• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Ciao ragazzi, scusate ma voglio chiedervi una cosa, forse è già stata chiesta ma non riesco a trovare la discussione, ho la 1.7 da circa 35 gg, nel pannello di controllo ho l'indicatore dei km residui, ma non capisco perchè quando vado ad una velocità contenuta il conteggio non si aggiorna e rimane sempre uguale, prima ero in possesso di una citroen dove mi indicava i km rimanenti effettivi aggiornandosi immediatamente, è un difetto della mia sexi o è normale??? Grazie fratelli in car......
 
avete notato che i listelli delle bocchette aria dx sx dell'autoradio non sono uguali mi spiego quella alla sx dello stereo il meccanismo si muove perche il listello si articola solo nel primo sembra quasi sia rotto mentre in quello di dx si articolano in basso solo i primi due listelli . farli identici no!
 
Ciao a tutti,
a qualcuno è capitato di far "registrare" il portellone posteriore?
ieri ho notato che con il portellone chiuso le luci di destra sporgono leggermente di più...
grazie!
 
Ho letto la valutazione nella scheda pregi e difetti compilata da IXRAINOX. E' la migliore dimostrazione che l'amore è cieco o, se preferite, de gustibus disputandum non est.
Sono contento per lui e gli auguro di non cambiare idea quando avrà fatto un pò di KM.
 
Ciao ragazzi, scusate ma voglio chiedervi una cosa, forse è già stata chiesta ma non riesco a trovare la discussione, ho la 1.7 da circa 35 gg, nel pannello di controllo ho l'indicatore dei km residui, ma non capisco perchè quando vado ad una velocità contenuta il conteggio non si aggiorna e rimane sempre uguale, prima ero in possesso di una citroen dove mi indicava i km rimanenti effettivi aggiornandosi immediatamente, è un difetto della mia sexi o è normale??? Grazie fratelli in car......
Nella mia il conteggi scende regolarmente anche a bassa velocità ed è corretto controllando con i kilometrici ciao
 
Nella mia il conteggi scende regolarmente anche a bassa velocità ed è corretto controllando con i kilometrici ciao

Ciao e grazie d'aver risposto, intendevo dire che quando ho un'andatura più tranquilla i km rimanenti dovrebbero aggiornarsi e aumentare, mi spiego:
se in autostrada ho una velocità di 140 km/h e il computer mi calcola che ho 500 km di autonomia con il carburante, andando a 100 km/h dovrebbe aggiornarsi e calcolarmi almeno 600 km, ma questo non succede, con la precedente auto era instantaneo e comodo, quà invece almeno nella mia non aumenta
 
Ciao a tutti,
a qualcuno è capitato di far "registrare" il portellone posteriore?
ieri ho notato che con il portellone chiuso le luci di destra sporgono leggermente di più...
grazie!

Ciao, onestamente a me no....sembra tutto perfettamente perfetto....
 
Ragazzi oggi o notato una piccola irregolarità nella portiera interna da tutte e due i lati a bordo finestrino verso il retro come cavolo anno tagliato sta plastica potevano metterle un gommino per coprire il taglio fateci caso se pure la vostra a questa irregolarità fatemi sapere grazie
 
Ragazzi oggi o notato una piccola irregolarità nella portiera interna da tutte e due i lati a bordo finestrino verso il retro come cavolo anno tagliato sta plastica potevano metterle un gommino per coprire il taglio fateci caso se pure la vostra a questa irregolarità fatemi sapere grazie

Se ti è possibile fai una foto.
Ciao
 
Io sono da un po' di tempo sento uno strano rumore quando la macchina è al minimo e più accentuato quando la spengo.
oggi sono passano in concessionario, ed il capo officina ha constatato che al 90% dipende dal "volano bimassa". adesso vedono se è disponibile a Milano e poi provvedono alla sostituzione.
Il rumore un po' fastidioso sparisce sopra i 2000 giri, comunque non è un problema elettronico, ma meccanico.
 
