• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

dubbio... 2.0 CRDi 4WD MT 6 o 1.7 CRDi 2WD DCT7?

capito niente!l
domanda forse mi sbaglio ma non si potrebbe chiamare in Hyundai e chiedere se può segnalare dove c'è disponibilità di Tucson 4x4 per la prova?
 
Ma in una città come Torino, una delle più pianeggiante d' italia, strade dritte come un righello ma che ci fai con 4x4 due scampagnate l' anno!! Per me l' unico 4x4 che li ti serve sono ti ammazzi e la NISSAN GT-R e in più i consumi non ne risentono, il portafoglio SI.
Anche da me nell'uso quotidiano il 4x4 non serve...all'occasione però ti toglie dai guai. Inoltre, non guasta mai, ti diverti pure in situazioni non ordinare...e perché no
 
Era riferito alla Nissan GT-R per quella vettura serve un portafoglio a fisarmonica, diciamo per pochi, io non sono uno di quei fortunati , ma ci si accontenta lo stesso alla grande .
 
Anche da me nell'uso quotidiano il 4x4 non serve...all'occasione però ti toglie dai guai. Inoltre, non guasta mai, ti diverti pure in situazioni non ordinare...e perché no
Dipende che uso quotidiano intendi. Per esempio quotidianamente percorro, oltre a Roma e provincia, anche le provincie di Latina e Frosinone in tutte le stagioni e con tutte le condizioni atmosferiche. Con un 4WD mi sento più sicuro.
 
Era riferito alla Nissan GT-R per quella vettura serve un portafoglio a fisarmonica, diciamo per pochi, io non sono uno di quei fortunati , ma ci si accontenta lo stesso alla grande .
Per cui, secondo te, l'unica auto nella quale è utile il 4x4 è la Nissan GT-R. Ho capito male?
 
Questo lo dici tu non io , io parlo per me che un attrazione anteriore nel mio caso va benissimo, sopratutto vivendo in città .
 
Ero intenzionato ad acquistare la 2.0 AT 136 cv ma dopo averla provata ho optato per il 1.7 AT 141 cv, l' enorme differenza del cambio automatico mi ha fatto optare per il 1.7. Non me ne vogliano i possessori del 2.0 ma si sente troppo l' effetto pullman in fase di decellerazione mentre come spinta sembra ( e dico sembra) che il 141 cv sia molto più pronto. Come prezzo eravamo li, € 29.000 per la 1.7 AT 141 cv x/p con xpack e cerchi da 19" e 30.400 per il 2.0 AT pari allestimento ( con scontistica enasarco).
 
Questo lo dici tu non io , io parlo per me che un attrazione anteriore nel mio caso va benissimo, sopratutto vivendo in città .
Al post #54 tu scrivi: Per me l' unico 4x4 che li ti serve sono ti ammazzi e la NISSAN GT-R e in più i consumi non ne risentono, il portafoglio SI.
Ti avevo chiesto di spiegarti meglio e chiarire il tuo pensiero, ti rinnovo la richiesta. Grazie.
 
Questo lo dici tu non io , io parlo per me che un attrazione anteriore nel mio caso va benissimo, sopratutto vivendo in città .

Passi per le acca... :rolleyes: ma attrazione anteriore proprio non si può leggere.
o_O
 
Ognuno ha le proprie motivazioni nello scegliere motorizzazione, cambio manuale/automatico e trazione integrale o 2WD.
Una non è meglio dell'altra, dipende esclusivamente dalle esigenze di ciascuno.
Lo scopo del thread non è litigare per stabilire quale sia la migliore o chi ha ragione, piuttosto di dare un contributo costruttivo in base alla propria esperienza, senza la presunzione di avere per forza ragione!

il dilemma è semplice: a parità di allestimento la 1.7 ha il cambio automatico e non il 4Wd. La 2.0 non ha il cambio automatico ma è 4Wd.....
la 1.7 ha cilindrata inferiore ma compensa con un ottimo cambio sequenziale doppia frizione
la 2.0 ha il cambio manuale ma ha trazione integrale, e solo quando serve.

Cosa è più importante per l'utente che ha aperto la discussione? Io, per me, saprei già decidere... ma deve scegliere lui!!!
 
