• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Date un'occhiata sotto al vestito!!!

In questi giorni ho trafficato sul motore per il montaggio del chip che aggiunge un po' di brio.
Sotto alla calotta in plastica insonorizzante (che si toglie semplicemente tirando verso l'alto) mi sono accorto che c'è un gruppo di fili elettrici che sfregava proprio sotto sta calotta. Addirittura un filo si è scoperto fino al rame! :x:

Consiglio a tutti una rapida occhiata. Non sò di che filo si tratta e spero di non doverlo mai scoprire, ma in caso di molta pioggia o umidità???? chissà cosa potrebbe succedere.
Io ho già provveduto a isolare il tutto e a spingere verso il basso questo "cordone" per evitare ulteriori sfregamenti.

Tra una settimana lo ricontrollo

Allego foto

Ciao Frengo
 

Allegati

  • IMG00083-20110308-1219 copia.jpg
    IMG00083-20110308-1219 copia.jpg
    1 MB · Visite: 135
  • IMG00084-20110308-1219 copia.jpg
    IMG00084-20110308-1219 copia.jpg
    1,2 MB · Visite: 124
Grazie per l'informazione............domani li dò un'occhiata anche io e vi faccio sapere.
 
la settimana scorsa ho mandato una mail a Kia per farli presente il mio problema (rumore sull'anteriore destra tipo tloc-tloc a velocità fino a 40-50 km-h) e sapete cosa mi hanno risporto????? che secondo loro a livello europeo nessuno si è lamentato del suddetto problema e che quindi non esiste......ma dico io...... è possibile che la mia sia difettosa...no??????...comunque mi hanno pure scritto che appena il suo ispettore di zona sarà dalle mie parti,farà un test dell'auto.....speriamo bene dai....vi terrò aggiornati.....

Bene! Credo che l'unico motivo per cui non risulta nessuna segnalazione in merito è proprio perchè i concessionari non si degnano di segnalare le "lamentele" dei proprietari facendo "orecchie di mercante", e questo sinceramente mi da ai nervi !!! Confesso che mi sento un po deluso del servizio post-vendita che rispetto ad altre case è veramente carente di "ascolto". Benedetta OPEL Astra che ho lasciato, né un tic, né un toc .... Mahhh!
 
rumorosità oltre i 90km/h

Salve ragazzi volevo sapere se lo percepite anche voi o avviene solo sulla mia auto.
Viaggiando oltre i 90km/h ovviamente con lo stereo spento si avverte in maniera abbastanza evidente un fruscio causato dal vento sul parabrezza.
E' un normale fruscio causato dall'aerodinamica della vettura o sulla vostra non si percepisce?

Grazie
 
In questi giorni ho trafficato sul motore per il montaggio del chip che aggiunge un po' di brio.
Sotto alla calotta in plastica insonorizzante (che si toglie semplicemente tirando verso l'alto) mi sono accorto che c'è un gruppo di fili elettrici che sfregava proprio sotto sta calotta. Addirittura un filo si è scoperto fino al rame! :x:

Consiglio a tutti una rapida occhiata. Non sò di che filo si tratta e spero di non doverlo mai scoprire, ma in caso di molta pioggia o umidità???? chissà cosa potrebbe succedere.
Io ho già provveduto a isolare il tutto e a spingere verso il basso questo "cordone" per evitare ulteriori sfregamenti.

Tra una settimana lo ricontrollo

Allego foto

Ciao Frengo

Grazie per l'informazione............domani li dò un'occhiata anche io e vi faccio sapere.


stamane ho controllato,ho tolto la calotta ed e tutto apposto...........Dopo averla rimessa dando un'occhiata dal lato il fascio dei cavi elettrici si vede e non tocca da nessuna parte.Meglio così...
 
Clacson non funzionante...

... o meglio, talvolta non funzionante. Mi spiego: mi è capitato (per ora due sole volte) che il clacson smettesse di funzionare. In tutti e due i casi (ma non so se è un caso) ero ad alta velocità sull'autostrada: il giorno successivo è tornato a funzionare perfettamente... dite sarà il caso di portarla in assistenza?
 
anche a me il cruise control non si rinvesiva dopo un po' di tempo anche 1 ora torna tutto normale. L'anomalia mi si è presentata due volte. Al primo tagliando lo farò presente. Ho anche constatato che il parabrezza anteriore si scalfisce molto facilmente il mio, sebbene non sia stato dietro a camion o tir è molto rovinato. Mai successa una cosa del genere. Ritengo che il materiale lascia a desiderare - controllate. un saluto a tutti ed al moderatore

Difetto condensa fari: fari sostituiti ma condensa presente anche nei nuovi ho chiamato il numero verde e non sanno cosa dire!!!!!!!!!
Maaaaaaaaaaaaaaa!!!!

