• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

Impianto GPL - ix35 2.0 Benzina

Diabolic... non ho mai approfondito ma se non è GDI è molto + semplice la cosa e il consumo dovrebbe andare di sicuro almeno tra 8 e 9!

La cosa da vedere è anche lo stile di guida: è facile che a benzina si vada "cauti" mentre a gpl si vada "più grintosi" e questo aumenta i consumi, però è marginale... oramai dopo tanto tempo credo che però lo stile si sia "equilibrato"... per cui fatti controllare la mappatura e verifica anche che non ci sia un iniettore sfalsato ovvero che non sia stato scambiato es l'inettore 3 con il 4...
E' un problema frequente, l'auto va uguale ma consuma ovviamente molto di più... anche se con le ultime tecnologie dovrebbe segnalarlo immediatamente.... :hurt:

IMPORTANTE: cambia anche distributore e fai i test con + distributori.
Faccio un esempio: se vado ad un distributore della mia zona faccio sempre tra 300 e 320km andando cauto... meno di 300km se sono allegro... facendo 5km in più e facendolo ad un altro distributore (che ha un fornitore diverso) faccio almeno 50km in più anche se vado allegrotto.
Ultimamente le medie con le pulstar sono di circa 320-330 km al distributore poco buono e circa 380km al distributore buono.
Significherebbe, se anche per te succederà lo stesso, passare da 7,2 a 8,2... che non è poco.
 
Ciao masterpc certo non ne dubito che non essendo gdi la trasformazione e molto piu semplice , ma e giusto per la correttezza delle informazioni non essendo tecnologia gdi iniezione diretta chi legge potrebbe capire che si parla di questo
Motore alimentato a GPL invece e tutt'altra Cosa ,secondo me si crea confusione mantenendo questo titolo in discussione chi legge capisce che il 2000 della ix35 sia gdi quando in realtà non lo e quindi si passa una informazione falsata che non penso sia gisto per chi legge perché indica una cosa non vera
Poi facciano pure gli amministratori come credano ma secondo me sarebbe piu giusto modificare il titolo chi non conosce l'auto e la motorizzazzione sicuramente crede che sia gdi e obbligatoriamente si crea confusione
Ciao Luigi
 
Oggi non sono riuscito perchè ero ancora al lavoro e poi son scappato dopo la fine del post, ma ho provveduto a cambiarlo.
Grazie per la tua gentilissima segnalazione.

Anche noi facciamo qualche errore ogni tanto ;) ma a tutto c'è rimedio (almeno fino a che si può!).

Ciauz :)
 
solo ritengo che un consumo congruo per i litri del serbatoio sarebbe almeno di km 400 se e' un cambio automatico e un 4x4 scusate se insisto ci sara' uno in italia cxon la stessa mia vettura a gas????? solo per un confronto su i consumi sarebbe veramente utilile

E' un pò che non mi collego.
Ho la tua stessa macchina montata con un impianto Landirenzo.
C'è un problema di fondo, però, che per avere dei confronti reali bisogna che "il tipo di percorrenza" sia uguale.
Mi spiego, fermo restando che da un pezzo non faccio dei conti precisi, ma fin quando li ho fatti c'era una notevole differenza se giravo solo in città o se la la utilizzavo principalmente in autostrada ... la differenza è tranquillamente anche del 30/40 %.
Posso tuttavia se mi dai un minimo di tempo ricostruire più o meno i consumi in base al tipo di percorrenza.
Io poi usavo fare un paragone con il gasolio (con X euro per il pieno GPL prendo tanti litri di gasolio ed avendo fatto X km significa che SE andassi a gasolio farei X km/litro) mi ricordo che mi usciva con un uso esclusivamente cittadino un media di 16 al litro mentre con uso prevalente autostradale si arrivava anche ai 25 al litro......
Dopo ho smesso di fare conti ma non mi lamento certamente di averla trasformata..
Vedrò di farti avere dati precisi, fermo restando la premessa.
Ciao
 
Ciao, possiedo una ix 35 4wd 2000 benzina 163cc.; con cambio automatico da maggio 2010 passata a gas nel novembre dello stesso anno per via dei consumi alti. Dopo più di 2 anni e 30.000 km, la macchina fà i 7,2 kml. non vi sembra poco? Qualcuno ha il mio stesso problema. Considerando che a benzina fà i 10/11kml. Sarà il cambio automatico? saluti

Che tipo di percorrenza fai????
Se vai solo in città non è male assolutamente....
Se lo fai a 120 in autostrada è poco
Io ho fatto un viaggio di circa 3100 km ed anche volendone considerare (per eccesso) 200 meno per un breve percorrenza a benzina, non avendo trovato rifornimento, considerando 55/60 % del percorso autostrada con andatura sui 150, 35/40 di strada più o meno tortuosa (in mezzo ai boschi della Maremma toscana) e un 5/10 % in città mi ha fatto una media di 9 al litro chese valuti bene la cosa è eccellente.
Tieni ben presente che il consumo e strettamente legato al tipo di percorrenza che fai e, non èdatrascurare, anche il piedino nervoso incide.... :rolleyes:
 
GPL o metano?

Ciao a tutti, sono in procinto di accaparrarmi una fiammante ix35 2000cc classic ma sono ancora indeciso su due aspetti fondamentali: la trazione (2 o 4wd) e l'eventuale gasatura da effettuare!
Dipende uno che ci fa con l'auto...direte voi!io dovro' farci tutto, viaggi casa lavoro e auto di famiglia!il 2wd a metano sarebbe l'ideale ma non sopporto l'idea di dover aprire ogni volta il cofano e x quest'auto mi hanno sconsigliato di mettere il bocchettone vicino al tappo benzina!
Inoltre il 4wd mi stuzzica..ed è subito disponibile mentre x il 2wd si deve aspettare febbraio!
Qualcuno ha esperienza in merito?
 
Metano sulla ix35? Non ne ho mai sentito parlare, è fattibile?
Per il GPL trovi la discussione apposita a questo link https://www.hyundai-club.eu/showthread.php?4591-Impianto-GPL-ix35-2-0-Benzina.

Si si, il GPL è fattibile senza problemi sulla motorizzazione 2000cc (anche sulla 1600 ormai non è un'utopia ma consuma tra Gpl e Benzina quasi quanto un 2000...) ed anche il metano si può fare, mettono le bombole sul vano per la ruota di scorta senza rubare spazio!

Dunque nessun iscritto ha l'impianto a metano?
 
Per la santafè si possono mettere con bombole piccole (tre in parallelo) sotto senza uccidere troppo, visto che la ix ha un enorme vano sotto direi che è estremamente interessante l'installazione ma per le rese e problemi nel futuro non è dato conoscere.
C'è sempre un compromesso da fare... e mettere in conto!
 
Il concessionario ufficiale dove ho chiesto ha detto che non è una "novità", lo fanno abitualmente tanto che ne hanno una da provare già impiantata per farla provare, dice che ha un'autonomia tra 250 e 300 km.

La santa Fe nuova l'ho vista vicino alla IX35 e quest'ultima li vicino sembra un'utilitaria, se avesse un vano per mettere una gomma come quelle che monta ci andrebbero 8 bombole...!!
 
Eh si... l'abbiamo provata e qui trovi il video: http://youtu.be/TTBE6LXMJrQ

Per l'autonomia poi ti consiglio di sentire torquemaster in area convenzioni per le candele pulstar perchè almeno sulla coupe a metano (motore 2000cc) un utente dello shark è passato da 250km di autonomia a quasi 300km.
Non è affatto male... alla fine il risparmio è una cosa fondamentale oltre che migliorare leggermente ai bassi (dove mancano sempre cv!).

Se cmq il concessionario ufficiale ha la sua esperienza in merito è già un passo avanti, magari valuta o chiedi anche l'installazione del flashlube (oliatore) che sicuramente è una spesa in più ma che potrebbe allungare la vita delle valvole e quindi la vita del motore nel futuro...
è come l'assicurazione sanitaria: più quei soldi si buttano via meglio è... se invece interviene vuol dire che i problemi son gravi.
 
Ieri sono andato a parlare con l'installatore in persona, ed aveva una ix35 con la ruota di scorta smontata e pronta per l'installazione dell'impianto.

