• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

ix 35 - Prenotazioni, tempi di attesa e consegne - PARTE 3°

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
i motori 2000 vengono prodotti in corea e sono per tutti i mercati ... i 1700 in europa e solo per l'europa ... in tempi di attesa diversi dipendono da questo

va bene, sappiamo tutti di questo problema; ma dopo un anno ho diritto o no di sapere quando avrò 'sta cavolo di auto? E non dirmi che posso riprendermi i miei soldi e comprare altro: Hyundai ci ha illuso più volte sulle consegne, come sicuramente sai. E poi dopo un anno non ci sto a riprendermi l'anticipo come se niente fosse.
A proposito, come avrai notato, ormai i ritardi ci sono anche sui 1.6 e 1.7: si parla di oltre 5 mesi di attesa, con l'incertezza addirittura di una variazione di allestimento. Ti sembra normale, poi, che a settembre 2010 Hyundai abbia ritoccato verso l'alto il listino, sapendo che dopo un mese avrebbe sospeso gli ordini dei 2000? Non ti sembra che ci sia un pochino di premeditazione in questo? E tutto a nostra insaputa?
Forse la Hyundai ha sbagliato completamente strategia commerciale e produttiva; sicuramente non ha saputo avere un buon rapporto con i propri clienti italiani, con i quali avrebbe potuto adottare tante iniziative per tutelarli. Sinceramente non riesco a difendere una casa automobilistica che ha lasciato ognuno di noi solo ad affrontare tutti i problemi derivanti da una mancata consegna (permute svalutate, gente rimasta a piedi con la vecchia macchina inutilizzabile, altri che hanno venduto la loro vecchia auto dietro promessa di consegna della nuova).
 
Ciao Bargi
se nel contratto non c'è il n. ordine cosa vuol dire?
 
i motori 2000 vengono prodotti in corea e sono per tutti i mercati ... i 1700 in europa e solo per l'europa ... in tempi di attesa diversi dipendono da questo

Ciao KnipsMacoppe, chi aspetta da tempo ormai ha valutato tutte le scusanti per il pesante ritardo Hyundai... il problema è che ha distanza di un anno ancora non ha risolto il problema, le consegne non hanno una tempistica precisa, i clienti sono abbandonati, le concessionarie impotenti. Adesso è il momento che la Hyundai riprendi ad avere un atteggiamento da vera grande casa automobilistica, rispettando gli accordi e coccolando ove possibili i clienti vecchi, nuovi e possibili. E magari inzi a consegnare i 2.0 con una certa regolarità...

PS: Un saluto a Cobras72... hai tutta la mia solidarietà...
 
va bene, sappiamo tutti di questo problema; ma dopo un anno ho diritto o no di sapere quando avrò 'sta cavolo di auto? E non dirmi che posso riprendermi i miei soldi e comprare altro: Hyundai ci ha illuso più volte sulle consegne, come sicuramente sai. E poi dopo un anno non ci sto a riprendermi l'anticipo come se niente fosse.
A proposito, come avrai notato, ormai i ritardi ci sono anche sui 1.6 e 1.7: si parla di oltre 5 mesi di attesa, con l'incertezza addirittura di una variazione di allestimento. Ti sembra normale, poi, che a settembre 2010 Hyundai abbia ritoccato verso l'alto il listino, sapendo che dopo un mese avrebbe sospeso gli ordini dei 2000? Non ti sembra che ci sia un pochino di premeditazione in questo? E tutto a nostra insaputa?
Forse la Hyundai ha sbagliato completamente strategia commerciale e produttiva; sicuramente non ha saputo avere un buon rapporto con i propri clienti italiani, con i quali avrebbe potuto adottare tante iniziative per tutelarli. Sinceramente non riesco a difendere una casa automobilistica che ha lasciato ognuno di noi solo ad affrontare tutti i problemi derivanti da una mancata consegna (permute svalutate, gente rimasta a piedi con la vecchia macchina inutilizzabile, altri che hanno venduto la loro vecchia auto dietro promessa di consegna della nuova).

in effetti c'è molto dilettantismo rispetto ad altri brand ... ma non ci vedo premeditazione ... è anche vero però che i prezzi sono molto competitivi e che la macchina è molto bella ... so che per la Tucson (che costava sensibilmente di più) l'attesa era di 30-60 giorni ...

