• Usate sempre una password efficace o gli spammer possono bucarvi l'account!

ix 35 - Prenotazioni, tempi di attesa e consegne - PARTE 3°

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon compleanno cobras72!!!

Scusa il ritardo, ma in pasticceria hanno faticato a trovare un modellino di ix35, perché non essendoci auto in giro, non sapevano dove copiarla!!! :hurt: :oops: Tanti auguri e 100 anni con la sexi :lol:
 

Allegati

  • Hbirthday-cobras72.jpg
    Hbirthday-cobras72.jpg
    147,1 KB · Visite: 21
Qualcuna perchè in confronto al QQ (per es.) ne hanno consegnate 3.500 nel 2010 e 3.200 nel trimestre 2011.
Il QQ ne consegnano 1.100 1.200 al MESE.

... hai centrato il problema (speriamo)!
Ciao, Marco.
 
buondì...mio padre s'è recato dal concessionario presso cui abbiamo effettuato l'ordine (il 7/2/2011) e gli ha confermato che l'auto è stata "assegnata" l'8/2/2011, anche se non ho capito cosa intenda per assegnata visto che non ha ancora in mano il num. di telaio. A quanto pare hanno ricevuto 3 ix35 ordinate a fine gennaio ma della mia non sa ancora niente... :(
Il tizio ha confermato che le auto ordinate prima del cambio di listino ed allestimento non subiranno tali modifiche.
 
Scusa il ritardo, ma in pasticceria hanno faticato a trovare un modellino di ix35, perché non essendoci auto in giro, non sapevano dove copiarla!!! :hurt: :oops: Tanti auguri e 100 anni con la sexi :lol:

Che bella torta, c'hai messo veramente fantasia. Se mi arriva la macchina, stampo l'immagine e la incollo sul lunotto.
Grazie, veramente.

P.S. meno male che non mi hai augurato 100 di questi giorni...
 
C'è però da evidenziare una cosa oltre alla limitata capacità produttivia.
Non dimentichiamoci che HMCI è nata da poco in Italia, prima le hyundai arrivano in italia tramite l'importatore ufficiale (Gruppo Koelliker).
Questo sicuramente incide nelle strategie di mercato della HMC.
L'italia non ha ancora rilevanza nell'ambito del mercato europeo.
Non a caso in Germania (sede della HME) di ix35 ne consegnano tante.
Quindi ricapitolando:
1) Ordini fuori aspettative;
2) Scarsa capacità produttiva;
3) Scarsa rilevanza mercato europero di HMCI;
A questo poi dobbiamo aggiungere altro:
1) Concessionari che hanno rilevanza maggiore e altri meno;
2) Disorganizzazione con conseguete incapacità organizzativa;
3) Scarsa comunicazione con la clientela e i conce.
Risultato: quello che tutti voi state vivendo.
 
buondì...mio padre s'è recato dal concessionario presso cui abbiamo effettuato l'ordine (il 7/2/2011) e gli ha confermato che l'auto è stata "assegnata" l'8/2/2011, anche se non ho capito cosa intenda per assegnata visto che non ha ancora in mano il num. di telaio. A quanto pare hanno ricevuto 3 ix35 ordinate a fine gennaio ma della mia non sa ancora niente... :(
Il tizio ha confermato che le auto ordinate prima del cambio di listino ed allestimento non subiranno tali modifiche.


Quindi auto assegnata l'8/2 e senza numero di telaio, tutto perfetto allora!!
Si ma la tua macchina dove sta????
Devo scrivere un libro su tutte le cose che si inventano i conce.
 
