• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

autonomia Consumi Tucson Full Hybrid FL (2024)

Ps fare scaldare l'auto è impossibile nella 2024.
C'è una procedura, ma serve per le officine per le prove di inquinamento.

La 2024 va in temperatura velocemente.

E se è freddo e uno va piano, va a 1100 giri, facendo spingere l'elettrico e scaldandosi a basso regime per il primo periodo ricaricando la batteria per dare la spinta.

L'importante come sempre è non tirare per marce a freddo, ma tenere un andatura dolce fino che il motore non è andato in temperatura
Lorenzo buonasera, approfitto della tua esperienza e scrivo qui per non aprire un ulteriore discussione perché non mi sembra un argomento da discussione ma solo una mia curiosità: la tucson facelift full Hybrid ha la distribuzione a cinghia o catena?
 
Lo sai che non lo so? Guarderò nel libretto uso e manutenzione, se è a 120000 mi sa che è cinghia altrimenti catena
 
Lo sai che non lo so? Guarderò nel libretto uso e manutenzione, se è a 120000 mi sa che è cinghia altrimenti catena
Ciao Lorenzo mi sono informato e dal libretto di circolazione della macchina al punto P5 e' riportata una sigla che corrisponde al numero tipo di motore (non so se x la stesso tipo di auto ci possono essere più tipi di motore) e nel mio caso G4FT corrisponde alla distribuzione a catena.

Cambio la domanda però: nel libretto uso e manutenzione che si può scaricare qui sul forum io non ho trovato i km a cui vanno cambiati/manutenuti le varie componenti della macchina... Mi sono perso qualcosa io?
 
la manutenzione è indicata nel libretto di manutenzione, quello dove segnano i tagliandi, piu piccolo.
ps anche io g4ft
 
Ciao a tutti, io ho ritirato la mia Tucson 2024 a fine agosto e ho percorso quasi 6000 km e al momento la media complessiva è di 14.5 km/l. La metà dei km sono stati percorsi in autostrada (velocità 120km/h) e gli altri in un combinato città e statali. Sono sincero, anche io mi aspettavo consumi migliori senza ambire alla quota 20 considerando anche le dimensioni e il peso dell’auto. Vedevo alcuni post con ottimi consumi, anche superiori ai 20 km/l) ma su brevissime distanze che l’auto può aver percorso in condizioni perfette. Proverò a seguire i consigli dei video pubblicati anche se vengono dichiarati consumi per me irraggiungibili. Grazie
 
Ciao a tutti, io ho ritirato la mia Tucson 2024 a fine agosto e ho percorso quasi 6000 km e al momento la media complessiva è di 14.5 km/l. La metà dei km sono stati percorsi in autostrada (velocità 120km/h) e gli altri in un combinato città e statali. Sono sincero, anche io mi aspettavo consumi migliori senza ambire alla quota 20 considerando anche le dimensioni e il peso dell’auto. Vedevo alcuni post con ottimi consumi, anche superiori ai 20 km/l) ma su brevissime distanze che l’auto può aver percorso in condizioni perfette. Proverò a seguire i consigli dei video pubblicati anche se vengono dichiarati consumi per me irraggiungibili. Grazie
Considerando la stazza dell'auto, e la potenza del termico, se siamo sui 15/16 secondo me è più che buono, senza considerare che più di metà dei km li hai fatti in autostrada ed è risaputo che non è l'ambiente ideale per queste auto. Secondo me hai una buona media. Oggettivamente i 18 km/l mi pare strano o quantomeno parecchio difficile anche se ibrida, a meno che non si stia molto attenti alla guida e a meno che non si facciano tratte brevi senza autostrada, ma molto extraurbano. Considerando che un gasolio "normale" mediamente fa 18/19 km/l, 15/16 un ibrido cone la tucson mi pare assolutamente normale. Questo che ho appena detto è solo un mio pensiero. Sicuramente ci sarà chi fa 20/22 km/l ma non credo che tale percorrenza sia fattibile ad andatura normale: secondo me per fare una percorrenza così alta si deve modificare molto lo stile di guida (che non guasta assolutamente) e fare sempre velocità piuttosto modeste (non guasta nemmeno questo)
 
Ciao, secondo me qualcosa in più puoi ottenere ma considera che il suo ambito non è l'autostrada. Devi imparare a recuperare bene nella parte cittadina.
Da quando ho imparato a guidarla un po' meglio, in urbano ed extraurbano recupero tanto, sono arrivato anche a vedere 25 sulla tratta stradale/, extraurbana, nella schermata del viaggio singolo. Caso più raro, ma i 22 li ottieni.
Per assurdo devi andare più forte, in partenza.
Ho notato che la macchina ricarica parecchio nelle marce basse (1-2-3) ad alti giri (2100-2600).
Devi stare attento a come premi il gas, in partenza, schiaccia leggermente il gas da fare partire il termico, (ti andrà un microsecondo in ibrido) e accelerando deciso, ma dolce ( Rimani fino Max alla O della scritta Eco del contachilometri (più o meno) e quando sei in pelo sopra di velocità che vuoi tenere, (con la macchina alta di giri, lanciata,) sollevi il piede un microsecondo, e ripremi leggerissimo, per calare lentamente fino la velocità desiderata e mantenere.
Quando vedi in lontananza che le macchine rallentano, alza il piede, sfrutta la frenata.

In sostanza:

1) NON PARTIRE IN ELETTRICO, NELLE SITUAZIONI IN CUI PUOI LANCIARE LA MACCHINA E MANTENERE PER UN PO' LA VELOCITÀ (se c'è coda che vai e fermi,o aspetti un po' o vai a 30 km/h in elettrico.
Scusate è partito il maiuscolo dal Cell

2) valuta caso per caso, prenderai la sensibilità al piede.

3) occhio a non pestare troppo, da usare sempre l'ibrido per tutta l accelerazione, che anche se la goduria è immensa, ti ciuccia la batteria accumulata.

3) le salite, anche leggere, falle in termico.
Se sai che dopo c'è grande discesa, sali pure in ibrido, tanto poi recuperi.

4) sfrutta le frenata, che in combinazione con le partenze ricaricanti ti fanno fare la percorrenza.

5) non guardare troppo il contachilometri che alla fine picchi. Togli la schermata del consumo, metti la micro schermata della batteria, che ti fa capire come ragiona la macchina.

6 se riesci, vai a 110 km,/h

7 accumula batteria nel tratto autostradale, soprattutto prima di uscire, prima della corsia di decelerazione per uscire, rallenta con livello 1 e portalo a 3 appena entri nella corsia.
Gia quello ti farà fare qualche km in elettrico

Secondo me un bel 17 o 16,5 da CDB ci arrivi.
Ora poi con le temperature che aumentano, le cose forse migliorano.

Spero di essere stato utile.
Ciao
 
Indietro
Alto Basso