FaraoneRamsesII
Utente noto
- Registrato
- 16 Feb 2011
- Messaggi
- 380
- Punteggio reazioni
- 432
- Provincia
- Ascoli-Pic. AP
- Auto ed Allestimento
- ix35 1.7 CRDi Diesel 2WD Comfort Cassa White
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Qualcuna perchè in confronto al QQ (per es.) ne hanno consegnate 3.500 nel 2010 e 3.200 nel trimestre 2011.
Il QQ ne consegnano 1.100 1.200 al MESE.
Scusa il ritardo, ma in pasticceria hanno faticato a trovare un modellino di ix35, perché non essendoci auto in giro, non sapevano dove copiarla!!! :hurt:Tanti auguri e 100 anni con la sexi :lol:
buondì...mio padre s'è recato dal concessionario presso cui abbiamo effettuato l'ordine (il 7/2/2011) e gli ha confermato che l'auto è stata "assegnata" l'8/2/2011, anche se non ho capito cosa intenda per assegnata visto che non ha ancora in mano il num. di telaio. A quanto pare hanno ricevuto 3 ix35 ordinate a fine gennaio ma della mia non sa ancora niente...
Il tizio ha confermato che le auto ordinate prima del cambio di listino ed allestimento non subiranno tali modifiche.
... questo lo spero per i nuovi acquirenti, che la ix35 perderà appeal tra 12 mesi non ci credo molto, alla QQ è bastato fare un lifting sul frontale per mantenere lo scettro di regina!
Ciao, Marco.
C'è però da evidenziare una cosa oltre alla limitata capacità produttivia.
Non dimentichiamoci che HMCI è nata da poco in Italia, prima le hyundai arrivano in italia tramite l'importatore ufficiale (Gruppo Koelliker).
Questo sicuramente incide nelle strategie di mercato della HMC.
L'italia non ha ancora rilevanza nell'ambito del mercato europeo.
Non a caso in Germania (sede della HME) di ix35 ne consegnano tante.
Quindi ricapitolando:
1) Ordini fuori aspettative;
2) Scarsa capacità produttiva;
3) Scarsa rilevanza mercato europero di HMCI;
A questo poi dobbiamo aggiungere altro:
1) Concessionari che hanno rilevanza maggiore e altri meno;
2) Disorganizzazione con conseguete incapacità organizzativa;
3) Scarsa comunicazione con la clientela e i conce.
Risultato: quello che tutti voi state vivendo.
Certo, questo accade in tutti i settori commerciali.
L'importante è continuare ad avere (con i vari restyling) un prodotto competitivo con un buon rapporto qualità/prezzo.
Parliamoci chiaro, i vari comptetior della ix35 hanno avuto una bella batosta con l'uscita della ix35 però rimangono sempre lì con la loro quota di mercato (con i vari restyling) anche se calata notevolmente (vedi QQ/Kuga ect. ect.).
I coreani avranno pure sbagliato l'analisi di mercato.... però potevano aspettare a lanciare il 2.0 sulla kia allora...., non potevano destinarlo alla ix35, e la kia lanciarla con i motori 1.6 e 1.7 e dopo allineare le motorizzazioni? Invece no, così i primi clienti sportage sono riusciti a prendere il 2.0, e intanto gli ix35isti si sonno attaccati.....al tram, seguiti a ruota dopo qualche settimana dagli sportagisti....
.... se la differenza di prezzo non sarà abbissale la Q3 diventerà il nuovo oggetto del desiderio ...
C'è però da evidenziare una cosa oltre alla limitata capacità produttivia.
Non dimentichiamoci che HMCI è nata da poco in Italia, prima le hyundai arrivano in italia tramite l'importatore ufficiale (Gruppo Koelliker).
Questo sicuramente incide nelle strategie di mercato della HMC.
L'italia non ha ancora rilevanza nell'ambito del mercato europeo.
Non a caso in Germania (sede della HME) di ix35 ne consegnano tante.
Quindi ricapitolando:
1) Ordini fuori aspettative;
2) Scarsa capacità produttiva;
3) Scarsa rilevanza mercato europero di HMCI;
A questo poi dobbiamo aggiungere altro:
1) Concessionari che hanno rilevanza maggiore e altri meno;
2) Disorganizzazione con conseguete incapacità organizzativa;
3) Scarsa comunicazione con la clientela e i conce.
Risultato: quello che tutti voi state vivendo.
Quello è stato un'ulteriore errore di valutazione.
Quando ancora non si erano resi conto del boom della ix35 producevano i motori 2.0 e una quota li accantonavano per la Sportage.
speriamo che li lancino più tardi possibile se no anche i 1.7 ce li scordiamo.... tant'è che il lancio della nuova i40 avverrà nella sola motorizzazione 1700 (sempre che riescano a produrre il motore anche per questa auto).
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!