Mi ha confermato che su questo modello il bocchettone della benzina è centrale e non c'è proprio spazio per mettere anche quello del metano, quindi o si mette sul parafango (ma è leggero ed è esposto ai minimi urti) o sotto il cofano.
Per quanto riguarda l'autonomia secondo lui massimo si arriva a 250 km ma c'è chi ha dichiarato consumi di 200 km quindi sulla versione 4wd la sosta sarebbe frequente e considerando anche i tempi di attesa del rifornimento non è proprio il massimo del comfort; e questo lo sapevo già.

Quello che immaginavo, e che mi è stato confermato, è la "minima" perdita di bagagliaio (circa 3 cm di spessore dichiarati, quindi immagino che potranno arrivare a 5 a lavoro ultimato e sottratti a tutta la superficie non è proprio poco), un costo ed una complessità generale superiore dell'impianto (praticamente costa il coppio dell'impianto a gpl BRC che montano di solito sulla ix35 2000cc) e soprattutto una notevole riduzione delle prestazioni (che secondo l'installatore non sono brillanti già a benzina).

Quindi resta "solo" il risparmio sul carburante, notevole facendo due calcoli, ma che rende la scelta di installare l'impianto a metano da ponderare con molta attenzione; cmq la settimana prossima proverò questa vettura e riporterò le mie impressioni.
 
Per l'autonomia poi ti consiglio di sentire torquemaster in area convenzioni per le candele pulstar perchè almeno sulla coupe a metano (motore 2000cc) un utente dello shark è passato da 250km di autonomia a quasi 300km.

Ciao MasterPc, le candele pulstar che hai tu e quell'utente col 2000 a metano, sono quelle in convenzione colla torquemaster? Sono le Pulstar queste?:
http://www.pulstar.com/
E soprattutto, sono le pulstar iridio o platino?

Grazie ciao
 
Si sono le stesse e sono quelle iridium.

Mystr, ma sei il mystr che mi ha risposto su omniauto?!? :)
 
Si si sono io, ciao vecchio mio! :) ti ricordi? una volta ci conoscevamo su omniauto!

Mi piace molto questo sito!
 
Ciao!
Certo che ci conoscevamo :) il tuo nome è storico!

Ed è per questo che che l'ho detto... e non a caso mi occupo spesso di dare una mano a chi ha impianti a gas :)

Mi fa piacere che ti piaccia!
e sarà un vero piacere averti tra noi anche qui :)
In quanto ad esperienza anche tu sei un "Master" :D
 
Grazie, l'onore e' tutto mio.
 
ciao a tutti sono Francesco, neo iscritto in questo utilissimo forum nonchè neo possessore di una fantastica IX35 4wd 2.0 benz aut. bianca allestimento premium! una vera bomba!!!!
vorrei installare subito un impianto gpl ma sono indeciso su quale montare: qualcuno che l'ha montato mi può dare qualche testimonianza, consigli etc?
grazie 1000 in anticipo...
 
Beh guarda, c'e' solo l'imbarazzo della scelta. io ho landirenzo ma e' caro e gli iniettori si sporcano facilmente.
Ti consiglio lovato o emer.
 
Poichè icom è alla deriva e non è consigliabile, prova a vedere BRC e visto che sei di roma, vai direttamente alla sede della Romano per renderti conto di come lavorano.
Il loro impianto è molto economico ma non voglio dire che economico sia sempre = pessimo.
Magari non lo è e sono solamente meno pretenziosi.

Il costo di un impianto fasato va da 1400 a 2000 euro, in Toscana siamo sui 1400-1500, poi altrove non saprei dirti.

Ottimo anche Bigas, sulle coupe era una bomba.

La cosa migliore è girare e sentire diverse campane per capire come andar avanti.
Tieni conto che dal tuo consumo benzina dovrai togliere circa 2km/litro (in città anche 2,5 almeno) di autonomia.
Se è mappata bene il risparmio dovrebbe aggirarsi ad un 40% minimo in su.

PS: chiedi insieme all'impianto anche il flashlube, è un oliatore per salvare le valvole, non è male farlo, un 300 euro in più sull'impianto che ti fa stare molto più sicuro.

Ciauzzz :)
 
Indietro
Alto Basso