Porta anteriore lato guida

salve, volevo farvi notare una strana itonatura nel chiudere la porta, lato guida, come se all'interno del pannello non ci fosse nessuna bombatura per attutire il colpo della chiusura del portello, sa di vuoto. io l'ho notato con l'altro portello lato passeggero, questo attutisce bene il colpo, fascendo un altro rumore, tipo sa di pieno. qualcuno di voi ha il mio stesso problema?.......grazie:!:
 
salve, volevo farvi notare una strana itonatura nel chiudere la porta, lato guida, come se all'interno del pannello non ci fosse nessuna bombatura per attutire il colpo della chiusura del portello, sa di vuoto. io l'ho notato con l'altro portello lato passeggero, questo attutisce bene il colpo, fascendo un altro rumore, tipo sa di pieno. qualcuno di voi ha il mio stesso problema?.......grazie:!:

A dire il vero, sotto questo profilo a me tutti gli sportelli mi sembrano "leggerini".....
 
Ciao a tutti,
a qualcuno è capitato di far "registrare" il portellone posteriore?
ieri ho notato che con il portellone chiuso le luci di destra sporgono leggermente di più...
grazie!

ho verificato...
non è il portellone ma il "gruppo" luci di destra che sporge leggermente,quello sinistro è montato perfettamente...
dovrò provare ad allentare i due bulloni...
una curiosità sempre per quanto riguarda le luci posteriori.
la parte "affilata" che finisce sulle fiancate,a me risulta leggermente staccata sia a destra che a sinistra,anche a voi?
comunque la sexy è davvero uno spettacolo!
 
ho verificato...
non è il portellone ma il "gruppo" luci di destra che sporge leggermente,quello sinistro è montato perfettamente...
dovrò provare ad allentare i due bulloni...
una curiosità sempre per quanto riguarda le luci posteriori.
la parte "affilata" che finisce sulle fiancate,a me risulta leggermente staccata sia a destra che a sinistra,anche a voi?
comunque la sexy è davvero uno spettacolo!
si è leggermente staccata è normale comunque anche io ho sistemato il gruppo luci di dx che non era perfetto basta svitare le due viti è facile praticamente x sfilare il gruppo luci sviti le due viti e tiri verso di te il faro xchè nella parte dove dici che è sollevato c'è un incastro a L che lo mantiene
 
Luciferme,non è che gli sportelli siano leggeri(con i crash moderni non è possibile),è il cinematismo kè,quando è perfetto,fa sembrare leggera la porta...l'ho letto per mercedes classe S...non penso abbia le porte leggere!!
 
Luciferme,non è che gli sportelli siano leggeri(con i crash moderni non è possibile),è il cinematismo kè,quando è perfetto,fa sembrare leggera la porta...l'ho letto per mercedes classe S...non penso abbia le porte leggere!!

Meglio così....
A dire il vero la cosa non mi preoccupa, come te ritengo che se la prova crash va bene, anche laterale, allora tutto ok. :)
 
Concordo. Toccate l'esterno delle porte con la radio accesa anche a volumi non elevati. Le mie vibrano abbastanza.
 
anzi appoggiando il braccio sul bracciolo della portiera vibra tantissimo con radio accesa
 
Spia portellone bagagliaio

Ciao raga

segnalo il seguente diffettuccio ( già fatto anche in precedente post ) :
- la spia del portellone bagagliaio si accende quando apro la porta posteriore sx. Inoltre se lascio aperto il bagagliaio, restano accese tutte le luci interne di cortesia.

Ho già portato l'auto una volta in conce e sembravano aver risolto il problema che però si è ripresentato ed adesso non sanno dove cercare la soluzione.

Qualcun'altro ha avuto sto problemino ? ed ha per caso individuato la soluzione o la causa ?

Grazie a tutti

Saludos gringos
 
si è leggermente staccata è normale comunque anche io ho sistemato il gruppo luci di dx che non era perfetto basta svitare le due viti è facile praticamente x sfilare il gruppo luci sviti le due viti e tiri verso di te il faro xchè nella parte dove dici che è sollevato c'è un incastro a L che lo mantiene

grazie!!!
 
Indietro
Alto Basso