• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

A dire il vero, sotto questo profilo a me tutti gli sportelli mi sembrano "leggerini".....
Quando io e mia moglie qualche mese fa siamo andati a vederla dal concessionario (quando ancora aveva qualche sexi esposta :mrgreen: )
ci aveva colpito negativamente su tutto le portiere . In particolare una posteriore non ricordo se dx o sx non riusciavmo a chiuderla , in pratica
era come se rimbalzasse
 
Quando io e mia moglie qualche mese fa siamo andati a vederla dal concessionario (quando ancora aveva qualche sexi esposta :mrgreen: )
ci aveva colpito negativamente su tutto le portiere . In particolare una posteriore non ricordo se dx o sx non riusciavmo a chiuderla , in pratica
era come se rimbalzasse
Su quello che dici e normale sono solo da registrare le chiusure vai in officina e ti fai dare una registrata alle porte e vedrai che si chiudono in perfetta maniera a dire il vero la mia devo ancora farmi registrare le due anteriori che devo sbattere un Po più forte per farle chiudere al primo colpo appena ho tempo passero in officina per Carmelo fare cmq a me fa il rumore e bello pieno quando chiudo la porta
 
Quando io e mia moglie qualche mese fa siamo andati a vederla dal concessionario (quando ancora aveva qualche sexi esposta :mrgreen: )
ci aveva colpito negativamente su tutto le portiere . In particolare una posteriore non ricordo se dx o sx non riusciavmo a chiuderla , in pratica
era come se rimbalzasse

......... era come se rimbalzasse ......
e probabilmente era proprio cosi' ! rimbalzava .....sul cuscino d'aria !

Quando le portiere sono nuove e cosi' la gomma tutt'intorno, gli sportelli fanno fatica a chiudersi perche' l'aria che comprimi quando tenti di chiudere l'ultimo sportello, crea un cuscino d'aria che si oppone alla chiusura. Per avere la controprova se la difficolta' di chiusura dipende da una "perfetta tenuta", quando chiudi lo sportello, apri leggermente un finestrino ....... si chiudera' con il minimo sforzo.

Maurizio
 
ix35-Conferma difetti

Ciao a tutti,

sono possessore ormai da un anno di una ix35 Diesel 136 cv, ho fino ad oggi percorso
6000 chilometri (pochi in verità ma questo non importa per quanto debbo segnalare)

confermo quanto segue:

1. Impuntamento del cambio innestando la seconda marcia (sia a caldo che a freddo)

2. Sedile guida NON mantiene la regolazione impostata ossia, se lo si alza, lui beata-
mente se ne torna giù.

3. Accensione improvvisa di alcune spie del cruscotto (ABS.BRAKE.DBC.MIL)
Per questo inconveniente capitatomi (per fortuna, si fa per dire!!!) nei pressi
dell'officina del concessionario, l'auto è stata sottoposta a diagnosi elettronica
ma a loro dire.... tutto era a posto.... e allora????

A giorni dovrò far eseguire il primo tagliando...... speriamo di risolvere.

Vi terrò informati, Voi fate lo stesso.

Grazie, saluti a tutti

OSSIAN
 
1. Impuntamento del cambio innestando la seconda marcia (sia a caldo che a freddo)

R: Molti lo hanno riscontratto sembra attenuarsi con il tempo/chilometri

2. Sedile guida NON mantiene la regolazione impostata ossia, se lo si alza, lui beata-
mente se ne torna giù.

R: Modifica alla leva del sedile già prevista da azione di richiamo

3. Accensione improvvisa di alcune spie del cruscotto (ABS.BRAKE.DBC.MIL)
Per questo inconveniente capitatomi (per fortuna, si fa per dire!!!) nei pressi
dell'officina del concessionario, l'auto è stata sottoposta a diagnosi elettronica
ma a loro dire.... tutto era a posto.... e allora????

R: altro bollettino tecnico, se non ricordo male è previsto il cambio del quadro strumenti

Ciao!
 
Ciao,
Ti ringrazio per la tempestiva precisazione ..... speriamo bene!!!!
 
Ciao,
Ti ringrazio per la tempestiva precisazione ..... speriamo bene!!!!

ciao, puoi cortesemente inserire nella firma il modello della tua ix?
Abbiamo giá una discussione per questo argomento, i messaggi saranno spostati.
Grazie e buon forum
 
1. Impuntamento del cambio innestando la seconda marcia (sia a caldo che a freddo)

R: Molti lo hanno riscontratto sembra attenuarsi con il tempo/chilometri


Ciao!


solo per segnalare che con 20.000 km percorsi il difetto persiste, anzi secondo me si impunta più ora che prima
 
air bag

salve ragazzi ho la spia del airbag quello sul cruscotto vicino alle 4 frecce per intendersi che si accende quando metto in moto la vettura !dopo poco però si spegne !siccome mi hanno dato il manuale dell'auto in tedesco non riesco a capire se è una anomalia o è cosa normale! in serata andrò dal concessionario ma se nel frattempo qualcuno di voi sa spiegarmi magari mi evita di andare dal concessionario! grazie a tutti
 
Ciao raga

allora sono l'unico sfi@@to che ha sto problema ... sigh sigh
 
salve ragazzi ho la spia del airbag quello sul cruscotto vicino alle 4 frecce per intendersi che si accende quando metto in moto la vettura !dopo poco però si spegne !siccome mi hanno dato il manuale dell'auto in tedesco non riesco a capire se è una anomalia o è cosa normale! in serata andrò dal concessionario ma se nel frattempo qualcuno di voi sa spiegarmi magari mi evita di andare dal concessionario! grazie a tutti



E normale, fa il controllo all'avvio nioente di più.

