• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Anomalia Cruise Control

E' la seconda volta che mi capita in viaggio: Utilizzo regolarmente il cruise control in autostrada e ieri all'improvviso quando sono andato ad inserirlo, dopo averlo disattivato per motivi di traffico, non si riattivava più. Ha ripreso a funzionare solo dopo qualche minuto e credo dopo aver cambiato marce a causa di ralletamenti dovuti al traffico. E' normale che ogni tanto accada questo? E' già successo a qualcuno oppure lo devo segnalare all'assistenza? Oppure sbaglio io qualche operazione?
 
Anche a me e' successo la stessa cosa, nelle stesse condizioni da te descritte.
Solo che a me' non si e' più ri attivato lo stesso giorno.
Il giorno dopo l'ho ri provato e funzionava.
Da allora non ho più avuto modo di provare il cruise.







E' la seconda volta che mi capita in viaggio: Utilizzo regolarmente il cruise control in autostrada e ieri all'improvviso quando sono andato ad inserirlo, dopo averlo disattivato per motivi di traffico, non si riattivava più. Ha ripreso a funzionare solo dopo qualche minuto e credo dopo aver cambiato marce a causa di ralletamenti dovuti al traffico. E' normale che ogni tanto accada questo? E' già successo a qualcuno oppure lo devo segnalare all'assistenza? Oppure sbaglio io qualche operazione?
 
Anche a me e' successo la stessa cosa, nelle stesse condizioni da te descritte.
Solo che a me' non si e' + ri attivato lo stesso giorno.
Il giorno dopo l'ho ri provato e funzionava.
Da allora nn ho + avuto modo di provare il cruise.

E' già stato segnalato in post precedenti e l'ultima risposta la si può leggere al post 1822. Ricordo che anche BARGILERO ha avuto personalmente provata questa stessa anomalia.
 
provato su autostrada se disattivi il cruise o spegni la macchina,si azzera e bisogna reimpostarlo,se usi il tasto cancel riprogrammi il tutto mentre vai,quindi accendete usate il tasto set- quando in accelerazione dovete impostare la velocità,lo lasciate assieme al pedale e poi usate il tasto set+ per ripristinare la velocità,nel manuale mi pare che ci sia scritto che nel momento che disattivate dovete reimpostare il tutto anche perchè le condizioni sulle velocità variano in base a quale strada fate.
 
E' già stato segnalato in post precedenti e l'ultima risposta la si può leggere al post 1822. Ricordo che anche BARGILERO ha avuto personalmente provata questa stessa anomalia.

Grazie dell'informazione. Porrò attenzione al freno a mano anche se devo dire che l'imprevisto non è accaduto dopo la sosta ma durante la marcia, dopo averlo disinserito per motivi di traffico. Può darsi che avrò toccato accidentalmente il freno a mano. Lunga vita a questo straordinario forum. Grazie!
 
A me succede ogni tanto pure nella santa fe, ormai ho imparato a risolvere il problema premendo contemporaneamente il tasto ON E SET, poi nuovamente ON , (si accende la spia CRUISE), premo CANC e il sistema è pronto per essere settato alla velocità desiderata, SET e via. (Non so se sul modello ix35 i comadi al volante sono uguali o simili).
 
A me succede ogni tanto pure nella santa fe, ormai ho imparato a risolvere il problema premendo contemporaneamente il tasto ON E SET, poi nuovamente ON , (si accende la spia CRUISE), premo CANC e il sistema è pronto per essere settato alla velocità desiderata, SET e via. (Non so se sul modello ix35 i comadi al volante sono uguali o simili).

sono uguali e quello che ho spiegato un post su e lo stesso che hai fatto tu,anche sul manuale è spiegato in modo abbastanza corretto.
 
Anomalia Cruise Control
E' la seconda volta che mi capita in viaggio: Utilizzo regolarmente il cruise control in autostrada e ieri all'improvviso quando sono andato ad inserirlo, dopo averlo disattivato per motivi di traffico, non si riattivava più. Ha ripreso a funzionare solo dopo qualche minuto e credo dopo aver cambiato marce a causa di ralletamenti dovuti al traffico. E' normale che ogni tanto accada questo? E' già successo a qualcuno oppure lo devo segnalare all'assistenza? Oppure sbaglio io qualche operazione?