... questo lo spero per i nuovi acquirenti, che la ix35 perderà appeal tra 12 mesi non ci credo molto, alla QQ è bastato fare un lifting sul frontale per mantenere lo scettro di regina!
Ciao, Marco.

perdere appeal nel tempo è fatale per qualsiasi macchina (come per qualsiasi bella donna)... in uscita c'è una temibile concorrente l'audi q3 che va a posizionarsi sullo stesso segmento, molto bella dalle foto che si vedono e sicuramente con qualità estetiche, tecniche e costruttive di un'altro pianeta...

tra l'altro è prevista anche la sola trazione anteriore .... se la differenza di prezzo non sarà abbissale la Q3 diventerà il nuovo oggetto del desiderio ...

è probabile che fiat entri nel segmento con la kamal a marchio alfa romeo

dimenticavo ... nel 2012 è prevista anche la nuova Kuga ...

vedremo ...
 
C'è però da evidenziare una cosa oltre alla limitata capacità produttivia.
Non dimentichiamoci che HMCI è nata da poco in Italia, prima le hyundai arrivano in italia tramite l'importatore ufficiale (Gruppo Koelliker).
Questo sicuramente incide nelle strategie di mercato della HMC.
L'italia non ha ancora rilevanza nell'ambito del mercato europeo.
Non a caso in Germania (sede della HME) di ix35 ne consegnano tante.
Quindi ricapitolando:
1) Ordini fuori aspettative;
2) Scarsa capacità produttiva;
3) Scarsa rilevanza mercato europero di HMCI;
A questo poi dobbiamo aggiungere altro:
1) Concessionari che hanno rilevanza maggiore e altri meno;
2) Disorganizzazione con conseguete incapacità organizzativa;
3) Scarsa comunicazione con la clientela e i conce.
Risultato: quello che tutti voi state vivendo.

C'è una coincidenza di talmente tanti eventi negativi che è più probabile morire affogati in un bicchiere d'acqua piuttosto che tutta questa situazione si ripeta nel futuro.
 
Certo, questo accade in tutti i settori commerciali.
L'importante è continuare ad avere (con i vari restyling) un prodotto competitivo con un buon rapporto qualità/prezzo.
Parliamoci chiaro, i vari comptetior della ix35 hanno avuto una bella batosta con l'uscita della ix35 però rimangono sempre lì con la loro quota di mercato (con i vari restyling) anche se calata notevolmente (vedi QQ/Kuga ect. ect.).

I coreani avranno pure sbagliato l'analisi di mercato.... però potevano aspettare a lanciare il 2.0 sulla kia allora...., non potevano destinarlo alla ix35, e la kia lanciarla con i motori 1.6 e 1.7 e dopo allineare le motorizzazioni? Invece no, così i primi clienti sportage sono riusciti a prendere il 2.0, e intanto gli ix35isti si sonno attaccati.....al tram, seguiti a ruota dopo qualche settimana dagli sportagisti....
 
I coreani avranno pure sbagliato l'analisi di mercato.... però potevano aspettare a lanciare il 2.0 sulla kia allora...., non potevano destinarlo alla ix35, e la kia lanciarla con i motori 1.6 e 1.7 e dopo allineare le motorizzazioni? Invece no, così i primi clienti sportage sono riusciti a prendere il 2.0, e intanto gli ix35isti si sonno attaccati.....al tram, seguiti a ruota dopo qualche settimana dagli sportagisti....


Quello è stato un'ulteriore errore di valutazione.
Quando ancora non si erano resi conto del boom della ix35 producevano i motori 2.0 e una quota li accantonavano per la Sportage.
 
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!
 
