• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

Ragazzi oggi o notato un rumore anomalo a freddo auto appena accesa se si schiaccia sulla frizione si sente un tlak tlak da sotto l'auto tutte le volte che si preme sul pedale a motore caldo non lo fa cosa potrebbe essere una molla della frizione ? A freddo lo fa e caldo no e preoccupante lo dovrei segnalare in conce? Qualcuno di voi la notato sulla propria auto ? E normale?
 
Ragazzi ma allora nessuno le ha fatto o ci a fatto caso a questo rumore della frizione a freddo !!!
 
Per Diabolik: ho la Tua stessa SEXY ... nessun riscontro di quanto da Te segnalato.:D

Grazie ale66 io l'altro giorno sono passato in officina e le ho fatto sentire il rumore lo da in folle a motore acceso schiacciando il pedale della frizione quando lo si lascia da clak che proviene da davanti il ragazzo dell'officina mi a detto che e normale perche essendo in folle la frizione lasciandola senza inserire la marcia fa quel clak non aggancia sl cambio!!!! Ma!!!!puoi riprovare con la tua ale perfavore a motore acceso per vedere se magari lo fa pure la tua e non te ne sei accorto così o un riscontro per vedere se in officina mi prendono in giro e sparano cazzate grazie
 
Sono stato contattato da un call-center Hyundai e mi hanno chiesto perlopiù come sono stato trattato dal concessionario ed i prezzi di tagliando o altro.
Poi la signorina mi ha chiesto se volevo aggiungere qualcosa sull'auto, e tra i mille pregi ho sottolineato il fatto che potevano migliorare la qualità interna delle plastiche, la scelta del materiale dei sedili (in questi giorni si suda!), ed una più ampia scelta di optionals.
Qualcuno ha avuto una telefonata simile e se si, cosa avete aggiunto?
 
sicuramente gli direi l'alzamento automatico dei finestrini con i comandi del guidatore,visto che non si può fare,il clima che si fermi da solo alla temperatura raggiunta e sopratutto migliorare l'altezza del sedile del guidatore per una migliore visibilità sui laterali visto che è un grossisimo difetto non riuscire a vedere nelle curve strette.
 
sicuramente gli direi l'alzamento automatico dei finestrini con i comandi del guidatore,visto che non si può fare,il clima che si fermi da solo alla temperatura raggiunta e sopratutto migliorare l'altezza del sedile del guidatore per una migliore visibilità sui laterali visto che è un grossisimo difetto non riuscire a vedere nelle curve strette.

Questo mi incuriosisce. Vuoi dire che a temperatura raggiunta le ventole non calano l'intensità?
 
Questo mi incuriosisce. Vuoi dire che a temperatura raggiunta le ventole non calano l'intensità?

rispetto agli altri che partono al massimo poi rallentano e quasi si fermano mantenendo costante la temperatura, qui una volta impostata la temperatura sei tu che decidi la velocità.es: se entri che la macchina è stata al sole devi mettere le ventole alla velocità massima poi raggiunta la temperatura abbassi la velocità.
 
rispetto agli altri che partono al massimo poi rallentano e quasi si fermano mantenendo costante la temperatura, qui una volta impostata la temperatura sei tu che decidi la velocità.es: se entri che la macchina è stata al sole devi mettere le ventole alla velocità massima poi raggiunta la temperatura abbassi la velocità.

Praticamente è come un climatizzatore manuale, altro che automatico...
 
rispetto agli altri che partono al massimo poi rallentano e quasi si fermano mantenendo costante la temperatura, qui una volta impostata la temperatura sei tu che decidi la velocità.es: se entri che la macchina è stata al sole devi mettere le ventole alla velocità massima poi raggiunta la temperatura abbassi la velocità.

Ciao, scusa ma sei sicuro che il clima sia automatico ?
Il mio parte veloce quando accendo, poi via via la velocità cala fino a mantenere costante la temperatura.
 
rispetto agli altri che partono al massimo poi rallentano e quasi si fermano mantenendo costante la temperatura, qui una volta impostata la temperatura sei tu che decidi la velocità.es: se entri che la macchina è stata al sole devi mettere le ventole alla velocità massima poi raggiunta la temperatura abbassi la velocità.

Mi viene anche a me il dubbio di Parsifal: ma non è che hai una comfort import per caso?
Se così non è, fattela vedere perchè non funziona affatto bene; potrebbe il sensore della temperatura o qualcosa altro, ma di sicuro c'è qualche problema perchè anche a me funziona egregiamente.

Ciao Carlo
 
Per Diabolik: confermo che la mia non fa alcun clac ...
 
Mi viene anche a me il dubbio di Parsifal: ma non è che hai una comfort import per caso?
Se così non è, fattela vedere perchè non funziona affatto bene; potrebbe il sensore della temperatura o qualcosa altro, ma di sicuro c'è qualche problema perchè anche a me funziona egregiamente.