Vedi sopra... (messaggio #4)
 
Ciao, non succede frequentemente ma ci sono più segnalazioni.
Prova a dare un colpetto sul pedale del freno e vedrai che si reinserirà subito.
 
scusate ragazzi ma mi sa che state prendendo un abbaglio con il cruise control leggete bene "come da manuale:"
Per escludere il regolatore di
velocità, impiegare uno dei modi
seguenti:
• Premere il pedale del freno.
• Sui veicoli con cambio manuale,
premere il pedale della frizione.
• Sui veicoli con cambio automatico,
portare la leva selettrice in posizione N
(Folle).
• Premere il pulsante CANCEL sul
volante.
Rallentare fino a raggiungere una
velocità di 15 km/h inferiore a quella
memorizzata.
• Portare la velocità del veicolo al di
sotto di 40 km/h.


Ciascuna di queste operazioni esclude il
controllo della velocità da parte del
regolatore automatico (l’indicatore
luminoso SET situato sul quadro
strumenti si spegne), senza tuttavia
disabilitare il sistema. Se si desidera
ripristinare il funzionamento del
regolatore di velocità, sollevare (in
posizione RES+) la leva posta sul
volante. Verrà ripristinata la velocità
precedentemente impostata.

Per disattivare il regolatore di
velocità, impiegare uno dei modi
seguenti:
• Premere il pulsante Cruise ON-OFF
(l'indicatore luminoso Cruise sul
quadro strumenti si spegne).
• Portare il commutatore d'accensione
su OFF.
Queste azioni disattivano entrambe il
regolatore di velocità. Se si desidera
ripristinare il funzionamento del
regolatore di velocità, ripetere i passi
indicati in “Per impostare la velocità di
crociera” alla pagina precedente.


altrimenti ve lo spiego io
 
scusate ragazzi ma mi sa che state prendendo un abbaglio con il cruise control leggete bene "come da manuale:"
Per escludere il regolatore di
velocità, impiegare uno dei modi
seguenti:
• Premere il pedale del freno.
• Sui veicoli con cambio manuale,
premere il pedale della frizione.
• Sui veicoli con cambio automatico,
portare la leva selettrice in posizione N
(Folle).
• Premere il pulsante CANCEL sul
volante.
Rallentare fino a raggiungere una
velocità di 15 km/h inferiore a quella
memorizzata.
• Portare la velocità del veicolo al di
sotto di 40 km/h.


Ciascuna di queste operazioni esclude il
controllo della velocità da parte del
regolatore automatico (l’indicatore
luminoso SET situato sul quadro
strumenti si spegne), senza tuttavia
disabilitare il sistema. Se si desidera
ripristinare il funzionamento del
regolatore di velocità, sollevare (in
posizione RES+) la leva posta sul
volante. Verrà ripristinata la velocità
precedentemente impostata.

Per disattivare il regolatore di
velocità, impiegare uno dei modi
seguenti:
• Premere il pulsante Cruise ON-OFF
(l'indicatore luminoso Cruise sul
quadro strumenti si spegne).
• Portare il commutatore d'accensione
su OFF.
Queste azioni disattivano entrambe il
regolatore di velocità. Se si desidera
ripristinare il funzionamento del
regolatore di velocità, ripetere i passi
indicati in “Per impostare la velocità di
crociera” alla pagina precedente.


altrimenti ve lo spiego io

la procedura è chiara e l'abbiamo capita tutti...... il problema, come è capitato a me e ad altri più di una volta, che si presenta a volte è per esempio che se sei in autostrada con il cruise control attivo e magari fai una sosta in un autogrill quando poi riparti il cruise control non si riattiva più ......... e dopo un pò di tempo rifunziona non si sa bene in base a cosa e questo secondo me non è normale .....
 
la procedura è chiara e l'abbiamo capita tutti...... il problema, come è capitato a me e ad altri più di una volta, che si presenta a volte è per esempio che se sei in autostrada con il cruise control attivo e magari fai una sosta in un autogrill quando poi riparti il cruise control non si riattiva più ......... e dopo un pò di tempo rifunziona non si sa bene in base a cosa e questo secondo me non è normale .....

infatti ti sei risposto da solo hai fatto la sosta sei sceso sotto i 40km orari e quindi devi riprogrammare, che dopo rifunzioni a me non è capitato.
 
Quando si arresta l'auto (motore spento) i dati in memoria al cruise si perdono. Questo è normale per tutte le auto del mondo.
Quindi dopo il riavvio del motore e la ripartenza del veicolo è Normale dover reimpostare il cruise da zero.
In quel momento ti accorgi che non memorizza.
E qui nasce l'anomalia.
Ritornando alla sosta che avevi fatto poco prima (è successo a me) ti ricordi che in parcheggio avevi tirato il freno a mano.
Alla ripartenza lo rilasci ovviamente e sul cruscotto non hai spie.
E qui viene l'inghippo.
Sembra che un qualche micro o sensore rimane attivato per un soffio e questo "falso" segnale blocca la riattivazione del cruise. Spingendo bene fino in fondo la leva del freno a mano il problema sparisce.

