• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

ma vi è un punto preciso o bisogna rivestirlo tutto???
 
dove c'è il foro della luce.


P.s. Il pm l'hai letto?
 
scarsa visibilità

ciao a tutti!Leggendo le vostre considerazioni sulla visibilità sembrerebbe quasi pericoloso viaggiare in determinate situazioni...io ho potuto fare solo un breve test drive e ho notato che lateralmente c'è differenza con la focus che guido attualmente;tralascio la parte posteriore perchè è ormai assodato che risulta critica!All'amico Bargilero:non sono pratico di queste cose:come si fa ad inserire i dati riguardanti la sexi scelta e la data prevista della consegna alla fine dei miei post?Grazie!
 
ciao a tutti!Leggendo le vostre considerazioni sulla visibilità sembrerebbe quasi pericoloso viaggiare in determinate situazioni...io ho potuto fare solo un breve test drive e ho notato che lateralmente c'è differenza con la focus che guido attualmente;tralascio la parte posteriore perchè è ormai assodato che risulta critica!All'amico Bargilero:non sono pratico di queste cose:come si fa ad inserire i dati riguardanti la sexi scelta e la data prevista della consegna alla fine dei miei post?Grazie!

Ciao, la procedura è indicata QUI
 
ho notato che sull'ix35 il pedale dell'acceleratore e' ancorato in basso .
risulta comodo nell'utilizzo o alla lunga affatica il piede ?

alla lunga affatica, ma ti parlo dopo una percorrenza di oltre 5 ore che affaticherebbe pure in un'auto a forma di letto
 
Ciao

in merito al sensore crespuscolare da rivestire con pellicola scura .... qualcuno saprebbe dirmi dove trovare sta pellicola....grazias

Ciao
 
ciao,
Questa mattina inserendo la retomarcia il suono risultava essere continuo anche in assenza di ostacoli; ho provato a pulire i sensori sul paraurti ma non cambia nulla.
E' capitato a qualcuno?
ciao maurizio
 
ciao,
Questa mattina inserendo la retomarcia il suono risultava essere continuo anche in assenza di ostacoli; ho provato a pulire i sensori sul paraurti ma non cambia nulla.
E' capitato a qualcuno?
ciao maurizio


E' un difetto, portala in officina. ;)
 
tornato ora dall'officina...
devo sostituire centralina airbag..( 10 giorni)...

Ciao a tutti,

volevo solo comunicare che stamattina,ho risolto il problema con la sostituzione della centrlina airbag...
 
E' un difetto, portala in officina. ;)

Da ieri tutto é tornato perfettamente normale !? (per certi versi meglio così)
Cmq avevo già preso per la settimana prossima appuntamento in assistenza e farò in ogni caso un check per verificare che anomalia c'é stata; nel frattempo verifico se si ripete.
Vi darò un feedback
ciao maurizio
 
Allora, ritirata sabato, ancora pochi km per dare un giudizio esaustivo. Posso dire solo che il motore mi soddisfa (vengo da una Corolla Verso 1.6 benzina) ela guida è molto piacevole. Molto bella la strumentazione. Radio più che discreta. Questo famigerato clacson che doveva essere chissà che e invece è uguale a quello della Toyota. Buffo per carità, ma sempre meglio delle strombazzate a sproposito che si sentono in giro.
Confermo il problema delle continue correzioni dello sterzo: bisogna farci la mano.
Unico problema: ieri un beep persistente e fastidioso che partiva improvvisamente (ho fatto montare i sensori avanti e dietro) ma oggi non si è ripresentato, forse della sporcizia o umidità su uno dei sensori?
Piacevole sorpresa: il cassetto dispone di una apertura per l'aria condizionata, dando la possibilità così di tenere acqua o bibite al fresco.

ps
a proposito dei sensori. Al primo impatto sono rimasto un po' perplesso e mi sono venuti dubbi sull'effettiva utilità degli stessi. Poi invece sto imparando a capire i diversi suoni (alternato, veloce, continuo) che , se ben interpretati, danno una corretta idea delle distanze.
 
Accelerazione automatica a bassi giri

Salve a tutti.
Perdonate la mia ignoranza ma col mio 1700 mi succede che affontando una curva in 3^ a bassi giri (quando magari servirebbe la 2^) automaticamente il motore accelera.
E' normale ?
Grazie claudio.
 
si è normale, hai mai avuto un diesel o questo è il primo?
 
Grazie Alex. Si è il primo.
 
a ecco ;) quanto da te riferito è una caratteristica dei motori ad auto accensione a parere mio è un pregio.
 
Probabilmente si. Però bisogna saperlo !!!!!!
Grazie ancora.
 
ho letto nella lista del problema innesto bloccasterzo ma usando il yasto cerca non sono riuscito a trovare il messaggio comunque a me il bloccasterzo non si inserisce provato piu volte a muovere dx e sx x un quarto d'ora ma niente cosa mi dite a proposito? grazie
 
Prova a ruotare di 90° gradi lo sterzo con la chiave disinserita.
Alcuni hanno avuto lo stesso problema e per farlo inserire dovevano ruotare completamente lo sterzo o a dx o sx.
Se vedi che si inserisce in officina posso regolarlo con l'inserimento a minor rotazione.


PS. Non riproporre lo stesso quesito in più thd è vietato dal regolamento.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso