Hai elencato ottime motivazioni.
La sandero a benzina/Gpl è una delle auto più economiche che ci siano, come acquisto, spazio, economicità di percorso.
Oggi, salvo che dentro scricchiola ed è rumorosa, è l'auto che per rapporto qualità/prezzo difficilmente è battuta.
500 km con 30 euro di GPL, basso costo di acquisto, grande spazio ecc...
La spring è esattamente una seconda auto e per questo chi la compra deve, sottolineo
DEVE poterla comprare a poco.
Spazio buono ma piccola, poco potente, poca autonomia.
Però i consumi sono mediamente sui 10-12 kwh/100 km, se caricati a casa sono meno di 3 euro x 100km.
Se non carichi a casa diventano 6 alla colonnina, il che costa quanto la sandero a gpl.
Però la paghi di più per avere di meno.
Aggiungiamo però bollo, assicurazione e tagliando, la sandero può costare sui 600 euro in più l'anno, ma ci fermiamo qui.
A vantaggio dell'elettrica Inster (non la spring che di fatto è quasi una terza auto! va gestita bene) è che oltre alla comodità e cmq uno spazio interessante, ha silenziosità e prontezza, è economica come la spring in consumo e si carica super fast alle colonnine.
A differenza di quel che vanno dicendo che è difficile gestire le elettriche soprattutto al nord si può utilizzare anche come prima auto avendo una batteria decente.
Al raduno di Settembre c'era un iscritto dei nostri con la ioniq5 che non caricava a casa e non aveva colonnine vicino di Livorno.
Dopo un iniziale periodo di difficoltà per capire come fare adesso non tornerebbe indietro perchè la comodità e come si guida con l'elettrica per lui è talmente più alta rispetto alle altre che tornare indietro è una cosa che fa male.
PS: ex guidatore di rally e restauratore per passione di auto storiche

Inster e Ioniq5 credo che ad autonomia siano similari... motivo?
Inster, piccola, leggera, buona batteria, efficiente.
Ioniq5: grande, pesante, batteria elevata, 2 motori che cmq ciucciano.
Differenza sostanziale oltre al peso? le prestazioni... 100cv circa vs 300
Quindi l'elettrica può essere valutata secondo che tipo di auto si prende e le esigenze.
Ma concordo: è ancora troppo poco intuitiva rispetto al livello di versatilità e facilità d'uso di una termica di oggi... anche se le termiche di oggi hanno un livello di problematiche che se escono fuori vanno tutti nel campo "esoterico/religioso" per mesi (non dico altro).