ronny
Nuovo utente
- Registrato
- 30 Ago 2012
- Messaggi
- 26
- Punteggio reazioni
- 0
- Provincia
- Torino TO
- Auto ed Allestimento
- ix35 1.7 CRDI 2W D CREAMY WHITE
Scusate, ma vorrei riportare questa mia ipotesi dopo avere saputo dal conce che, il clima della sexy, monta un filtro ionizzatore.
Cosa ne pensate?
"Lo ionizzatore è spesso presente nei moderni climatizzatori. L'aria aspirata viene dapprima filtrata (alcuni tipi di climatizzatore hanno dei filtri elettrostatici, fatti con placche polarizzate alternativamente per attrarre le particelle più piccole che si trovano in sospensione) e poi fatta passare attraverso degli aghi metallici in cui è presente un campo elettrico.
Questo rende l'aria più "assimilabile" e benefica per l'organismo. Infatti, l'ossigeno presente nell'aria, passando attraverso questi apparecchi, viene arricchito di un elettrone in più. Il risultato è una maggiore assimilazione da parte dell'organismo in quanto l'ossigeno, caricato negativamente, crea più facilmente un legame con l'emoglobina, la sostanza presente nel sangue che trasporta l'ossigeno ai tessuti.
Gli ionizzatori, inoltre, trasmettono la carica negativa anche alle particelle solide che sono sospese nell'aria. Queste vengono attirate verso il pavimento e verso le pareti, diminuendo in tal modo il rischio che possano essere respirate.
Cosa ne pensate?
"Lo ionizzatore è spesso presente nei moderni climatizzatori. L'aria aspirata viene dapprima filtrata (alcuni tipi di climatizzatore hanno dei filtri elettrostatici, fatti con placche polarizzate alternativamente per attrarre le particelle più piccole che si trovano in sospensione) e poi fatta passare attraverso degli aghi metallici in cui è presente un campo elettrico.
Questo rende l'aria più "assimilabile" e benefica per l'organismo. Infatti, l'ossigeno presente nell'aria, passando attraverso questi apparecchi, viene arricchito di un elettrone in più. Il risultato è una maggiore assimilazione da parte dell'organismo in quanto l'ossigeno, caricato negativamente, crea più facilmente un legame con l'emoglobina, la sostanza presente nel sangue che trasporta l'ossigeno ai tessuti.
Gli ionizzatori, inoltre, trasmettono la carica negativa anche alle particelle solide che sono sospese nell'aria. Queste vengono attirate verso il pavimento e verso le pareti, diminuendo in tal modo il rischio che possano essere respirate.