Mpg
Utente
- Registrato
- 7 Feb 2012
- Messaggi
- 290
- Punteggio reazioni
- 36
- Provincia
- Vicenza VI
- Auto ed Allestimento
- IX35 comfort 1.6 GDI bianca
Ovviamente se fossi in te mi farei sostituire il cruscotto visto che hai un danno permanente. Ma la nostra situazione è diversa rispetto alla tua. Le nostre macchie vanno e vengono, e non sono "fisse".
Visto che i problemi sono diversi, le cause che li hanno generati sono diverse. Non so cosa abbia causato il tuo problema, ma il nostro è ovviamente riconducibile al condizionatore. Altrimenti non si capisce perchè la macchie compaiono solo dopo averlo acceso, hanno posizione casuale, spariscono sotto il sole, e sono posizionate sempre vicino ai bocchettoni. Non c'è un altro mitivo che spiega tutto questo, secondo me. E non puo essere un problema del cruscotto, perchè le macchie sono in posizione sempre diversa. È qualcosa che agisce sul cruscotto e lo sporca, perchè in fin dei conti stiamo parlando di macchie di sporco e non di zone di decolorazione.
D'accordo ma poichè ponevi il dubbio delle sostanza dannose dle gas refrigerante avendo i problemi persone che hanno comprato da concessionari diversi mi pare difficile che questi concessionari abbiano usato lo stesso gas refrigerante con delle sostanze "dannose" e poi non mi spiego se 10 persone hanno avuto problemi con queste macchie con il cruscotto altre 40 usando il clima non li hanno avuti..
Mi viene da pensare cha ha ragione quello che diceva cosi' " ..prodotti che li usano o in fabbrica o nei depositi. lo spiego dal fatto che accendendo il clima si elimina tutta l'umidità dall abitacolo . quell umidità impregna le macchie nascondendole.. stessa cosa che succede in inverno. accendendo il clima si elimina umidità facendo apparire le macchie.. "