C'è però da evidenziare una cosa oltre alla limitata capacità produttivia.
Non dimentichiamoci che HMCI è nata da poco in Italia, prima le hyundai arrivano in italia tramite l'importatore ufficiale (Gruppo Koelliker).
Questo sicuramente incide nelle strategie di mercato della HMC.
L'italia non ha ancora rilevanza nell'ambito del mercato europeo.
Non a caso in Germania (sede della HME) di ix35 ne consegnano tante.
Quindi ricapitolando:
1) Ordini fuori aspettative;
2) Scarsa capacità produttiva;
3) Scarsa rilevanza mercato europero di HMCI;
A questo poi dobbiamo aggiungere altro:
1) Concessionari che hanno rilevanza maggiore e altri meno;
2) Disorganizzazione con conseguete incapacità organizzativa;
3) Scarsa comunicazione con la clientela e i conce.
Risultato: quello che tutti voi state vivendo.


tutto vero

pensa che fino a gennaio 2011 io manco sapevo che la hyundai facesse anche macchine (ero fermo ai monitor per PC)

è stato un amico a suggerirmi di andarla a vedere perchè era bella

recentemente anche Kia ha una sede italiana e non più un importatore

speriamo che non ci siano problemi con la manutenzione perchè non vorrei mai che il basso prezzo iniziale fosse poi vanificato da costi elevati di gestione della macchina... non mi stupirei però (è la tecnica commerciale che si usa con le stampanti Ink-Jet vendute sottocosto)

qualcuno sa quanto costano mediamente i tagliandi? e i pezzi di ricambio?
 
Quello è stato un'ulteriore errore di valutazione.
Quando ancora non si erano resi conto del boom della ix35 producevano i motori 2.0 e una quota li accantonavano per la Sportage.

Se avessero lanciato, insieme al 2000, anche i 1600 e 1700 forse la situazione sarebbe stata diversa e, inoltre, ognuno avrebbe scelto in base alle proprie esigenze.
Sicuramente Hyundai sta pagando cara questa situazione tant'è che il lancio della nuova i40 avverrà nella sola motorizzazione 1700 (sempre che riescano a produrre il motore anche per questa auto).
 
.... tant'è che il lancio della nuova i40 avverrà nella sola motorizzazione 1700 (sempre che riescano a produrre il motore anche per questa auto).
speriamo che li lancino più tardi possibile se no anche i 1.7 ce li scordiamo
 
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!

... tante volte mi domando come fa certa gente ad occupare certi posti di comando!
Ciao, Marco.
 
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!


Si è vero che la Sportage è stata lancia a Settembre 2010 ma i motori non è che li producono il mese prima del lancio.
Quando già la ix35 fu lanciata sul mercato i motori 2.0 prodotti venivano in parte accantonati per la Sportage in modo da favori al lancio una certa quantità di auto da destinare alle conce. per il lancio uffciale e alle prime prontaconsegne.
Naturalmente queste sono mie opinioni personali maturate da tutto quello che ho letto e ho sentito in un anno a seguire le vicende della ix35.
Magari poi viene qui da noi sul forum un Manager di HMCI e mi smentisce in tutto o in parte.
 
... ragazzi, questa mattina ci siamo fatti veramente una bella chiaccherata, volevo ringraziare tutti i partecipanti, chissà se un giorno la potremo fare intorno ad un tavolo!
Ciao, Marco.
 
Hanno sbagliato due volte!!!
Non hanno visto sul loro programma degli ordini quanti ne avevano già ricevuti?
La ix35 è uscita a marzo, la sportage a settembre/ottobre.... quindi....
Che poi non ci vuole un genio a capire quale auto verrà acquistata se si può scegliere solo tra 2.0 diesel e 2.0 benzina (Che costava pure di più del 136cv)
cono proprio dei geni!

Su questo devo spezzare una lancia a favore della Hyundai: una grossa azienda non riesce ad adeguarsi nel giro di pochi mesi ad una situazione di mercato inaspettata, situazione che esplode rapidamente e in tutta Europa e con volumi enormi di ix35 richieste. L'unica soluzione percorribile è costruire stabilimenti che producano solo per l'Europa, telai e motori, come sta facendo; ma, ovviamente, costruire stabilimenti nuovi richiede diversi mesi.
Continuo a ripetere che la gorssa pecca da imputare a Hyundai è la sua totale assenza nei nostri confronti
 
Anche attorno a un cofano che dici? :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso