• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

provo a farlo ma quando togli la chiave lo sterzo si indurisce troppo come faccio a ruotarlo di 90 gradi? comunque volevo sapere se è una caratteristica della sexi oppure è un difetto scusa x il doppio post ma non ho trovato nulla nel forum di tutto cio tranne la segnalazione nella lista quindi mi chiedevo se qualche altro forumista ha riscontrato la stessa cosa poi nella lista ci si riferisce al 2.0 e non al 1.7
 
provo a farlo ma quando togli la chiave lo sterzo si indurisce troppo come faccio a ruotarlo di 90 gradi? comunque volevo sapere se è una caratteristica della sexi oppure è un difetto scusa x il doppio post ma non ho trovato nulla nel forum di tutto cio tranne la segnalazione nella lista quindi mi chiedevo se qualche altro forumista ha riscontrato la stessa cosa poi nella lista ci si riferisce al 2.0 e non al 1.7

Prova a ruotare lo sterzo di 90 gradi prima di spegnere la macchina.
Normalmente non dovrebbe essere così, nel caso entra in funzione fatello regolare in officina.
Al momento è stato segnalato solo sui 2.0, lo inseriro anche nei 1.7
Ciao
 
grazie, e se non entra? poi mi chiedo ma in fase di collaudo non le provano queste cose? anche xche se dovesse bloccarsi a 90 gradi penso che rimarrebbero le ruote sporgenti
 
grazie, e se non entra? poi mi chiedo ma in fase di collaudo non le provano queste cose? anche xche se dovesse bloccarsi a 90 gradi penso che rimarrebbero le ruote sporgenti


Se non entra devi ordinare il pezzo in officina, se invece entra a 90 gradi possono regolarlo direttamente senza perdite di tempo.
 
si è inserito a 180 gradi praticamente il volante si trova perfettamente al contrario di quando si viaggia in un rettilineo naturalmente con le ruote sporgenti quindi passo in officina a farmelo sistemare non dovrebbero dire che è normale penso. ma x sistemarlo devono smontare mezza macchina?
 
si è inserito a 180 gradi praticamente il volante si trova perfettamente al contrario di quando si viaggia in un rettilineo naturalmente con le ruote sporgenti quindi passo in officina a farmelo sistemare non dovrebbero dire che è normale penso. ma x sistemarlo devono smontare mezza macchina?

No non può dirti che è normale, se ti accontenti di inserirlo a 90° non deve smontare molto.
Se lo vuoi a ruote dritte si.
Ciao :)
 
Dopo circa 150 Km percorsi annoto le seguenti problematiche:
1) L'utilizzo del tasto della spia ASP non accende la relativa spia di OFF o ON;
2) Ho riscontrato una eccessiva rumorosità del portellone posteriore su strade sconnesse.
3) Il manubrio non mi consente la vista ottimale del contachlometri, dai 120 Kh in poi per vedere a che velocità procedo devo abbassare la testa.
Per il resto al momento tutto OK.
 
Dopo circa 150 Km percorsi annoto le seguenti problematiche:
3) Il manubrio non mi consente la vista ottimale del contachlometri, dai 120 Kh in poi per vedere a che velocità procedo devo abbassare la testa.
Per il resto al momento tutto OK.

Ciao, potresti postare una foto della tua SEXI, sarebbe la prima col "manubrio".... le abbiamo tutti col volante:bash:............ scherzo.
Cmq anche per me la visibilità della corona del contachilometri e contagiri non è perfetta....
 
Dopo circa 150 Km percorsi annoto le seguenti problematiche:
1) L'utilizzo del tasto della spia ASP non accende la relativa spia di OFF o ON;
2) Ho riscontrato una eccessiva rumorosità del portellone posteriore su strade sconnesse.
3) Il manubrio non mi consente la vista ottimale del contachlometri, dai 120 Kh in poi per vedere a che velocità procedo devo abbassare la testa.
Per il resto al momento tutto OK.

Per il portellone che avevo anche io "rumoroso", ho agito sui gommini di battuta estraendoli di 1/2 giro così ho messo più in "tiro" il portellone stesso. Per lo sterzo devi trovare il compromesso tra l'altezza del sedile e la regolazione della corona........Io adoro viaggiare alto e così ho alzato tutto il sedile così che vedo bene sia dentro che fora :p
 
No non può dirti che è normale, se ti accontenti di inserirlo a 90° non deve smontare molto.
Se lo vuoi a ruote dritte si.
Ciao :)
io lo vorrei come in tutte le auto di questo pianeta quindi a ruote dritte cosa mi dovrebbero smontare?
 
ciao tutti ciao scheletor per metterti lo sterzo con il blocco dritto devono smontare il piantone sterzo oppure se si riesce a sfilare il bullone che collega il piantone allo sfilabile che collega lo sterzo allora con una mezzoretta ste la cavi se lo sfilabile non si riesce a staccare dalla scatola o dal piantone per problemi di spazio allora conviene staccare il piantone.ciao tony63ge.
 
scusate quindi in fase di montaggio in fabbrica hanno toppato vuoi vedere che in tutte quelle con questo difetto magari c'era in turno sempre il solito operaio pirla?
 
Per il portellone che avevo anche io "rumoroso", ho agito sui gommini di battuta estraendoli di 1/2 giro così ho messo più in "tiro" il portellone stesso. Per lo sterzo devi trovare il compromesso tra l'altezza del sedile e la regolazione della corona........Io adoro viaggiare alto e così ho alzato tutto il sedile così che vedo bene sia dentro che fora :p

Grazie per i consigli, proverò.
 
Ragazzi oggi ho provato per vedere se funzionasse il bloccasterzo e funziona.Cmq.ho notato che togliendo la chiave e girando verso sinistra esso entra in funzione già a circa 30°,invece per farlo entrare in funzione girandolo verso destra deve compiere quasi un giro completo,o meglio deve arrivare in posizione "dove" entra in funzione quando lo si gira verso sinistra.Non so se sia giusto questo funzionamento.........ma credo di si.Chi di voi ha provato e può darmi conferma che e così?????????Grazie.
 
purtroppo il meccanico mi ha detto che devo tenermelo cosi ne ha provate altre due in conc e si bloccano a 180 gradi dicendomi di non poter far nulla, il problema e che se parcheggio lungo un marciapiede non riesco ad inserirlo perche le ruote toccano mi devo incazzare vado alla carica o cambio officina?
 
Ragazzi oggi ho provato per vedere se funzionasse il bloccasterzo e funziona.Cmq.ho notato che togliendo la chiave e girando verso sinistra esso entra in funzione già a circa 30°,invece per farlo entrare in funzione girandolo verso destra deve compiere quasi un giro completo,o meglio deve arrivare in posizione "dove" entra in funzione quando lo si gira verso sinistra.Non so se sia giusto questo funzionamento.........ma credo di si.Chi di voi ha provato e può darmi conferma che e così?????????Grazie.

anche a me funziona così
 
Ciao a tutti, non trovo più il file comodissimo che conteneva tutte le azioni di servizio con i relativi telai coinvolti...
Qualcuno mi sa aiutare?

Marco!
 
Ho cercato nel forum, ma visto il numero di pagine da verificare preferisco porre un quesito che mi sembra aver letto da qualche parte.
Dopo circa 250 Km nel parcheggiare l'auto in garage ho sentito, appena uscito dalla stessa, un forte odore di bruciato. L'ho risentito il giorno dopo. Poi come per magia il tutto è scomparso. Qualcuno sa da cosa possa dipendere?
Preciso che nessuna segnalazione ho avuto dal compiuter dell'auto.
Domani dovrò fare circa 500 Km non vorrei avere sorprese.

Dovrebbe essere il DPF che si autorigenera, bruciando i residui fà questo odore di bruciato, quindi tutto normale, l'ho letto anche io nel forum, ma se sbaglio correggetemi.
Confermo, continuate QUI
Grazie :)
 
Ciao a tutti, non trovo più il file comodissimo che conteneva tutte le azioni di servizio con i relativi telai coinvolti...
Qualcuno mi sa aiutare?

Marco!

Ciao, guarda QUI
 
Ragazzi ma un grossissimo pregio e la guidabili che ha, sembra di guidare una macchinina piccola e fantastica leggera e agile insomma stupenda domani mi sparo 350 km vediamo come si comporta in autostrada (in città si merita un bel 10 e lode )
 
Indietro
Alto Basso