• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Discussione sui pregi, difetti e anomalie.

scusami per quanto riguarda le sospensioni posteriori non hai notato niente di strano ? una volta scaricata l'auto non ci sono stati scompensi
particolari alle molle posteriori ? tipo abbassamento della vettura o cose simili ?

boh, lo era sicuramente quando ero carico, nel senso che i fari puntavano abbastanza in alto, però, adesso che ci penso, ieri sera con solo tre persone e senza alcun bagaglio, ho notato che i fari puntavano ancora in alto... vuoi dire che la macchina è rimasta "offesa"???
Se fosse così la dovrei rivendere subito, dato in previsione c'è il gancio di traino per una barchetta da 1000 kg!

Aggiungo anche, che se è così, la cosa sarebbe veramente grave, un vero "bidone" progettuale!

Meglio che indaghi
 
Illuminazione cruscotto

Ho ritirato l'auto venerdì 12 e da ieri non funziona (o meglio a volte si a volte no) il pulsante della regolazione dell'intesità di illuminazione del cruscotto.
Ora devo partire per le vacanze, appena torno andrò in officina. :(
 
Se riesci prova a vedere il morsetto posteriore se è ben inserito.

Ciao Massimiliano.
 
Ho ritirato l'auto venerdì 12 e da ieri non funziona (o meglio a volte si a volte no) il pulsante della regolazione dell'intesità di illuminazione del cruscotto.
Ora devo partire per le vacanze, appena torno andrò in officina. :(

Ciao pistino 73 adesso non ricordo di preciso ma se non erro per regolare l'intensità luci cruscotto devi avere i fari accesi................Forse nel tuo caso che dici che a volte funziona e a volte no sta nel fatto che il tal caso avevi i fari accesi e avvolte no.
 
Ho ritirato l'auto venerdì 12 e da ieri non funziona (o meglio a volte si a volte no) il pulsante della regolazione dell'intesità di illuminazione del cruscotto.
Ora devo partire per le vacanze, appena torno andrò in officina. :(

Ciao, potresti descrivere meglio il difetto riscontrato??
Grazie
 
Ho ritirato l'auto venerdì 12 e da ieri non funziona (o meglio a volte si a volte no) il pulsante della regolazione dell'intesità di illuminazione del cruscotto.
Ora devo partire per le vacanze, appena torno andrò in officina. :(

anche io all'inizio non riuscivo a regolare l'intensità, ma l'errore, che mi ha fatto notare bargilero, era che tentavo di farlo quando avevo solo le luci diurne accese e non le luci in posizione notturna, quindi, giustamente, non mi era permesso farlo.
Se anche tu hai le luci diurne automatiche (non a led eh...) probabilmente incorri nello stesso mio errore.
 
Ciao pistino 73 adesso non ricordo di preciso ma se non erro per regolare l'intensità luci cruscotto devi avere i fari accesi................Forse nel tuo caso che dici che a volte funziona e a volte no sta nel fatto che il tal caso avevi i fari accesi e avvolte no.

anche io all'inizio non riuscivo a regolare l'intensità, ma l'errore, che mi ha fatto notare bargilero, era che tentavo di farlo quando avevo solo le luci diurne accese e non le luci in posizione notturna, quindi, giustamente, non mi era permesso farlo.
Se anche tu hai le luci diurne automatiche (non a led eh...) probabilmente incorri nello stesso mio errore.

Eh, si... che tonto, volevo regolare l'intensità a luci spente, grazie ragazzi era proprio lì che sbagliavo!
 
ciao a tutti ho fatto 20000Km alla mia ix35 ma dal primo giorno ho riscontrato un rumore al mozzo della ruota posteriore sx l'officina hyundai non riusciva a capire il rumore da dove proveniva, dopo vari ricoveri mi dicono che si deve sostituire il mozzo perchè ha un gioco eccessivo,ricovero la macchina a giugnio per il tagliando a 15000km e mi dicono che mi sostituiscono il mozzo, il rumore sembrava scomparso, quando un pò alla volta riesce fuori il rumore e guardando la ruota mi accorgo che muovendo la ruta con le mani in senzo assiale ha un bel gioco. vorrei sapere sè qualcuno ha riscontrato questo difetto.
 
Brutta cosa questa del mozzo io per ora non o riscontrato questo problema e non saprei aiutarti ma in compenso quando sono in una discesa o appena accesa da poco la macchina e freno i freni fanno un brutto rumore gomme un grrrrr poi girando un Po non lo fanno più questa cosa la fa dal primo giorno che o preso l'auto secondo voi e normale oppure devo farmi dare un occhiata in officina lo da a voi ?
 