Dopo aver prestato attenzione alla posizione della leva del freno a mano non ho più avuto noie.

Ciao
Frengo
 
L'anomalia si presenta anche senza spegnere la macchina, a me é successo 2 volte in movimento.
 
scusate ma non vi capisco, io ho usato il cruise questo fine settimana,se vai e lo programmi tutto ok,se ti fermi lo devi reimpostare perchè perde la programmazione "come scritto anche sul manuale",se scendi di velocità di 15km orari dovresti perdere la memorizzazione "come da manuale" a me non è successo,ma dalle ripartenze a me non ha mai dato problemi neanche dopo aver usato il freno a mano.Bisognerà chiedere in officina il controllo della centralina con il cruise.
 
Quando si arresta l'auto (motore spento) i dati in memoria al cruise si perdono. Questo è normale per tutte le auto del mondo.
Quindi dopo il riavvio del motore e la ripartenza del veicolo è Normale dover reimpostare il cruise da zero.
In quel momento ti accorgi che non memorizza.
E qui nasce l'anomalia.

Ritornando alla sosta che avevi fatto poco prima (è successo a me) ti ricordi che in parcheggio avevi tirato il freno a mano.
Alla ripartenza lo rilasci ovviamente e sul cruscotto non hai spie.
E qui viene l'inghippo.
Sembra che un qualche micro o sensore rimane attivato per un soffio e questo "falso" segnale blocca la riattivazione del cruise. Spingendo bene fino in fondo la leva del freno a mano il problema sparisce.

Dopo aver prestato attenzione alla posizione della leva del freno a mano non ho più avuto noie.

Ciao
Frengo

l'anomlia che ho evidenziato, perchè se no mi pare che qua parliamo tutti più o meno la stessa lingua "ma nun se capimo", è successa sia fermandomi ad una stazione di servizio che in movimento e premetto senza aver mai tirato il freno a mano ..........
 
l'anomalia nel mio caso si e' presentata a veicolo in in movimento, ovvero disinserito il cruise x motivi di traffico, andando a ri inserirlo, senza toccare il freno a mano e con vettura sempre in movimento, il cruise non si inserisce +.
Quindi, almeno nel mio caso, il freno a mano non c'azzecca proprio nulla.
 
l'anomalia nel mio caso si e' presentata a veicolo in in movimento, ovvero disinserito il cruise x motivi di traffico, andando a ri inserirlo, senza toccare il freno a mano e con vettura sempre in movimento, il cruise non si inserisce +.
Quindi, almeno nel mio caso, il freno a mano non c'azzecca proprio nulla.

.....prova, se ti dovesse ricapitare, come ha scritto BARGI con un colpetto sul pedale del freno........................
 
.....prova, se ti dovesse ricapitare, come ha scritto BARGI con un colpetto sul pedale del freno........................

Ricordandomi, ho provato anche l'accorgimento suggerito, ma il cruise non si
riattivato.
 
ho riprovato ad usarlo in tangenziale su velocità 90km,questi sono i passaggi che ho fatto io:

1 con macchina in movimento già in 6 marcia con velocità superiore ai 40km ho acceso il cruise
2 abbassando levetta su set- imposto velocità 90km
3 frenando e andando ad una velocità inferiore di 15km orari non si disattiva il cruise"invece sul manuale dice che si disattiva" premo levetta su set+ la velocità ritorna a 90km
4 freno e scendo ad una velocità inferiore di 40km orari si disattiva il cruise e devo reimpostarlo con set-
5 mi fermo in sosta riparto senza disattivare il cruise con macchina accesa devo reimpostare la velocità
6 disabilito mentre sono in movimento la programmazione della velocità con il tasto cancel e funziona ripristinando la velocità a 100km con set-
7 se mi fermo o scendo sotto la velocità di 40km orari oltre a perdere la memorizzazione disattivo il cruise e spengo l'auto,alla sua riaccensione devo reimpostare il tutto

In questo modo e seguendo il manuale funziona tutto correttamente,salvo la perdita della programmazione al di sotto dei 15km orari rispetto alla velocità memorizzata
 
Indietro
Alto Basso