con l'ix35 è stato il caos ...

io rimango dell'opinione che con una politica di marketing diversa questo caos non ci sarebbe stato ...

anche l'attesa per il 1700 si è alzata?

la cosa è ovvia perchè viene offerto un prodotto bello (seppur inferiore al 2000) ad un prezzo stracciato... cosa compri con quei soldi?

se può consolare anche per le qashqai di fascia bassa ho sentito che si aspettano 6-7 mesi...

comunque se uno ha necessità di cambiare auto a breve è meglio che si rivolga ad altre marche o ad un importatore (pagando di più)
 
Ciao KnipsMacoppe, chi aspetta da tempo ormai ha valutato tutte le scusanti per il pesante ritardo Hyundai... il problema è che ha distanza di un anno ancora non ha risolto il problema, le consegne non hanno una tempistica precisa, i clienti sono abbandonati, le concessionarie impotenti. Adesso è il momento che la Hyundai riprendi ad avere un atteggiamento da vera grande casa automobilistica, rispettando gli accordi e coccolando ove possibili i clienti vecchi, nuovi e possibili. E magari inzi a consegnare i 2.0 con una certa regolarità...

PS: Un saluto a Cobras72... hai tutta la mia solidarietà...

per essere una grande casa prima di tutto serve una rete commerciale come si deve e soprattutto CAPACITA' PRODUTTIVA ... requisiti che Hyundai non ha ....
 
in effetti c'è molto dilettantismo rispetto ad altri brand ... è anche vero però che i prezzi sono molto competitivi e che la macchina è molto bella ... so che per la Tucson (che costava sensibilmente di più) l'attesa era di 30-60 giorni ...

con l'ix35 è stato il caos ...

io rimango dell'opinione che con una politica di marketing diversa questo caos non ci sarebbe stato ...

anche l'attesa per il 1700 si è alzata?

la cosa è ovvia perchè viene offerto un prodotto bello (seppur inferiore al 2000) ad un prezzo stracciato... cosa compri con quei soldi?

se può consolare anche per le qashqai di fascia bassa ho sentito che si aspettano 6-7 mesi...

comunque se uno ha necessità di cambiare auto a breve è meglio che si rivolga ad altre marche o ad un importatore (pagando di più)

Di Qashqai se ne vedono a bizzeffe, almeno qui a Roma; le ix35, dopo oltre un anno dal lancio, le vedi col binocolo. Non è una differenza da poco: posso aspettare 6-7 mesi una macchina che vedo in gran quantità perché so che effettivamente il problema è l'eccesso di richiesta. Con Hyundai non è così: stanno ancora smlatendo ordini vecchi di un anno, senza ancora sapere i tempi di consegna. La Hyundai non è giustificabile sotto nessun punto di vista.
 
per essere una grande casa prima di tutto serve una rete commerciale come si deve e soprattutto CAPACITA' PRODUTTIVA ... requisiti che Hyundai non ha ....

Il problema sta proprio lì.
Hyundai riuscira ad incrementare la capacita produttiva aprendo il nuovo plant di Nosovice.
Il problema è che il plant andrà a regime a Ottobre di quest'anno praticamente 19 mesi dopo il lancio ufficiale, un pò troppo tardi no!!!.
In questo nuovo plant saranno prodotti anche le trazioni e i motori 2.0 (136 e 184cv) destinati esclusiamente al mercato europeo.
Attualmente il plant Koreano produce motori e trazioni per il mercato europeo e asiatico.
Le cose vanno meglio negli Usa dove ci sono i plant che producono tutti i motori per quel mercato.
Ricordo che quando ci fù il boom del QQ la nissan arrivò ad evadere gli ordini in 12/13 mesi, poi con una rim odulazione della capacità produttiva limitò i danni rientrando a 4/5 mesi.
Attualmente anche l'asx (1° ripiego degli ex ix35) sta avendo ritardi nelle consegne, sono aarrivati a 5/6 mesi di attesa.
In Italia Hyundai lanciò un sondaggio nel 2009 su un campione di clienti a cui chiesero se avrebbero acquistato una macchina prodotta da loro con le caratteristiche della ix35.
Hanno risposto di si 3.500 clienti e hyundai (sbagliando) tante ne ha destinato al mercato Italiano nel 2010.
Si sono fidati troppo!!!
 
se può consolare anche per le qashqai di fascia bassa ho sentito che si aspettano 6-7 mesi...