Ps. Sul forum è presente il manuale in italiano.
Ciao
 
foto.JPG
Sono ormai 3 giorni che in marcia si accendono (ogni tanto) queste 2 spie. Non gli ho dato molta imporanza ma ieri, in fase di manovra per effettuare il parcheggio, non mi si inseriva più la retomarcia (con il cambio automatico).
Ho provato a spengere il motore e staccare le chiavi dal quadro ma senza nessun effetto. Praticamente non si accendeva più nemmeno la macchina e quando si è riaccesa sono ricomparse di nuovo le 2 spie. La retromarcia non si inseriva come se fosse in blocco, praticamente il panico visto che ero su una strata molto trafficata di Roma e le macchine dietro che suonavano. Ho dovuto forzare molto la leva del cambio per sbloccare la marcia e sono riuscito a fare manovra. Oggi pare che tutto vada bene... a qualcuno di voi è capitato questo problema?
 
Vedi l'allegato 3638
Sono ormai 3 giorni che in marcia si accendono (ogni tanto) queste 2 spie. Non gli ho dato molta imporanza ma ieri, in fase di manovra per effettuare il parcheggio, non mi si inseriva più la retomarcia (con il cambio automatico).
Ho provato a spengere il motore e staccare le chiavi dal quadro ma senza nessun effetto. Praticamente non si accendeva più nemmeno la macchina e quando si è riaccesa sono ricomparse di nuovo le 2 spie. La retromarcia non si inseriva come se fosse in blocco, praticamente il panico visto che ero su una strata molto trafficata di Roma e le macchine dietro che suonavano. Ho dovuto forzare molto la leva del cambio per sbloccare la marcia e sono riuscito a fare manovra. Oggi pare che tutto vada bene... a qualcuno di voi è capitato questo problema?

Ciao pigro, con le spie accese portala in officina per fare una diagnosi.
Però quelle accese sono quelle dell' ESP e del DBC, sinceramente non vedo collegamento con il problema al cambio.
Prova a verificare se la tua rientra nell'azione di servizio per la sostituzione del quadro strumenti a causa dell'accensione improvvisa delle spie.
Facci sapere.
 
ho verificato...
non è il portellone ma il "gruppo" luci di destra che sporge leggermente,quello sinistro è montato perfettamente...
dovrò provare ad allentare i due bulloni...
una curiosità sempre per quanto riguarda le luci posteriori.
la parte "affilata" che finisce sulle fiancate,a me risulta leggermente staccata sia a destra che a sinistra,anche a voi?
comunque la sexy è davvero uno spettacolo!

Ho controllato sulla mia (gemella in tutto e per tutto della tua), ma non ho notato il problema...se problema si può definire...Bye
 
Dopo 2500 km percorsi spie e motore tutto bene. Pure il mio sedile scende, e i montanti laterali sopratutto lato guida danno fastidio alla visibilità specialmente nella strada con molte curve che faccio io ( tipica strada di montagna stretta,in certi punti ci passano appena 2 macchine se il Signore guarda giù), e il portellone posteriore a volte devo richiuderlo più volte xche sembra scentrato,ma penso che per quest'ultimo basti registrare qualche bullone. E per il resto dai... è comoda,silenziosa, maneggevole, i sensori aiutano tantissimo, la ripresa è ottima....PROPRIO UNA GRAN MACCHINA....
 
Ciao ragazzi,
sto scrivendo a Massimiliano (vedere foto su Foto Gallery "La Radio" , purtroppo non so caricarla quì) e notavo una cosa:
non vi sembra, dalla foto che il tunnel centrale sia disassato dal climatizzatore e quindi dal cruscotto?
Oltre al disalliniamento non vi sembra che dalla parte DX ci sia più spazio che da quella SX?
Se qualcuno potesse inserire una sua foto non sarebbe male.
Abbiamo ipotizzato un gioco di luci (essendo fotoamatore escluderei l'angolo di ripresa come mi ha detto Massimiliano).
Non sapendo dove mettere questo messaggio l'ho inserito quì mi diranno se ho fatto bene.
Attendo grazie
 
leva indicatore di direzione

Ho riscontrato che da qualche giorno,inserendo la freccia a sinistra, dopo aver sterzato e riporyato il volante in posizione centrale,la leva non scatta e la freccia rimane inserita.
 
Ho riscontrato che da qualche giorno,inserendo la freccia a sinistra, dopo aver sterzato e riporyato il volante in posizione centrale,la leva non scatta e la freccia rimane inserita.

Credo che dipenda dall'angolo di sterzata che fai.......in poche parole se dopo aver inserito la freccia giri leggermente il volante la leva non si aggancia al sistema di ritorno e perciò non torna in posizione di riposo.
 
Potrebbe essersi rotto il meccanismo di ritorno?
 
Indietro
Alto Basso