• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

come lavate la vostra Tucson?

Self con le lance, ma senza spazzolare ... passata a mano con spugna e shampoo arexon con cera
 
Self con lancia, niente spazzole una spugnata e risciaquata con acqua demineralizzata, quando il tempo lo permette adesso e 6 giorni che piovvigina e nebbia il colore e diventato da bianco a nero:confused:
 
io preferisco i rulli,se e' molto sporca con la spugna si rischia di graffiare la carrozzeria
 
La lavo da solo....idropulitrice, sapone per auto con cera protettiva, risciacquo, "pelle di daino" per asciugarla. Interni...aspirapolvere, panno microfibra, vetri internamente con salviette specifiche pulizia vetri, tappetini in gomma lavaggio con acqua, quelli in moquette con aspirapolvere e spazzola.
Evito autolavaggi con rulli e spazzole perché rigano la vernice.
 
io aspetto che piova ...
per questo ho preso thunder gray ..... con la speranza che patisca poco lo sporco ;)
 
io aspetto che piova ...
per questo ho preso thunder gray ..... con la speranza che patisca poco lo sporco ;)
Anche io ho Thunder Gray se piove sabbia come questi giorni si sporca eccome
 
E' arrivato il momento del primo lavaggio ... cosa consigliate? Rulli ho un ottimo autolavaggio con spazzole antigraffio dove mi recavo con la precedente auto oppure mi attrezzo con secchio e spugna?
 
Io generalmente do una passata di idropulitrice una volta alla settimana, solo acqua, senza saponi, stracci, spugne ecc, tanto per sgrossare sempre lo sporco e soprattutto i residui catramosi di gas di scarico, gomma, asfalto ecc.
Poi ogni due o tre settimane una bella lavata con idro, poi spugna sapone, di nuovo idro.
Raramente la asciugo: avendo tutti i filtri possibili all'ingresso dell'acqua dall'acquedotto, non ho calcare e residui vari, quindi lasciandola asciugare naturalmente viene quasi perfetta.
 
Se non è molto sporca vado di rulli antigraffio (preferibilmente i più nuovi della zona). Se è molto sporca faccio una passata di idropulitrice per levare il grosso e poi rulli. Il lavaggio a mano è sicuramente meglio ma manca il tempo...
 
se la graffi con la spugna, figuriamoci con i rulli...
Ovviamente la spugna è preferibile ai rulli sia per il fatto che questi agiscono con molta più forza, sia perchè lavando decine di auto non sempre sono perfettamente puliti e controllati.
Ma anche la spugna può creare problemi di micrograffi se non è usata come si deve: intanto si dovrebbero sempre usare due secchi: uno con acqua e sapone e un secondo con sola acqua. Inizialmente si usa l'acqua saponata sull'auto, poi la si sciacqua (frequentemente) nel secchio di sola acqua, per poi reinzupparla nel primo secchio saponato, e così via. In questo modo la spugna resta un po' più pulita e si riduce il rischio di trascinare sulla carrozzeria piccoli detriti.
E nel secchio sarebbe bene mettere delle griglie per far decantare le particelle più grosse e pesanti, così quando si lascia la spugna nel secchio, questa non va a contatto col fondo sporco.
Altra accortezza è non far mai cadere la spugna in terra... nel caso lavarla accuratamente.
Insomma, si potrebbe parlare anche del tipo di spugna da usare /non usare... Questo per dire che ogni tecnica ha le sue accortezze!
 
io aspetto che piova ...
per questo ho preso thunder gray ..... con la speranza che patisca poco lo sporco ;)
Si, un po' la stessa tecnica che sono costretto ad usare io da qualche mese... :( ... e, guarda caso, anche la mia è diventata nel frattempo thunder gray!!!
 
Presa grigia chiara (platinum silver), proprio perché ci si vede meno lo sporco.
Quando non ne può più: tunnel con soffioni d'aria alla fine... poi portiere e bauliera aperti per far sgocciolare e veloce passata con panno in microfibra per togliere i residui di bagnato.
Se ho le barre montate sul tetto per portasci o box.... allora idropulitrice di quelle multifunzione a gettoni e via
 
Con metodo naturale................ la pioggia ;)
 
ma se dedicate 2 ore e mezza all'auto... per il bagnetto dei bambini?
 
ma se dedicate 2 ore e mezza all'auto... per il bagnetto dei bambini?

E per cosa mi sono sposato?
Il maschio si occupa delle cose importanti (auto, calcio, grigliata...), la femmina si occupa delle cose divertenti (lavare, stirare, cucinare, bambini...):D:D:D

Prima di scatenare l'inferno, visto che mi sembra che ci sia anche qualche donzella nel forum, la mia era solo una battuta:cool:
 
Autolavaggio a rulli ... Primo bagnetto ed ero molto preoccupato. L'autolavaggio è sempre il solito che ho utilizzato anche per la precedente auto sempre con ottimi risultati

... anche questa volta devo ritenermi contento verificato anche in controluce nessun segno delle spazzole
 
Quando arriverà dato che starà sempre all'aperto farò come quella che ho adesso:
Self una volta alla settimana per togliere il grosso, una volta al mese self poi lavaggio con shampoo e guanto in microfibra.
Ovviamente un paio di volte l'anno decontaminata con Claybar lucidata è protetta con prodotti specifici.
Mai autolavaggi con Spazzole seppur antigraffio, mai spugne. Dopo otto anni è meglio di quando è uscita dalla concessionaria.
 
Cosa ne pensate del lavaggio a vapore?Ad esempio quello pubblicizzato da ecolinewash a domicilio?Qualcuno aveva già pubblicato un video ma non riesco a trovarlo...
 
Cosa ne pensate del lavaggio a vapore?Ad esempio quello pubblicizzato da ecolinewash a domicilio?Qualcuno aveva già pubblicato un video ma non riesco a trovarlo...
Onestamente mi fa un po' paura.
Se non sbaglio è sempre consigliato di lavare l'auto con acqua sotto i 40 gradi.
Col vapore gli spari addosso un 100 gradi.
 
Indietro
Alto Basso