Ultima modifica:
Ognuno ha le proprie motivazioni nello scegliere motorizzazione, cambio manuale/automatico e trazione integrale o 2WD.
Una non è meglio dell'altra, dipende esclusivamente dalle esigenze di ciascuno.
Lo scopo del thread non è litigare per stabilire quale sia la migliore o chi ha ragione, piuttosto di dare un contributo costruttivo in base alla propria esperienza, senza la presunzione di avere per forza ragione!

il dilemma è semplice: a parità di allestimento la 1.7 ha il cambio automatico e non il 4Wd. La 2.0 non ha il cambio automatico ma è 4Wd.....
la 1.7 ha cilindrata inferiore ma compensa con un ottimo cambio sequenziale doppia frizione
la 2.0 ha il cambio manuale ma ha trazione integrale, e solo quando serve.

Cosa è più importante per l'utente che ha aperto la discussione? Io per me lo saprei già... ma deve scegliere lui!!!
Penso che ognuno esprima il proprio parere e ovviamente insiste sul proprio pensiero, non per litigare o quant'altro ma solo perché è convinto che la propria scelta sia corretta e la vuole promuovere per consigliare a chi è ancora indeciso sull'acquisto. È come parlare con chi la macchina la vuole a benzina e chi a gasolio, entrambi saranno felicissimi della propria scelta e diranno che una è meglio dell'altra, vero in entrambi i casi, due cose differenti ma sempre valide...giusto lasciar parlare ed esprimere che ognuno insisterà sempre sulla propria opinione. ...se uno se la rimangia sarà tristissimo perché non contento della sua tucson! Difficile da credere....
 
Penso che ognuno esprima il proprio parere e ovviamente insiste sul proprio pensiero, non per litigare o quant'altro ma solo perché è convinto che la propria scelta sia corretta e la vuole promuovere per consigliare a chi è ancora indeciso sull'acquisto. È come parlare con chi la macchina la vuole a benzina e chi a gasolio, entrambi saranno felicissimi della propria scelta e diranno che una è meglio dell'altra, vero in entrambi i casi, due cose differenti ma sempre valide...giusto lasciar parlare ed esprimere che ognuno insisterà sempre sulla propria opinione. ...se uno se la rimangia sarà tristissimo perché non contento della sua tucson! Difficile da credere....
Si, tutto corretto, ma infatti ciò che volevo rimarcare - a tutti in generale - era il fatto di avere sempre rispetto per le scelte e le opinioni altrui, per mantenere il forum un luogo piacevole e tranquillo da frequentare, solo questo.
E ricordiamoci sempre che dall'altra parte della tastiera ci sono persone, non solo nickname o avatar!!! ;)
 
Alla fine per beneficiare di un'offerta, mi hanno proposto il 2.0 136cv 4WD automatico con il pacchetto del tetto panoramico ecc... domani andrò a provarla.. se volessi la macchina con il cambio manuale dovrei aspettare piu tempo e paradossalmente pagarla di più!
 
Alla fine per beneficiare di un'offerta, mi hanno proposto il 2.0 136cv 4WD automatico con il pacchetto del tetto panoramico ecc... domani andrò a provarla.. se volessi la macchina con il cambio manuale dovrei aspettare piu tempo e paradossalmente pagarla di più!
Beh, se tra il 2000 manuale e il 141 cv dct potevo avere dei dubbi visto che non ho mai provato la prima, sul 2000 aut non ho dobbi, non mi è piaciuto per niente. Ma il 141 dct l'hai provato???
 
Il fatto è che c'è un offerta consistente sulle macchine che hanno in stock.. gli resta il 2.0 automatico.. io oggi andrò a provarla...
Dai dati che ho visto e paragonato agli altri motori, questo modello è quello leggermente meno potente e consuma di piu (185cv a parte..)
 
Il fatto è che c'è un offerta consistente sulle macchine che hanno in stock.. gli resta il 2.0 automatico.. io oggi andrò a provarla...
Dai dati che ho visto e paragonato agli altri motori, questo modello è quello leggermente meno potente e consuma di piu (185cv a parte..)
Loro devono sbolognare le auto in casa, dopo tot mesi lo possono fare con sconti più alti. Se il 4x4 è ciò che desideri e ti serve, e il cambio automatico ti può piacere, vai senza pensieri. Sicuro l'auto non ti delude.

Forse il DCT è un cambio nuovo, più veloce, ma come tale può avere molti più difetti di gioventù. Quello del 2.0 è ormai collaudatissimo, pertanto difficilmente avrai problemi.

Buona prova!
 
Il DCT e un cambio nuovo per la hyundai ma super collaudato per le altre case automobilistiche, e sei fortunato non da problemi tranquillo.
 
Indietro
Alto Basso