... no, non mi può consolare, qui siamo arrivati, per ora, al DOPPIO del tempo e almeno a Roma se ne vedono pochissime, anzi quasi nessuna!
Ciao, Marco.
 
Di Qashqai se ne vedono a bizzeffe, almeno qui a Roma; le ix35, dopo oltre un anno dal lancio, le vedi col binocolo.

... e quello che vado a dire da molto tempo e a questo punto mi domando: ma dove sono andate a finire tutte queste ix35, che per strada non se ne vede una?
Ciao, Marco.
 
... e quello che vado a dire da molto tempo e a questo punto mi domando: ma dove sono andate a finire tutte queste ix35, che per strada non se ne vede una?
Ciao, Marco.

Qualcuna si vede, ultimamente ogni turno di servizio ne vedo alemno 2/3 passare.
 
Il problema sta proprio lì.
Hyundai riuscira ad incrementare la capacita produttiva aprendo il nuovo plant di Nosovice.
Il problema è che il plant andrà a regime a Ottobre di quest'anno praticamente 19 mesi dopo il lancio ufficiale, un pò troppo tardi no!!!.
In questo nuovo plant saranno prodotti anche le trazioni e i motori 2.0 (136 e 184cv) destinati esclusiamente al mercato europeo.
Attualmente il plant Koreano produce motori e trazioni per il mercato europeo e asiatico.
Le cose vanno meglio negli Usa dove ci sono i plant che producono tutti i motori per quel mercato.
Ricordo che quando ci fù il boom del QQ la nissan arrivò ad evadere gli ordini in 12/13 mesi, poi con una rim odulazione della capacità produttiva limitò i danni rientrando a 4/5 mesi.
Attualmente anche l'asx (1° ripiego degli ex ix35) sta avendo ritardi nelle consegne, sono aarrivati a 5/6 mesi di attesa.
In Italia Hyundai lanciò un sondaggio nel 2009 su un campione di clienti a cui chiesero se avrebbero acquistato una macchina prodotta da loro con le caratteristiche della ix35.
Hanno risposto di si 3.500 clienti e hyundai (sbagliando) tante ne ha destinato al mercato Italiano nel 2010.
Si sono fidati troppo!!!

analisi perfetta ... tra 12 mesi si aspetterà molto meno .... nel frattempo usciranno altre auto nello stesso segmento magari più belle e la iX35 perderà appeal
 
Grazie Bargi sempre puntuale
 
... tra 12 mesi si aspetterà molto meno .... nel frattempo usciranno altre auto nello stesso segmento magari più belle e la iX35 perderà appeal

... questo lo spero per i nuovi acquirenti, che la ix35 perderà appeal tra 12 mesi non ci credo molto, alla QQ è bastato fare un lifting sul frontale per mantenere lo scettro di regina!
Ciao, Marco.
 
... hai detto bene "QUALCUNA", Hyundai dice che non riesce a consegnare in quanto è stata sommersa dagli ordini, per le strade se ne vedono pochissime e questo mi fa pensare e non poco!
Ciao, Marco.

Qualcuna perchè in confronto al QQ (per es.) ne hanno consegnate 3.500 nel 2010 e 3.200 nel trimestre 2011.
Il QQ ne consegnano 1.100 1.200 al MESE.
 
analisi perfetta ... tra 12 mesi si aspetterà molto meno .... nel frattempo usciranno altre auto nello stesso segmento magari più belle e la iX35 perderà appeal

Certo, questo accade in tutti i settori commerciali.
L'importante è continuare ad avere (con i vari restyling) un prodotto competitivo con un buon rapporto qualità/prezzo.
Parliamoci chiaro, i vari comptetior della ix35 hanno avuto una bella batosta con l'uscita della ix35 però rimangono sempre lì con la loro quota di mercato (con i vari restyling) anche se calata notevolmente (vedi QQ/Kuga ect. ect.).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso