• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Cambio auto: si, no forse...

Per la evoque ho un amico che probabilmente la vende... è claudio di Sms Radio che avete sicuramente visto nei video dei raduni del club (claudio non la Evoque).
Ed ha anche la 1° e unica coupe con TARGA ORO in italia.

Per il resto, non so come siano oggi ma il livello è molto aumentato.
Per la duster... direi che è molto basica ma le ultime versioni non sono male.
Però montano tutti il 1.0 della mia sandero ma con un mezzo decisamente più grosso e quindi i consumi non saranno al top.
 
Possiedo una seconda auto... è una ix20 benzina 5 marce del 2018 con 19000 km.. è un mezzo che definirei "onesto" con una spaziosità, un bagagliaio ed una visibilità eccellente...ma se parliamo di motore, tenuta di strada nelle lunghe percorrenze ed impianto multimediale emergono (personalmente) tutti i limiti di un mezzo fatto per una determinata tipologia di utilizzo... ora l'idea di "ridurre" le dimensioni della Tucson non deve andare assolutamente a detrimento della qualità globale dell'auto da comperare, senza offesa per alcune marche ma il mio eventuale acquisto (visto anche l'età, 50 e passa, passa, passa, passa e passa anni...) lo vedo un pò come il "canto del cigno" e sostituire un progetto come la Tucson che IMHO è e resta un modello di particolare eccellenza del gruppo hyundai per summa di: equilibrio, materiali, design, confort e piacevolezza di guida, non la vedo una cosa facile... non mi occorre un'auto ma "un colpo di fulmine";) spero di aver chiarito. In merito alla Evoque (che ritengo esteticamente molto ma molto bella) io ho due conoscenti che stanno passando ogni genere di problema con le loro auto acquistate km0.. da infiltrazioni di acqua piovana a problemi vari dei freni passando per una serie di simpatiche spie che compaiono, innumerevoli e frequenti, su i loro cruscotti.... ad ogni modo, entro max un paio di mesi, dovrò effettuare: l'ultimo tagliando in garanzia, un cambio pneumatici e (temo) sostituzione sensori tpms... dubito mi resti la voglia di "innamorarmi" di un altro mezzo dopo questo mini salasso...:)
 
Riporto la mia esperienza riguardo alla Evoque o, meglio, riporto l'esperienza fatta da un mio amico che qualche anno fa comprò una Evoque, attratto pure lui dalla bella linea. La vendette per disperazione un paio di anni dopo..... Anche lui problemi immensi di elettronica mai risolti, una volta rimase fermo di notte in autostrada con la macchina che non voleva saperne più di muoversi (cambiata la n-esima centralina, penso che nemmeno lui sapesse più quante ne aveva cambiate!).
Ma, non pago della "bella" esperienza passò a...... una Fiat Freemont! :D
Anche qui non sto a fare l'elenco dei problemi che ebbe con quella macchina, non ultimo infiltrazioni dal parabrezza alla prima pioggia (dopo una settimana dopo il ritiro in concessionaria).
È passato alla Stelvio e l'anno scorso ne ha presa una seconda. Per ora nessun problema né con la prima né con la seconda.
 
Una volta individuate un paio di candidate forse è meglio farsi un giro nei relativi forum... Io con l'Alfa Romeo mi sono trovato bene: avevo una 159 station rigorosamente diesel con cui ho macinato circa 150.000km in poco più di 4 anni. L'unico problema era l'usura anomala dei pneumatici ( all'epoca mi dissero che era così per tutte le 159 a causa della campanatura) ma, soprattutto, si è svalutata uno sproposito quando sono andato a rivenderla. Ho dovuto quasi regalarla. Spero non sia così anche per la Stelvio.
 
Oggi ho dato uno sguardo alla cx-3o ... bellina ma... personalmente interni angusti, anche il lunotto anteriore è molto inclinato e mi da un senso di "basso"... posteriormente poi (altezza 182 cm) sfioro con la testa...
 
Non ho mai avuto occasione di vedere gli interni della Mazda dal vivo.
In pratica, da quanto dici, simile alla Toyota CH-R come spazi.
 
Non ho mai avuto occasione di vedere gli interni della Mazda dal vivo.
In pratica, da quanto dici, simile alla Toyota CH-R come spazi.
molto simili, la toyota posteriormente ha un maggiore effetto bara... con tutto il rispetto, maledizione sono abituato troppo bene...
 
Si, sia la prima che la seconda serie della CH-R sono poco consigliate per chi siede dietro e soffre di claustrofobia..... :wohow:
 
Proposta alternativa low cost: Evo 5 a GPL?
 
Non mi permetto di giudicare, riporto quanto mi disse un paio di anni fa il capofficina Toyota che aveva lavorato per dieci anni in un multimarche: "le peggiori auto che ho avuto per le mani sono state le DR, un problema dopo l'altro e tempi di attesa lunghissimi per i ricambi".
Per quanto riguarda l'affidabilità non mi esprimo, non conosco bene i dati, per quanto riguarda i tempi di attesa per i ricambi ho letto sul penultimo numero di 4ruote un articolo a Di Risio nel quale dice che stanno approntando un magazzino ricambi enorme in Italia per ovviare a questo probleme.
 
Mi sa tanto che gli stiamo facendo passare la voglia di cambiare auto... Forse è meglio se ti tieni quella che hai...:)
 
Beh, c'è da dire che, come ben dice anche lui, è abituato fin troppo bene con la Tucson..... :)
Ma comunque si stanno facendo esempi di problemi sulle varie auto, non è detto che tutte siano così, Probabilmente c'è anche chi con, ad esempio, una Evoque ha fatto 300.000 km senza il minimo problema.
 
Non so come funzioni la loro rete di assistenza ed eventualmente i tempi per i ricambi.
Certo che con 20k la porti a casa, per cui parliamo di un risparmio di 10k rispetto alla concorrenza.
 
Assolutamente d'accordo su questo, oltretutto la gamma DR oggi si è ampliata e comprende, oltre a DR ed EVO, anche Sportequipe, con finiture più curate rispetto a DR, e ICKS, con vocazione più fuoristradistica.
La scelta è ampia. :)
E a breve dovrebbe arrivare sul mercato, con un'operazione sullo stile DR, anche il marchio Cirelli.
 
Ultima modifica:
Assolutamente d'accordo su questo, oltretutto la gamma DR la oggi si è ampliata e comprende, oltre a DR ed EVO, anche Sportequipe, con finiture più curate rispetto a DR, e ICKS, con vocazione più fuoristradistica.
La scelta è ampia. :)
E a breve dovrebbe arrivare sul mercato, con un'operazione sullo stile DR, anche il marchio Cirelli.
Già.
E poi comunque un beta-tester qui sul forum serve per capire come vanno le possibili concorrenti.

@Glukke , abbiamo deciso, vai di EVO.
 
Mi è venuto in mente adesso.... E, rimanendo dalle parti del marchio Hyundai, che ne dici della cuginetta Kia Stonic?
Se non sbaglio non è mai stata citata.
 
siete un collasso.... a parziale chiarimento vedere thread n.22...;)
 
Mazda (solo se rossa) non mi dispiace, ma un caro amico ha una qualcheccosa 5 2.0 diesel 2wd automatica da sei o sette anni.
Macchina direi direttamente comparabile con la mia Tucson, salvo due ruote motrici in meno.
Negli ultimi due anni rogne e rognette ripetute, fermo macchina con albero di natale acceso sul cruscotto più di una volta, qualità generale delle finiture non superiore a Hyundai, anzi…
Insomma: boh?
 
Indietro
Alto Basso