- Registrato
- 29 Ago 2007
- Messaggi
- 14.709
- Punteggio reazioni
- 9.929
- Provincia
- Pisa PI
- Auto ed Allestimento
- Ex Hyundai Coupe Super Tuning
- Anno
- 2000
Come hai detto... da qualche parte si deve iniziare.
Non ci hanno detto che domani si deve rottamare, lo si farà tra 12 anni, ovvero tra 12 anni se vorrai un'auto la tecnologia sarà quella.
Adesso molti di noi hanno auto giovani, tra 10 anni probabilmente molti avranno già da cambiarla.
In quel caso già potranno valutare questa tecnologia.
Per i camion (e non solo) vi invito a vedere questo video:
Parlando di camion visto che conosco come funziona, da qualche anno gli ispettori della motorizzazione fissano le sessioni e i camion spesso fanno questa trafila:
1) ispezione
2) lavori di correzione
3) revisione
Se non passano la revisione devono stare fermi.
Un camion consuma tanto... fa da 2 km/litro a 3,5 km/litro.
Vuoto può arrivare a 4... quando montavamo gli Econogreen sui camion risparmiavano circa il 5%(che era tanto) e non sembrava tanto allora ... oggi significherebbero circa 10000 euro all'anno su una percorrenza di 70-80.000 km all'anno su mezzi 8000cc 480cv come molti mezzi.
Come vedrete nel video un camion della tesla in 1 giorno ha percorso oltre 1200 km.
Per l'economia di un'azienda risparmiare sul carburante potrebbe essere un percorso che un camion all'anno porterebbe ad avere un'azienda competitiva tra 10 anni e solo con i risparmi del carburante comprare il camion successivo.
Perché il costo del carburante è da follia x un'azienda di trasporti.
Non sono dati sparati a caso.
Si devono vivere.
Però Tesla non lo porterà, x adesso, in Europa.
Sono convinto che nei prossimi anni ci saranno sorprese.
Non ci hanno detto che domani si deve rottamare, lo si farà tra 12 anni, ovvero tra 12 anni se vorrai un'auto la tecnologia sarà quella.
Adesso molti di noi hanno auto giovani, tra 10 anni probabilmente molti avranno già da cambiarla.
In quel caso già potranno valutare questa tecnologia.
Per i camion (e non solo) vi invito a vedere questo video:
Parlando di camion visto che conosco come funziona, da qualche anno gli ispettori della motorizzazione fissano le sessioni e i camion spesso fanno questa trafila:
1) ispezione
2) lavori di correzione
3) revisione
Se non passano la revisione devono stare fermi.
Un camion consuma tanto... fa da 2 km/litro a 3,5 km/litro.
Vuoto può arrivare a 4... quando montavamo gli Econogreen sui camion risparmiavano circa il 5%(che era tanto) e non sembrava tanto allora ... oggi significherebbero circa 10000 euro all'anno su una percorrenza di 70-80.000 km all'anno su mezzi 8000cc 480cv come molti mezzi.
Come vedrete nel video un camion della tesla in 1 giorno ha percorso oltre 1200 km.
Per l'economia di un'azienda risparmiare sul carburante potrebbe essere un percorso che un camion all'anno porterebbe ad avere un'azienda competitiva tra 10 anni e solo con i risparmi del carburante comprare il camion successivo.
Perché il costo del carburante è da follia x un'azienda di trasporti.
Non sono dati sparati a caso.
Si devono vivere.
Però Tesla non lo porterà, x adesso, in Europa.
Sono convinto che nei prossimi anni ci saranno sorprese.