Ciao Carlo

il pulsante auto mettendolo a 22C fisso anche come scritto nel manuale non si ferma alla temperatura raggiunta, visto che dovrò partire lo farò controllare
 
Ciao, scusa ma sei sicuro che il clima sia automatico ?
Il mio parte veloce quando accendo, poi via via la velocità cala fino a mantenere costante la temperatura.

Quoto,quando accendo il clima in auto,l'aria esce veloce,diminuendo man mano che si abbassa la temperatura.Se decidi di cambiare velocità d'uscita allora si disinserisce la modalità auto.Questa si disinserisce anche cambiando la direzione d'uscita dell'aria.
 
Quoto,quando accendo il clima in auto,l'aria esce veloce,diminuendo man mano che si abbassa la temperatura.Se decidi di cambiare velocità d'uscita allora si disinserisce la modalità auto.Questa si disinserisce anche cambiando la direzione d'uscita dell'aria.

..........e aggiungo che anche variando un parametro (velocità ventola o direzione flussi) l'automatismo per il raggiungimento della temperatura impostata resta comunque attivo. Cioè se si modifica la direzione del flusso, la velocità delle ventole caleranno con l'avvicinarsi della temperatura desiderata; quello che può variare è il tempo di raggiungimento del grado impostato perchè il flusso non è indirizzato ottimamente. Altresì se si modifica la velocità, all'avvicinarsi della temperatura impostata, l'aria che esce dalle bocchette sarà sempre meno "fredda" e più miscelata, per mantenere appunto, il grado di benessere richiesto, pur con una velocità di ventilazione non perfettamente adeguata.

Spero di essere stato chiaro.

Ciao Carlo
 
Ciao, scusa ma sei sicuro che il clima sia automatico ?
Il mio parte veloce quando accendo, poi via via la velocità cala fino a mantenere costante la temperatura.

confermo quello che hai scritto,ieri pom mi hanno tolto il pulsante automatico e sistemato il contatto dietro che non faceva partire il sistema di raffreddamento,il tutto in 2 minuti.
 
oggi sono tornato in italia dopo 3.000 km di strade tedesche e ceche.
L'auto tutto ok, in 4 e stracarichi mai un problema e direi consumi ottimi (anche con medie autostradali intorno ai 120 con frequenti punte ai 130).

Però mi è capitata una sensazione strana: dopo le tirate più impegnative, una volta arrivati, mentre ero fermo in piedi, sentivo come se il pavimento della strada vibrasse, tipo con un metrò sotto il suolo stradale...

peccato che di metrò non ce ne era.

Dopo la prima volta dove ho dato la colpa alla stanchezza, mi è capitato in una seconda occasione e sempre dopo aver fatto centinaia di km.

Ho provato allora a capire il perchè e sono arrivato a ipotizzare che, utilizzando spesso il cruise control e tenendo le gambe rannicchiate e appoggiate verticali sul pavimento dell'auto, percepisco molto le vibrazioni dell'auto, soprattutto se l'asfalto non è dei migliori.

Posso anche ipotizzare che ciò sia dovuto alle sospensioni particolarmente rigide che trasmettono con vibrazioni le irregolarità.

A nessun altro è capitata questa spiacevole sensazione?
 
oggi sono tornato in italia dopo 3.000 km di strade tedesche e ceche.
L'auto tutto ok, in 4 e stracarichi mai un problema e direi consumi ottimi (anche con medie autostradali intorno ai 120 con frequenti punte ai 130).

Però mi è capitata una sensazione strana: dopo le tirate più impegnative, una volta arrivati, mentre ero fermo in piedi, sentivo come se il pavimento della strada vibrasse, tipo con un metrò sotto il suolo stradale...

peccato che di metrò non ce ne era.

Dopo la prima volta dove ho dato la colpa alla stanchezza, mi è capitato in una seconda occasione e sempre dopo aver fatto centinaia di km.

Ho provato allora a capire il perchè e sono arrivato a ipotizzare che, utilizzando spesso il cruise control e tenendo le gambe rannicchiate e appoggiate verticali sul pavimento dell'auto, percepisco molto le vibrazioni dell'auto, soprattutto se l'asfalto non è dei migliori.

Posso anche ipotizzare che ciò sia dovuto alle sospensioni particolarmente rigide che trasmettono con vibrazioni le irregolarità.

A nessun altro è capitata questa spiacevole sensazione?

a me no anzi devo dire che con il cruise si guida in scioltezza,semmai ho notato che il tempo di frenata si allunga perchè con il piede a riposo la risposta sul freno è più lunga
 
sì la risposta in frenata è il punto dolente della guida con il cruise control, però basta usarlo solo in condizioni di grande sicurezza.
 
oggi sono tornato in italia dopo 3.000 km di strade tedesche e ceche.
L'auto tutto ok, in 4 e stracarichi ...

scusami per quanto riguarda le sospensioni posteriori non hai notato niente di strano ? una volta scaricata l'auto non ci sono stati scompensi
particolari alle molle posteriori ? tipo abbassamento della vettura o cose simili ?
 
Indietro
Alto Basso