• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Vetri oscurati posteriori aftermarket Tucson

Ciao Rexpo e grazie per il tuo commento...
opterei pure per queste tendine parasole l'unico neo (per me) è il fatto che non sono "riavvolgibili" ma fisse, dovrei lasciarle sempre inserite dunque e la cosa non mi fa impazzire soprattutto per un discorso più estetico che pratico.
Se io trovassi queste tendine per i vetri laterali posteriori con il riavvolgitore incorporato così da aprirle nelle giornate di forte luce (e calore) solare e poterle chiudere in tutte le altre condizioni, credo ci farei un pensierino. Non le sceglierei comunque per il lunotto..
Guarda che le puoi levare e mettere facilmente quando vuoi, se non ti servono le metti nel portabagaglio...
 
Quelli di serie hanno però un oscuramento molto light;).
Qui si ipotizzava un oscuramento del 60%, quelli di serie avranno un oscuramento del 20 se hanno tanto.
Mac, io rispondevo a Maverick...
 

Guarda non quelle che non reputo di buona fattura ma appunto le laitovo - https://laitovo.eu/ se vedi dei video lasciano vedere dall'interno ma proteggono dai raggi solari che vengono dall'esterno grazie al particolare taglio della trama del tessuto. Le ho da tempo compreso lunotto posteriore e i due triangoli piccoli e sono perfette nemmeno si sono scolorite e avendo un bambino piccolo devo dire utili anche nei periodi primaverili se vuoi tenere un po' i vetri aperti senza usare il climatizzatore e non vedere entrare di tutto.
Ripeto era per dire perchè tra una settimana dove alle 17 sarà già buio avere i vetri scuri plug & play può essere utile .
 
Guarda che le puoi levare e mettere facilmente quando vuoi, se non ti servono le metti nel portabagaglio...

Si ok Rexpo ma perdona la mia "pigrizia" , quelle con il riavvolgitore sono molto più comode, le tengo sempre inserite e le alzo e scendo appunto quando voglio secondo le condizioni del tempo e anche durante la marcia, tenendole sempre inserite nei vetri. In quel modo li invece : apri/chiudi bagaglio..inserisci nei vetri/togli dai vetri...e così via...:D:cool: poi è un mio parere personale ognuno la pensa come più gli garba !:)
 
Nel mio pregresso forum c era chi aveva oscurato con il 60%.. dal punto della resa estetica nulla da eccepire ma qualcuno è stato costretto a toglierle perché di notte la visibilità era scarsa...
Mai avuto di questi problemi eppure porto gli occhiali da vista!;)
Posso assicurarti che proteggono molto bene dal sole e dal calore.
 
Guarda la differenza tra anteriore non trattato e il posteriore oscurato al 60%:
20191022_164202.jpg 20191022_164228.jpg
E oggi è una giornata buia!
 
Gli utenti che avevano problemi lamentavano scarsa visibilità di sera/ notte... io avevo oscurato al 35% zero problemi... Va da sé che il lavoro deve essere fatto da qualcuno con esperienza...
 
Si ok Rexpo ma perdona la mia "pigrizia" , quelle con il riavvolgitore sono molto più comode, le tengo sempre inserite e le alzo e scendo appunto quando voglio secondo le condizioni del tempo e anche durante la marcia, tenendole sempre inserite nei vetri. In quel modo li invece : apri/chiudi bagaglio..inserisci nei vetri/togli dai vetri...e così via...:D:cool: poi è un mio parere personale ognuno la pensa come più gli garba !:)
Concordo su fatto che siano più comode quelle avvolgibili ma non coprono perfettamente tutto il cristallo e, per me, l'aspetto estetico non è secondario.
 
Sembrano quelli di serie della XP.

Vero . In estate se ti devi schermare /proteggere dal fastido l'unico modo sono le tendine anche da 10 euro a salire volendo.
Lo stesso tetto apribile ha un vetro scurissimo eppure vi assicuro a pieno sole può dar fastidio lo stesso. Se lo si fa per un fattore estetico allora è un altro discorso.
 
