• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Vetri oscurati posteriori aftermarket Tucson

Purtroppo con questo clima infame il vetro oscurato dovrebbe diventare quasi di serie.. altra grossa differenza la fa il color... la mia ex era bianca e la differenza microclimatica rispetto alle altre auto di casa era notevole...con la Tucson sono rimasto in dubbio fino alla fine ma alla fine ha vinto il White Sand .. tornando in tema ritengo che la gradazione vada scelta anche in base al colore dell' auto.. ad ogni buon conto non esagererei mai...
 
Purtroppo con questo clima infame il vetro oscurato dovrebbe diventare quasi di serie.. altra grossa differenza la fa il color... la mia ex era bianca e la differenza microclimatica rispetto alle altre auto di casa era notevole...con la Tucson sono rimasto in dubbio fino alla fine ma alla fine ha vinto il White Sand .. tornando in tema ritengo che la gradazione vada scelta anche in base al colore dell' auto.. ad ogni buon conto non esagererei mai...
Ma per legge, c'è una percentuale massima?
 
Che io sappia, non ci sono percentuali massime ammesse.

L'importante è, come da normativa, che parabrezza e vetri laterali anteriori non siano mai oscurati, qualunque sia la percentuale di oscuramento.
Anche minima.
 
Che io sappia, non ci sono percentuali massime ammesse.

L'importante è, come da normativa, che parabrezza e vetri laterali anteriori non siano mai oscurati, qualunque sia la percentuale di oscuramento.
Anche minima.

Ciao Spiridione... dopo questi post di altri utenti c'è modo di scoprire quanta è la percentuale di oscuramento dei vetri su Hyundai Tucson di serie ?
 
Che io sappia, non ci sono percentuali massime ammesse.

L'importante è, come da normativa, che parabrezza e vetri laterali anteriori non siano mai oscurati, qualunque sia la percentuale di oscuramento.
Anche minima.
In pratica quelli dietro potrei farli nero laccati che per la legge sarei in regola? So che davanti sono intoccabili... Dai numeri scritti sui vetri di può risalire?
 
In pratica quelli dietro potrei farli nero laccati che per la legge sarei in regola? So che davanti sono intoccabili... Dai numeri scritti sui vetri di può risalire?

Mbeh, a rigore di logica, si.

Tu che utilizzi per lavoro i furgoni, hai presente, ad esempio, vetri posteriori e lunotto di una Panda Van?

mdx_01.jpg
 
Non è che quelle vetture che li hanno praticamente neri (vetri posteriori) sono omologate autocarro? Ovvero è consentita loro questa modifica per via della diversa omologazione?
 
Non è che quelle vetture che li hanno praticamente neri (vetri posteriori) sono omologate autocarro? Ovvero è consentita loro questa modifica per via della diversa omologazione?

Può darsi...:)
 
Nel Posteriore si può oscurare al 100%
 
Grazie Miky, se ne deduce quindi che non vi è limite all'oscuramento ma sarà utile dimostrare la provenienza quindi il nome del produttore, la sua omologazione e la compatibilità vetro auto / pellicola.
Figurati! Questo ed altro per il forum...!;)
 
Figurati! Questo ed altro per il forum...!;)

Ciao Miki
tu come ti ci trovi con i tuoi vetro oscurati posteriori ? Anche in giornate grigie/buie/piovose la visibilità è sempre buona ?
Sto provando a fare mettere le pellicole sulla mia Tucson (che non le ha di serie) e chiedevo al forum pareri e opinioni (vedi miei post precedenti) prima dell'acquisto ;) !
 
Ciao Miki
tu come ti ci trovi con i tuoi vetro oscurati posteriori ? Anche in giornate grigie/buie/piovose la visibilità è sempre buona ?
Sto provando a fare mettere le pellicole sulla mia Tucson (che non le ha di serie) e chiedevo al forum pareri e opinioni (vedi miei post precedenti) prima dell'acquisto ;) !
Ciao maverick71, io non li ho oscurati con pellicola, ho montato le tendine laitovo, sul lunotto , i 2 finestrini posteriori e i 2 piccolini , mi trovo molto bene, sono perfettamente delle dimensioni dei vetri.
 
Ciao maverick71, io non li ho oscurati con pellicola, ho montato le tendine laitovo, sul lunotto , i 2 finestrini posteriori e i 2 piccolini , mi trovo molto bene, sono perfettamente delle dimensioni dei vetri.

Io non le tolgo mai e non danno fastidio nemmeno in inverno. Poi con i ganci calamitati nemmeno dei rovinare la guarnizione.
Quasi 3 anni nemmeno si sono scolorite.
Quest'anno ho visto come soluzione di molti con utilitarie e non mettere i "collant" come li chiamo io sul vetro interno ed esterno... molto economica come soluzione ma a parer mio orribile.
tendine e/o pellicola vetri sono le soluzioni migliori.
 
Io non le tolgo mai e non danno fastidio nemmeno in inverno. Poi con i ganci calamitati nemmeno dei rovinare la guarnizione.
Quasi 3 anni nemmeno si sono scolorite.
Quest'anno ho visto come soluzione di molti con utilitarie e non mettere i "collant" come li chiamo io sul vetro interno ed esterno... molto economica come soluzione ma a parer mio orribile.
tendine e/o pellicola vetri sono le soluzioni migliori.

Intendi i ...preservativi? :D:confused:

(se qualcuno le ha prese e gli piacciono, scusate la battuta;))
upload_2019-10-29_9-15-51.png
 
Bravo quelle !
da maggio scorso ne ho vista l'invasione per strada o meglio su i poveri finestrini posteriori , dalla Panda alla Mercedes classe A B alla Ioniq di amici e tante altre.
Quella che hai postato "calza " anche bene ma devi vedere quando prendono misure sbagliate come rimangono sul vetro e la chiusura dello sportello!
 
Bravo quelle !
da maggio scorso ne ho vista l'invasione per strada o meglio su i poveri finestrini posteriori , dalla Panda alla Mercedes classe A B alla Ioniq di amici e tante altre.
Quella che hai postato "calza " anche bene ma devi vedere quando prendono misure sbagliate come rimangono sul vetro e la chiusura dello sportello!

Li ho visti anch'io per strada, evito commenti altrimenti dovrei auto-bannarmi...:(:D
Secondo me non é che prendono le misure sbagliate, ma come tanti prodotti un conto é la locandina pubblicitaria, un altro quando comperi il prodotto "su misura" che poi alla fine tanto su misura non é.:(
 
Io non le tolgo mai e non danno fastidio nemmeno in inverno. Poi con i ganci calamitati nemmeno dei rovinare la guarnizione.
Quasi 3 anni nemmeno si sono scolorite.
Quest'anno ho visto come soluzione di molti con utilitarie e non mettere i "collant" come li chiamo io sul vetro interno ed esterno... molto economica come soluzione ma a parer mio orribile.
tendine e/o pellicola vetri sono le soluzioni migliori.
Idem anch’io come te Yoda non le ho mai tolte dal giorno che le ho montate, vengono comode quando la mia piccolina si addormenta dietro e la tendina la protegge dal sole evitandole tale fastidio.
Per me utilissime.
 
Indietro
Alto Basso