eccolo!! parabrezza rigato da un non so che rimasto evidentemente incastrato nella spazzola di sinistra, ma proprio inciso :( e pensare che non uso mai i tergi se non con vetro bagnato e con tutte le attenzioni del caso, mai successo, e comunque in generale concordo che si scalfisce con troppo facilità ....... il materiale secondo me lascia un pò tutto a desiderare a cominciare dalle plastiche degli interni e dagli scricchiolii e runoretti vari inaccettabili nel 2011 ed in una macchina di questo tipo che anche se continuiamo a parlare di ottimo rapporto qualità/prezzo come poi stiamo toccando con mano nessuno regala niente ..... vedi i sedili in pelle sintetica ecc.. ecc..
 
eccolo!! parabrezza rigato da un non so che rimasto evidentemente incastrato nella spazzola di sinistra, ma proprio inciso :( e pensare che non uso mai i tergi se non con vetro bagnato e con tutte le attenzioni del caso, mai successo, e comunque in generale concordo che si scalfisce con troppo facilità ....... il materiale secondo me lascia un pò tutto a desiderare a cominciare dalle plastiche degli interni e dagli scricchiolii e runoretti vari inaccettabili nel 2011 ed in una macchina di questo tipo che anche se continuiamo a parlare di ottimo rapporto qualità/prezzo come poi stiamo toccando con mano nessuno regala niente ..... vedi i sedili in pelle sintetica ecc.. ecc..

io ne ho già sostituito uno xchè abbiamo preso un sasso; tra l'altro conviene essere assicurati con una polizza sui cristalli xchè sostiutire un parabrezza termico costa un botto! (+ di 800 euro)
 
Faccio subito una polizza cristallo costano poco e potrebbe tornare utile .....
 
Bella questa della frizione ...io non c'ho mai fatto caso .. proverò e vi farò sapere

Domandina ( magari al buon Bargi se lo sa ) : secondo voi è possibile regolare la sensibilità del sensore luminosità che comanda l'accensione auto dei fari .... perchè nella mia si accendono troppo tardi ( cioè quando si va già verso il buio )

Grasias gringos
 
Tmenego anche a me interessa sapere la questione del crepuscolare! altrimenti è inutilizzabile!
 
Si infatti Duras .. io non lo uso mai per sto motivo .. sennò ciò sempre gente che mi sfanala per farmi accendere i fari .. sti coreani mangiabanane !!! azzarola dove si perdono certe volte ....

Ola....
 
Bella questa della frizione ...io non c'ho mai fatto caso .. proverò e vi farò sapere

Domandina ( magari al buon Bargi se lo sa ) : secondo voi è possibile regolare la sensibilità del sensore luminosità che comanda l'accensione auto dei fari .... perchè nella mia si accendono troppo tardi ( cioè quando si va già verso il buio )

Grasias gringos
Mi informo e ti faccio sapere.
 
E da 2 giorni che ho notato:A motore caldo (avvolte,non sempre) da fermi mettendo in folle con motore al minimo 800 giri si sente (come si dice) che va a tre e vibra di +, se dò un colpetto di acceleratore portandolo leggermente sopra i 1000 giri nel rilasciarlo la lancetta dei contagiri scende verso gli 800 giri a strappi............Invece quando e tutto ok normalmente la lancetta contagiri scende al minimo bella fluida.Poi se spengo il motore e lo riaccendo l'anomalia scompare.Avete mai notato una cosa del genere???????Cosa ne pensate???Grazie.
 
L'utente Gasp75 aveva segnalato un'anomalia alla sua sexi 1.7 che non si avviava.
Poi abbiamo scoperto che alcune 1.7 si avviano solo premendo la frizione e non è stato classificato come un difetto naturalmente. :)

Esattamente Bargi, solamente mi sorge il dubbio di come mai non siano tutte uguali.
Cmq cambiando argomento il crespuscolare delle luci in automatico effettivamente ritarda di molto l'accensione. SOLUZIONI?:confused:
 
Esattamente Bargi, solamente mi sorge il dubbio di come mai non siano tutte uguali.
Cmq cambiando argomento il crespuscolare delle luci in automatico effettivamente ritarda di molto l'accensione. SOLUZIONI?:confused:

Appena passo in officina vedo sul GDS (Global diagnostic service) se si può modificare.
 
ritengo dopo 2000 km percorsi che il difetto di questa macchina sia da imputare alla visibilità laterale sia a sn che a ds nelle curve strette.
 
ritengo dopo 2000 km percorsi che il difetto di questa macchina sia da imputare alla visibilità laterale sia a sn che a ds nelle curve strette.

Spiacente ma devo contradirti. Anch'io o percorso circa 2000 km e sono molto soddisfatto della mia sexi, comodità, stile, tenuta, ma soprattutto la guida dall'alto la rendono straordinaria in ogni tipo di tracciato (Anche x visibilità).
Quando ho abbandonato la mia alfa 159 pensavo di rimpiangerla, ma non è stato proprio così.
 
Indietro
Alto Basso