In aggiunta a quanto sopra descritto qualcuno mi ha anche riferito che i vetri oscurati per le nuove normative devono figurare sul libretto di circolazione altrimenti sono considerati "fuorilegge" !
Grazie anche per qualsiasi info al riguardo se è vero
ciao
Ciao, io ti dico che 180 euro solo vetri posteriori (quindi 5) è un buon prezzo.
L'omologazione delle pellicole utilizzate ti deve essere consegnata dall'installatore.
Fatti dire che pellicola monta (che non siano quelle a buon mercato che tendono al blu e dopo nemmeno un anno, se lasciata la macchina spesso al sole, si alzano)
Per quanto riguarda la tonalità in percentuale ti consiglio di decidere in base al colore della carrozzeria e a quello degli interni.
Consiglio mio:puoi fare anche un 70% nel posteriore.
Per quanto riguarda l'anteriore invece, la luce che deve passare, non deve essere inferiore al 73%,per tanto, le auto di serie montano già vetri trattati o schermati, in modo da ottenere tale percentuale.
Se.vuoi fare una cosa che non crei stacco tra anteriore e posteriore, metti un 10% sui due anteriori.
 
Gli anteriori per legge non si possono oscurare.
 
Ciao, io ti dico che 180 euro solo vetri posteriori (quindi 5) è un buon prezzo.
L'omologazione delle pellicole utilizzate ti deve essere consegnata dall'installatore.
Fatti dire che pellicola monta (che non siano quelle a buon mercato che tendono al blu e dopo nemmeno un anno, se lasciata la macchina spesso al sole, si alzano)
Per quanto riguarda la tonalità in percentuale ti consiglio di decidere in base al colore della carrozzeria e a quello degli interni.
Consiglio mio:puoi fare anche un 70% nel posteriore.
Per quanto riguarda l'anteriore invece, la luce che deve passare, non deve essere inferiore al 73%,per tanto, le auto di serie montano già vetri trattati o schermati, in modo da ottenere tale percentuale.
Se.vuoi fare una cosa che non crei stacco tra anteriore e posteriore, metti un 10% sui due anteriori.

Ciao grazie per i consigli ma il costo si riferisce ai vetri posteriori tranne il lunotto.. forse non avevi letto bene tutti i miei messaggi. Detto ciò la percentuale massima che farò è del 20 % come quella della casa madre oltre non mi interessa. Grazie comunque per i preziosi consigli! ! ;)
 
Ciao grazie per i consigli ma il costo si riferisce ai vetri posteriori tranne il lunotto.. forse non avevi letto bene tutti i miei messaggi. Detto ciò la percentuale massima che farò è del 20 % come quella della casa madre oltre non mi interessa. Grazie comunque per i preziosi consigli! ! ;)
Ora io non ho ben presente quanto sia il 20%, Ma sulla mia i40 i vetri posteriori sono belli scuri e se lascio qualcosa sul sedile posteriore, anche in pieno sole, non si vede nulla. Sono così di serie...
 
Credo, ma non ne ho la certezza, che quelli di serie siano più del 20%. Sarebbe da chiedere o fare delle prove con dei campioni di pellicola...
 
Credo, ma non ne ho la certezza, che quelli di serie siano più del 20%. Sarebbe da chiedere o fare delle prove con dei campioni di pellicola...
Sinceramente 20% credo sia davvero poco.. i miei sono davvero "neri"... Anche i tuoi sono oscurati?
 
Sì certo, penso più del 20% almeno un 40%...
 
Sì certo, penso più del 20% almeno un 40%...
Ecco... Allora non sono daltonico io :D
Può sembrare stupido o un capriccio, ma farei fatica a rinunciare ai vetri così scuri. Ho avuto 5 auto e questa è la prima e unica con i vetri scuri, ma adesso che lì ho né conosco una grande utilità. Se mai un giorno avrò figli mi ringrazieranno anche loro :D
Sicuramente nei 2 viaggi lunghi fatti, le donzelle al posteriore ne hanno tratto beneficio :D
 
Indietro
Alto Basso