto arriva a fine settembre massimo primi di ottobre" (tralascio i salamelecchi di scuse).

Un applauso a Hyundai
Luca , la tua come la mia è un diesel DTC , mi hanno fatto vedere in concessionaria una mail informativa che i diesel DTC vanno in produzione in AGOSTO. Ad Aprile è iniziata la produzione dei diesel ma solo con cambio manuale.
 
@jk4u59 ,dai che ci siamo,oggi e' il giorno del ritiro,aspettiamo foto.
 
Luca , la tua come la mia è un diesel DTC , mi hanno fatto vedere in concessionaria una mail informativa che i diesel DTC vanno in produzione in AGOSTO. Ad Aprile è iniziata la produzione dei diesel ma solo con cambio manuale.
...mmmmm....Anche a me è stata data stessa identica informazione di @Rolis62, e quindi realisticamente parlando la vedo dura saranno rispettati itempi di @luca2772 :(
 
...mmmmm....Anche a me è stata data stessa identica informazione di @Rolis62, e quindi realisticamente parlando la vedo dura saranno rispettati itempi di @luca2772 :(

Effettivamente, se è vera la notizia che le diesel automatiche verranno prodotte a partire da agosto, non vedo come si possa pensare di consegnarle a partire da settembre /ottobre.
Visti gli oramai noti ritmi di produzione del modello, mi pare una previsione parecchio ottimistica.
Si rischia davvero di andare a fine anno.... e a quel punto meglio direttamente primi mesi 2019.
Alcuni clienti rischiano davvero di trovarsi ad aspettare la macchina per un tempo degno di una supercar :confused:
Modello gestito veramente male a parer mio.
Si va ad attaccare una fascia di mercato che "tira" molto, specie in Europa e specie in Italia.
Si mette su strada una vettura che a quanto pare piace e che sarebbe in grado di ritagliarsi una buona fetta in un mercato molto affollato.
Però si fanno scelte davvero discutibili: dallo scaglionare gli inizi delle produzioni a seconda dei motori... fino a costringere i clienti ad attese bibliche.
Non mi stupirebbe veder fioccare rescissioni di contratti e clienti che si dirigono verso altri marchi/modelli o_O
 
A parte il fatto che personalmente vedo anacronistico il cambio manuale (alla stregua degli alza cristalli a manovella e dell'assenza di climatizzatore), da quel poco che so delle linee di produzione, il telaio segue la sua linea, il motore la sua, il cambio la sua.
Poi i vari componenti (che viaggiano o su piattaforme su binari o appese a binari aerei) raggiungono il binario principale (quello del telaio) dove vengono montati.
A questo punto, se i diesel DCT iniziano a produrli ad agosto, diciamo che verso fine agosto viene imbarcata, quindi fra viaggio, sdoganamento al Faldo, viaggio in bisarca al deposito logistico, altro viaggio alla concessionaria... Prima del 10 ottobre non la vedo :rolleyes:
Non che mi interessi immatricolarla ad ottobre, tanto io un veicolo lo acquisto nuovo e lo tengo fino al suo fine-vita...
... Poi però che non mi vengano a far storie che la mia vecchia auto a benzina gliela lascio con su 240.000 km, gomme slick, condizionatore scarico, ammortizzatori con lo stracchino al posto dell'olio, con la distribuzione da rifare e con l'olio che oramai sembra il bunker oil usato per far andare il 2 tempi diesel della vehicle carrier :D (col piffero che gli faccio i tagliandi :cool: per un'auto che avrei già da contratto aver permutato)...
 
... Poi però che non mi vengano a far storie che la mia vecchia auto a benzina gliela lascio con su 240.000 km, gomme slick, condizionatore scarico, ammortizzatori con lo stracchino al posto dell'olio, con la distribuzione da rifare e con l'olio che oramai sembra il bunker oil usato per far andare il 2 tempi diesel della vehicle carrier :D (col piffero che gli faccio i tagliandi :cool: per un'auto che avrei già da contratto aver permutato)...

AMEN!!!!!
 
Indietro
Alto Basso