• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

news Inster Elettrica - Ecco tutto quello che c'è da sapere! AntiPanda?!? forse

Segnalo video molto interessante dalla Corea sulla Casper Inster :D
Questo tipo di video dove il presentatore non parla ma semplicemente presenta l'auto e la guida mi piacciono molto.
Sembra un'auto molto silenziosa (chissà se la silenziosità tiene o iniziano gli scricchiolii dopo qualche tempo) e dalla buona visuale in posizione di guida, gli interni sono molto belli, gli esterni particolati, ma a me non dispiacciono.
Non mi piace il fatto che le luci di posizione siano così grandi e in una zona soggetta ad urti, così come lo sportellino di ricarica elettrica.
Sembra un'auto che al minimo graffio costa 3.000 euro :)D) ma questa caratteristica mi sa che è comune a tutte le auto di oggi ed elettriche in particolare.
Spero di vederla dal vivo tra qualche mese quando farò il tagliando

 
Ho avuto possibilità di vedere la Inster dal concessionario e salirci su per cinque minuti, vi riporto le mie opinioni.
In breve...ci sono cose che non mi hanno convinto più di tanto.
La linea estetica è personale, a me personalmente piacciono le auto "brutte", tanto io sono dentro e non devo guardarle :D
Secondo me la Inster è molto particolare e dal vivo sembra più piccola e stretta di quanto non sia effettivamente, se ci si mette di fronte sembra una piccola camionetta che ricorda vagamente le kei car giapponesi.
Penso sia uno di quei modelli in cui il colore influisce molto sull'estetica...quello presente in concessionaria era il giallo chiaro che credo sia chiamato Buttercream Yellow Pearl che vedo molto pubblicizzato su quest'auto ma che non mi è piaciuto per nulla.
Ci sono alcune cose che per design possono causare problemi molto costosi anche in caso di lieve urto, ad esempio sia i fari che le luci diurne sono integrati nei grossi fanali in basso all'estremità del paraurti, così come nel frontale si trova la presa di carica, possiamo immaginare i $$$ da sborsare se qualcosa va storto.
Anche all'interno varie cose che non mi piacciono, il display del guidatore è parzialmente oscurato dallo sterzo e dalle prove che ho fatto non c'è modo di avere visuale completa, anche se lo sterzo alla fine copre le due estremità superiori che non contengono informazioni, metto una foto presa dal web per rendere l'idea

hyundai_inster_2024_interior_5109-1_4x3.png


Lo sterzo è il classico "liscio Hyundai" di cui non sono grande fan che ha pure lo svantaggio secondo me di essere abbastanza spesso/doppio.
Il sedile del guidatore e quello del passeggero sono praticamente "uniti" e si potrebbe scivolare tranquillamente dall'uno all'altro, col sedile guidatore che include anche i due spazi per i contenitori di bibite (soluzione molto brutta da vedere secondo me)
Un'altra cosa che non mi è piaciuta è che sotto al cruscotto c'è un piccolo spazio rientrante dove teoricamente si potrebbero poggiare oggetti, ma essendo poco profondo ed anche lui "liscio" secondo me poco sfruttabile, si potrebbero mettere solo piccoli oggetti che magari in viaggio si muovono o cadono.
Gli interni sembrano molto economici, aprendo la porta mi ricordava molto la i10 con la moquette nera ovunque, anche qui foto esplicativa dal web

IMG_4183-2.jpg


Anche la parte centrale del cruscotto con la famosa "bocca" del climatizzatore dal vivo proprio non convince.
Lo spazio interno invece è molto ben studiato e sia il bagagliaio che gli interni sembrano spaziosi anche in altezza, ma tenete presente che il mio termine di paragone è la i10.
Quindi come giudizio finale secondo me è un'auto che sulla carta era molto promettente per autonomia/prezzo/prestazioni ma che ha molti elementi migliorabili.
 
Indietro
Alto Basso