Salve ragazzi, tornato oggi dopo 1050km di autostrata tutti in una tirata.... che faticaccia...
Detto ciò ho riscontrato un problema, ma non so da cosa possa dipendere..., ero in 6° marcia a circa 2000 giri e accellerando
ho avvertito una vibrazione continua sul pedale dell'acceleratore, mi è capitato circa 3 volte durante tutto il viaggio..., all'inizio pensavo fosse l'asfalto, ma non è così,
non so se potrebbe essere il volano, dato che a qualcuno sul 2.0 è stato sostituito, quali sono i sintomi?
 
boh, lo era sicuramente quando ero carico, nel senso che i fari puntavano abbastanza in alto, però, adesso che ci penso, ieri sera con solo tre persone e senza alcun bagaglio, ho notato che i fari puntavano ancora in alto... vuoi dire che la macchina è rimasta "offesa"???
Se fosse così la dovrei rivendere subito, dato in previsione c'è il gancio di traino per una barchetta da 1000 kg!

Aggiungo anche, che se è così, la cosa sarebbe veramente grave, un vero "bidone" progettuale!


Meglio che indaghi
Ciao
Io sono appena rientrato dalle vacanze con agganciata la mia roulotte (1200kg) ma devo dire che appena sganciata la rula l'altezza dell'auto è ritornata normale.
E' vero che quando attacchi la roulotte l'auto si abbasa parecchio ma questo "problema" l'ho avuto su tutte le mie precedenti auto quindi................
 
Ciao
Io sono appena rientrato dalle vacanze con agganciata la mia roulotte (1200kg) ma devo dire che appena sganciata la rula l'altezza dell'auto è ritornata normale.
E' vero che quando attacchi la roulotte l'auto si abbasa parecchio ma questo "problema" l'ho avuto su tutte le mie precedenti auto quindi................


meno male... evidentemente chi aveva avuto il problema aveva un difetto nelle sospensioni!
 
meno male... evidentemente chi aveva avuto il problema aveva un difetto nelle sospensioni!
Comunque appena possibile verificherò con un'altra sexi la distanza tra il parafango e la ruota per capire se hanno ceduto leggermente.
 
Comunque appena possibile verificherò con un'altra sexi la distanza tra il parafango e la ruota per capire se hanno ceduto leggermente.
Ottimo . Grazie per il test . Io non devo per il momento trainare nulla , ma devo dire che mi hai tranquillizato non poco :)
 
Salve ragazzi, tornato oggi dopo 1050km di autostrata tutti in una tirata.... che faticaccia...
Detto ciò ho riscontrato un problema, ma non so da cosa possa dipendere..., ero in 6° marcia a circa 2000 giri e accellerando
ho avvertito una vibrazione continua sul pedale dell'acceleratore, mi è capitato circa 3 volte durante tutto il viaggio..., all'inizio pensavo fosse l'asfalto, ma non è così,
non so se potrebbe essere il volano, dato che a qualcuno sul 2.0 è stato sostituito, quali sono i sintomi?

ciao max anche io in viaggio ho notato questa vibrazione,ma ho pensato a 2 cose:

la 1 disattivando il cruise control il problema non si è presentato e riattivandolo non mi è più successo

la 2 alla rigenerazione del dpf

anche perchè dopo non mi si è più ripresentato
 
Capitolo screpolature: Lo sterzo tutto ok, ma il bracciolo/portaoggetti centrale sta diventando bianco! Dall'anno scorso ad oggi a furia di poggiare il braccio si sta screpolando. sto pensando di fare una segnalazione alla conc che dite?
 
domandina ai recenti possessori di ix35: hanno risolto il problema alla leva del sedile e alle sospensioni??????
 
domandina ai recenti possessori di ix35: hanno risolto il problema alla leva del sedile e alle sospensioni??????

la leva è da una vita che verrà sostituita,quando arriverà la tua dovrebbe avere già quella nuova,sul 1.7 non credo ci sia il problema delle sospensioni,io non lamento niente del genere,almeno fino a quando non fanno il controllo con il numero di telaio quando farò il 1 tagliando
 
ciao max anche io in viaggio ho notato questa vibrazione,ma ho pensato a 2 cose:

la 1 disattivando il cruise control il problema non si è presentato e riattivandolo non mi è più successo

la 2 alla rigenerazione del dpf

anche perchè dopo non mi si è più ripresentato


IO non stavo viaggiando col cruise control, e inoltre ho provato a risumulare il problema e sono riuscito, anche in 5°
il problema si presenta tra i 2250 e i 2500 giri., se si accellera con forza non si sente nulla.

Non penso sia la rigenerazione del filtro, io pensavo più a una vibrazione del volano bimassa, dato che il 2.0 ha avuto i problemi, ma non conosco i sintomi e non sono un meccanico...
dovrò segnalare tutto in officina.
 
Buonasera a tutti ,
volevo segnalare il non funzionamento degli attacchi di alimentazione che sono posti nell'abitacolo e nel bagagliaio ....
i fusibili sono ok !!
cosa può determinare il malfunzionamento ...??

Grazie per eventuali risposte ....!!!

sergio19639
 
Indietro
Alto Basso